![]() |
Ennesimo topic su relazioni e sesso
Ma da una prospettiva un po' diversa.
Ho letto in un gruppo un intervento interessante. Lo copio pari pari. "A mio avviso più che di ipersessualizzazione parlerei di iperoggettificazione: l'ipersessualizzazione, per come la vedo io, sarebbe una presa di coscienza della sfera sessuale che alberga in ognuno di noi, per cui un fattore positivo. Secondo me invece questa sfera sessuale viene spesso tabuizzata, repressa e spacciata come merce da centellinare proprio per assoggettarla alle logiche di mercato di cui sopra. In tal senso, a mio avviso parlare di capitalismo diventa necessario, e qui rispondo a XXX nello specifico, perché solo col capitalismo la dimensione simbolica (di capitale simbolico, in questo caso) ha preso il sopravvento su quella edonistica nella sfera sessuale. Un tempo gli uomini oggettificavano le donne ma usandole come merce di consumo, non come merce da esposizione (che è la premessa del bomberismo: il bomberismo nasce dalla necessità di ostentazione, se il sesso non fosse un bene di cui vantarsi non ci sarebbero i bomber con la chimera del 3some in Riviera da raccontare agli amici a inizio Settembre): il sesso era visto molto meno come bene pregiato di cui fare sfoggio a ogni battito di ciglia, era più una sigaretta che un Rolex (e a mio avviso lo testimonia ad esempio la diversa concezione della prostituzione: un tempo andare a prostitute era considerato normale, quasi una prassi, oggi invece è motivo di vergogna per chiunque e non per motivi etici, magari, bensì per motivi simbolici, identitari, poiché vai a prostitute = non sei in grado di permetterti del sesso consenziente = sei uno sfigato). L'emancipazione femminile, invece che liberare la sessualità dalla mercificazione, ha finora ottenuto soltanto l'aumento del valore del bene, il cui corollario è una crescente frustrazione (e non è mica una critica al femminismo, sia chiaro) sia sessuale che sociale (dato che non scopi = sfigato), testimoniando come purtroppo senza intersezionalità, e dunque senza l'abolizione delle logiche di mercato in ogni ambito dello scibile umano, non si esce da questo cul de sac." In due parole: relazioni e sesso sono percepiti, molto più che in passato, come uno status symbol. Non uno dei possibili piaceri della vita, ma qualcosa che decide se si è accettabili come persone oppure no. Può darsi che il problema (per alcuni o per molti) sia questo: essere stati esposti in passato, senza mai averci fatto i conti, a una mentalità di questo tipo, e non l'assenza di relazioni sentimentali in sé? |
Re: Ennesimo topic su relazioni e sesso
(ho sbagliato sezione, se possibile chiedo alla moderazione di spostarlo in quella generale)
|
Re: Ennesimo topic su relazioni e sesso
Sono d'accordo.
|
Re: Ennesimo topic su relazioni e sesso
È vero.. più che un piacere la società l ha trasformato quasi in un lavoro..vali quanto scopi
|
Re: Ennesimo topic su relazioni e sesso
Si, alla fine diventa come una sorta di validazione sociale.
|
Re: Ennesimo topic su relazioni e sesso
Vengono dette numerose cose corrette. A parte la deviazione politica finale su cui non dico nulla.
Non sono molto d'accordo su una risposta positiva alla tua domanda finale. Come la si veda (mancanza di piacere edonistico VS mancanza di ostentazione sociale), secondo me parliamo di sfumature secondarie. Il problema di fondo è l'assenza di un rapporto sentimentale, e l'assenza del sesso inteso come intimità. Questo è il nocciolo del problema, che è un problema di vita personale e una grande lacuna nelle esperienze e nelle emozioni, e nelle possibilità di esprimere la propria sfera emotiva ed entrare in connessione con quella di un altro, e crescere come persone. Credo che, salvo i casi di chi proprio non riesce a guardarsi dentro e cade vittima di pensieri sbagliati, il problema di chi è solo... è l'essere solo, non la mancanza di sesso in sè. La mentalità con la quale la società esterna, e noi a nostra volta, inquadriamo culturalmente il sesso, è un contorno, ma il vero problema è un problema che esiste dalla notte dei tempi, perché l'essere umano prova amore e sta bene quando lo vive. |
Re: Ennesimo topic su relazioni e sesso
Mah, i discorsi sul capitalismo per quanto mi riguarda lasciano spesso il tempo che trovano. Per dire: siamo sicuri che un tempo le cose fossero tanto diverse e che il threesome non fosse qualcosa da ostentare? Qua l'unica argomentazione a favore è quella sulla prostituzione che mi sembra fra l'altro molto deboluccia visto che non mi pare che ci sia chissà quale tabù e che i motivi alla base di un minor impiego delle prostitute possono essere molteplici (nonostante l'autore escluda questa cosa). Fra l'altro se la buttiamo sul capitalismo l'andare a troie, il pagare una donna come se fosse un oggetto, mi pare proprio la cosa più capitalista del mondo.
