FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Invalidità (https://fobiasociale.com/invalidita-72762/)

Brutton 14-09-2020 15:53

Invalidità
 
Qualcuno ha mai avuto a che fare con questo termine? Ha mai chiesto e ottenuto o gli è mai stata riconosciuta una percentuale d'invalidita?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

claire 14-09-2020 15:57

Re: Invalidità
 
Non ho avuto a che fare direttamente (ancora) ma sono un po' informata da esperienze altrui.
Io ho due esenzioni.

Delta80 14-09-2020 16:05

Io ho una percentuale d’invalidità , avrei accesso eventualmente alle categorie protette

Masterplan92 14-09-2020 17:22

Re: Invalidità
 
eh....

Astrid 14-09-2020 17:23

Re: Invalidità
 
In Italia per avere un minimo di invalidità devi essere quasi morto ,se vivessi in un altro Stato ce l avrei già da anni perché sono fibromialgica.

claire 14-09-2020 17:37

Re: Invalidità
 
Posso dire che conta molto la storia clinica documentata: quali è quante diagnosi, quali e quante terapie intraprese, con quali esiti, quanti ricoveri, per quanti anni...

Delta80 14-09-2020 17:49

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2509834)
Posso dire che conta molto la storia clinica documentata: quali è quante diagnosi, quali e quante terapie intraprese, con quali esiti, quanti ricoveri, per quanti anni...

Si verissimo tutto deve essere ben documentato

claire 14-09-2020 17:55

Re: Invalidità
 
Diciamo che al netto di patologie (ritenute) molto gravi, arrivare all'invalidità è un percorso, non basta dal nulla andare dal dottore a dirgli (es.) "Sono depresso"e parte la domanda.
Conosco due persone con problemi psicologici che hanno l'invalidità: una lavora in categorie protette,l'altra ha una pensione di 280 euro.Ma quest'ultima ha il 100% ottenuto sommando patologie fisiche a 20 ricoveri in psichiatria.
Ora deve comunque cercarsi un lavoro in cat protette, anche se ha 55 anni.

Delta80 14-09-2020 18:11

Io per arrivare a malapena nelle categorie protette ( comunque già lavoravo ) ho sommato alle patologie di disturbi vari anche delle patologie croniche fisiche , altrimenti chiaramente non sarei arrivato nemmeno alle categorie protette

IO&EVELYN 14-09-2020 18:16

Si, non mi ricordo di preciso quanto ma intorno al 70 o poco più ma non da prendere nessuna "paghetta".


E non so, forse i miei la rifaranno la domanda per avere almeno la percentuale adatta alla paghetta, anche se a me non frega più di tanto, sono spacciato lo stesso.

Comunque uno con " Psicosi" Credo dovrebbe avere almeno l'80% di invalidità secondo me ma vabbè.

claire 14-09-2020 18:17

Re: Invalidità
 
Io avrei somma di patologie, di diagnosi e documentazioni ne ho faldoni, ma ho calcolato che anche se mi dessero il 100%(e non credo),senza accompagnatoria avrei i 280 euro e stop, pertanto mi conviene ancora, fintanto che riesco, lavorare saltuariamente e coprire con la disoccupazione.
Se fossi fissa farei domanda di invalidità di sicuro, ma... se riuscissi a essere fissa sarei anche meno invalida.

Wrong 14-09-2020 18:34

Re: Invalidità
 
Lasciamo stare :mrgreen:

cancellato21736 14-09-2020 19:03

Re: Invalidità
 
Boh...io ho 10 anni di terapie psicologiche e farmacologiche (tutte con esito negativo); diagnosi di diversi disturbi psichiatrici, anche cronici; un ricovero (quello attuale).

Secondo i medici è ancora troppo presto e sono troppo giovane (anche se ho letto di gente più giovane di me che l'ha presa per molto meno).

Di questo passo non farò neanche in tempo ad ottenerla, se fosse possibile, perché molto probabilmente e se fortuna vuole mi ammazzerò prima.

Alla fine non credo neanche che potrebbe aiutarmi tanto...i soldi della pensione in sé sono pochi per poterci vivere da solo in maniera dignitosa; per le categorie protette ho visto annunci dove chiedevano comunque pregressa esperienza pluriennale, quindi niente.


Poi a fatica l'hanno data a mio nonno che dopo 2 ictus (ormai non più in grado di camminare e non autosufficiente) ha dovuto tentare 3 volte prima che gli venisse riconosciuta l'invalidità (100% ovviamente); come posso immaginare che la riconoscano a me che non ho problemi fisici evidenti all'apparenza.