|
Re: Ennesimo topic su relazioni e sesso
Non mi convince molto.
Cioè, sull' ostentazione qualcosa ci prende, ma d' altronde questa è l' epoca dell' ostentazione, sono stati inventati i social per ostentare qualsiasi cosa di fronte al mondo, dal pranzo di oggi alle ferie al gattino tenerino: non mi pare proprio che per la sessualità questo assuma caratteri particolarmente marcati rispetto a tutto il resto, è più che altro il riflesso di una tendenza generale. Quanto alle dinamiche del forum, è vero che qui la tacca e il "curriculum" per alcuni sembrano avere un valore molto maggiore rispetto all' esperienza in sè, ma è anche vero che qui siamo nel regno dell' ipersensibilità al giudizio altrui e delle teorizzazioni che prendono la tangente per via della difficoltà/impossibilità di verificarle nel reale, quindi, come nelle app di incontri abbiamo delle deformazioni in senso estremo di alcune tendenze generali, anche qui ne abbiamo altre dovute alla particolarità dell' ambiente. |
Re: Ennesimo topic su relazioni e sesso
Ho dovuto riflettereci un po', mi vien da dire che oggi si tende a spiegare un po' tutti i mali del mondo con il capitalismo, ma mi pare una conclusione un po' semplicistica, è come una camicia che sta bene su tutto.
Non sono nemmeno convinto che ci siano enormi differenze riguardo il modo di percepire il sesso rispetto al passato, intendo dal punto di vista del "valore sociale", io credo sia sempre stato un elemento di centrale importanza in termini di riconoscimento sociale, si veniva denigrati o ritenuti di scarso valore in passato come adesso se si era senza una vita sessuale o una relazione, tant'è che in passato era raro che le persone restassero sole, sia per questioni di convenienza economica, sia perché si era maggiormente mal visti, oggi per dire un single non è denigrato in quanto tale, in passato non era così. La vera differenza è che oggi il sesso non è un tabù come nel passato, se ne parla liberamente, si ostenta, è ovunque in tv, su internet, sui giornali e quindi credo che sia decisamente più difficile convivere con questa mancanza. Riguardo alla prostituzione paradossalmente in passato in una società maggiormente bigotta rispetto ad ora era più tollerata, si andava nelle case chiuse regolarmente e ci portavano anche i ragazzetti a "svezzarsi", ma penso che questo possa dipendere dal fatto che era una società più maschilista e soprattutto la donna era messa decisamente ai margini come ruolo sociale, questo probabilmente contribuiva a dare una percezione diversa del maschio che va a prostitute. Boh ho messo giù un po' di pensieri di getto, non escludo di ritrattare tutto :ridacchiare: |
Re: Ennesimo topic su relazioni e sesso
Quote:
|
Re: Ennesimo topic su relazioni e sesso
Quote:
E a me irrita eh. :ridacchiare: |
Re: Ennesimo topic su relazioni e sesso
Non mi convince molto questa lettura, per me è marginale, ci saranno alcune persone che hanno bisogno di sfoggiare dei trofei, ma non penso sia la maggioranza.
E' più corretto pensare che si ricerchi lo status per attirare persone dell'altro sesso, e non che attirare persone dell'altro sesso serve per aumentare lo status sociale, lo status sociale a questo punto a cosa servirebbe se non si hanno più altri scopi? :nonso: Possibile che in generale le cose stanno così? Io non mi ci ritrovo molto, si cerca la condivisione con una persona dell'altro sesso perché la cosa dà comunque più piacere rispetto al rapporto edonistico con un "oggetto" che non ricambia nello stesso modo, quindi dà qualcosa in più. Ma lo vedo come un fine questo e non come un mezzo per vantarsi e dire agli altri "guardate trombo anche io gratis!". Poi non so, si può leggere l'uso dei social e anche di questo forum, come la soddisfazione del bisogno umano di condividere qualcosa con gli altri, trovare un po' di sintonia con qualcuno. Io ho visto che certe persone fotografano anche cosa mangiano, condividono barzellette, musica, video divertenti, un po' di tutto. Ci sono di sicuro quelli che hanno la mania di ostentare qualcosa, ma in generale vedo che le persone che usano i social condividono di tutto, anche l'orologio da bancarella se non hanno il rolex. |
Re: Ennesimo topic su relazioni e sesso
Quote:
E poi mi sembra che qua si parli solo della situazione maschile spacciandola per unica situazione. Evidentemente i cambiamenti avvenuti nella vita sessuale e sentimentale delle donne non contano. Quote:
|
Re: Ennesimo topic su relazioni e sesso
Quote:
Quote:
Se il focus è sugli uomini, è perché la discussione è nata come critica da un punto di vista femminista. Nello specifico, si discuteva di una foto in costume al mare postata da Cristina D'Avena, a cui i fan hanno risposto in massa "ma allora dillo che vuoi farci diventare ciechi!", "prendi soldi dalla lobby degli oculisti!" e così via. |
Re: Ennesimo topic su relazioni e sesso
Quote:
Questo dei commenti alle foto di Cristina D' Avena è uno dei grandi temi su cui anch' io ho molto riflettuto. http://emoticonforum.altervista.org/...ine/zizi/8.gif |
Re: Ennesimo topic su relazioni e sesso
Quote:
Apprezzate onestamente ne dubito. Se tu posti una foto al mare e ti scrivono in 500 sconosciute dicendo solo che ci si masturberanno per settimane, senza porsi il problema che a te interessi o no saperlo, e questo avviene sistematicamente, immagino che ti sentiresti avvilito. Io personalmente non lo apprezzerei affatto, superata una fase iniziale di gratificazione un po' superficiale. |
Re: Ennesimo topic su relazioni e sesso
Quote:
Al contrario ho visto postare le sue foto con ... Rocco Siffredi. :mrgreen: Mi viene da pensare allora che come minimo le vada bene perché comunque genera traffico, e del resto non le interessi. |
Re: Ennesimo topic su relazioni e sesso
Quote:
Quote:
Quote:
Per fare qualche esempio, mi sembra in generale difficile dire a qualcuno che andiamo al cinema, al ristorante, al mare o in montagna da soli, senza che l'altro pensi che è una cosa "triste", con una sfumatura concretamente svalutativa. Si tratta di pensieri automatici, e prestarci attenzione è tutto meno che un'abitudine diffusa. A me, quando capitano interazioni del genere, cadono le palle e l'umore, mi passa la voglia di interagire e aumenta quella di andare al mare da solo. |
Re: Ennesimo topic su relazioni e sesso
Mi sono chiesto spesso se sono io ad essere troppo reattivo a certe cose. Nei confronti della solitudine, del fare qualcosa in solitudine, percepisco un forte stigma, soprattutto tra i giovani. Non è cosciente, credo, non il frutto di valutazioni razionali: rientra, mi sembra, più che altro in quell'insieme di reazioni automatiche a certi trigger che tutti ci portiamo dietro dalla fase evolutiva.
La mia reazione è forse a sua volta un automatismo; di fatto, non riesco a sentirmi in compagnia di qualcuno che svaluta la solitudine e l'inesperienza, e il mio primo impulso, quando ne incontro, è chiudere rapidamente. Questo incrocio di automatismi concorre a confermare la solitudine. Aggiungo: solitudine che vivo effettivamente come un problema. Ma un problema relativo, qualcosa che comunque sono in grado di affrontare, che non mina il rispetto per me e la mia autostima e non rende la mia vita priva di qualsiasi senso. Lo schema svalutativo di cui sopra (secondo il quale dovrei vergognarmi) è per me mortificante, lo è stato in passato, e non sono affatto sereno nell'interagire con chi lo proietta, e non sono in pochi. |
Re: Ennesimo topic su relazioni e sesso
Quote:
Sarebbe comunque opportuno "sdoganare" culturalmente un po' di più la solitudine della persona adulta, però in questa solitudine vedo un'incompletezza che purtroppo rimane lì a tormentarmi. La mia opinione è che non sia solo un fatto culturale. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.