Secondo me anche in questo ambito qualcuno si fa aiutare da conoscenze o marchette.

claire 14-09-2020 20:32

Re: Invalidità
 
Forse ti hanno consigliato di non chiederla perché impatterebbe negativamente sul tuo stato depressivo.
Forse pensano che ti sentiresti ancora più spacciato e preferiscono che tu faccia altri tentativi...

Brutton 16-09-2020 08:58

Re: Invalidità
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2509890)
Forse ti hanno consigliato di non chiederla perché impatterebbe negativamente sul tuo stato depressivo.

Forse pensano che ti sentiresti ancora più spacciato e preferiscono che tu faccia altri tentativi...

Ma si può lavorare poi in regola se uno prende la pensione d'invalidità? Bisogna per forza segnalarla al datore di lavoro oppure si può omettere?

E quali limitazioni comporta in generale la pensione d'invalidità (es. guida, vita di tutti i giorni, ecc.)?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

NatoMorto 16-09-2020 10:18

Re: Invalidità
 
a me la darebbero sicuramente....avrei delle agevolazioni ,tipo essere fascia protetta al lavoro....sono sicuro di nn esserlo al 100% però qualche esenzione la avrei.....solo che mi vergogno a fare outing

claire 16-09-2020 10:28

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe_ann (Messaggio 2510611)
Ma si può lavorare poi in regola se uno prende la pensione d'invalidità? Bisogna per forza segnalarla al datore di lavoro oppure si può omettere?

E quali limitazioni comporta in generale la pensione d'invalidità (es. guida, vita di tutti i giorni, ecc.)?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Credo dipenda dal tipo di invalidità e dal tipi di lavoro, varia da caso a caso.
Non sei obbligato a dichiararla al datore ma in caso di incompatibilità delle tue patologie con quel lavoro, sí.

Nella vita di tutti i giorni ti agevola perché hai delle esenzioni e degli sconti per invalidi.
Ma appunto dipende da caso a caso.

Anche la guida dipende, come potrai immaginare.

claire 16-09-2020 10:31

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe_ann (Messaggio 2510611)
Ma si può lavorare poi in regola se uno prende la pensione d'invalidità? Bisogna per forza segnalarla al datore di lavoro oppure si può omettere?

E quali limitazioni comporta in generale la pensione d'invalidità (es. guida, vita di tutti i giorni, ecc.)?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Credo dipenda dal tipo di invalidità e dal tipi di lavoro, varia da caso a caso.
Non sei obbligato a dichiararla al datore ma in caso di incompatibilità delle tue patologie con quel lavoro, sí.

Nella vita di tutti i giorni ti agevola perché hai delle esenzioni e degli sconti per invalidi.
Ma appunto dipende da caso a caso.

Anche la guida dipende, come potrai immaginare.

C'è una percentuale oltre la quale si ha diritto alla pensione, mi pare 75% ma non sono certa.
Con percentuali inferiori (non ricordo il limite) si può accedere alle categorie protette.
Solo con 100%+ accompagnatoria si ha una pensione vera e propria di oltre mille euro, altrimenti sono sui 280, si deve comunque lavorare.Ma appunto con le cat protette

Delta80 16-09-2020 10:44

Quote:

Originariamente inviata da NatoMorto (Messaggio 2510645)
a me la darebbero sicuramente....avrei delle agevolazioni ,tipo essere fascia protetta al lavoro....sono sicuro di nn esserlo al 100% però qualche esenzione la avrei.....solo che mi vergogno a fare outing

Non devi vergognarti, chiedi al tuo medico come avevo fatto io i passi da fare , può essere una risorsa e un aiuto arrivare alla categoria protetta, sia se ora non lavori e sia se lavori ma un domani potresti avere bisogno di cercare qualcosa

NatoMorto 16-09-2020 12:07

Re: Invalidità
 
Quote:

Originariamente inviata da Delta80 (Messaggio 2510657)
Non devi vergognarti, chiedi al tuo medico come avevo fatto io i passi da fare , può essere una risorsa e un aiuto arrivare alla categoria protetta, sia se ora non lavori e sia se lavori ma un domani potresti avere bisogno di cercare qualcosa

già....il punto è proprio questo : siccome lavoro da tanti anni nella stessa ditta e la mia forma grave di depressione prevede di essere "troppo sensibile" alla gente non riuscirei + a entrare in fabbrica...lo so benissimo che un atteggiamento da coglione e infantile ma nn lo potrei sopportare....magari se un giorno dovesse chiudere la mia ditta potrei fare quel passo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.