FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Far chiamare altri al posto mio (https://fobiasociale.com/far-chiamare-altri-al-posto-mio-72613/)

GravePhoenix 03-09-2020 11:54

Far chiamare altri al posto mio
 
Apro questa discussione per una cosa che mi è successa ieri.
In pratica è da un po' di tempo che mi sento giù e mi fa male praticamente tutto.
Ieri non ho retto e ho deciso che dovevo contattare il mio medico di base e il problema è che, da buon sociofobico quale sono, non riesco a contattare via telefono il medico per l'ansia e quindi passo il telefono a mia madre.
In quel momento però mi sono sentito un'idiota perché alla veneranda età di 23 anni non riesco ancora a chiamare qualcuno da solo ma ho bisogno che qualcuno parli al posto mio.
La domanda è: c'è qualcuno che ha il mio stesso problema e se si come state provando a risolverlo?

car82 03-09-2020 12:18

Re: Far chiamare altri al posto mio
 
a me capitava, poi ad esempio dovendo per ragioni lavorative e personali (vedi call center) chiamare in prima persona mi sono fatto semplicemente coraggio.

Una tecnica che applico tuttora è quella di chiamare avendo già ben in mente cosa dire e non dover improvvisare, ad esempio quando chiamo per un guasto sulla linea telefonica a casa mi preparo in mente il discorso da dire.

Lo stesso avresti potuto fare tu con il medico.

SisifoFelice 03-09-2020 12:20

Ci sono anche persino ben più anziane che fanno chiamare lo psichiatra dai figli

GravePhoenix 03-09-2020 12:27

Quote:

Originariamente inviata da car82 (Messaggio 2503761)
a me capitava, poi ad esempio dovendo per ragioni lavorative e personali (vedi call center) chiamare in prima persona mi sono fatto semplicemente coraggio.

Una tecnica che applico tuttora è quella di chiamare avendo già ben in mente cosa dire e non dover improvvisare, ad esempio quando chiamo per un guasto sulla linea telefonica a casa mi preparo in mente il discorso da dire.

Lo stesso avresti potuto fare tu con il medico.

Vero, ma sento che anche con un discorso già in mente per come sono impacciato lo dimenticheri tutto subito

GravePhoenix 03-09-2020 12:48

Quote:

Originariamente inviata da Daytona (Messaggio 2503786)
Si,mi è capitato.
Saró ripetitivo ma non vedo altra via al farlo finché da evento ansiogeno non diventi non un'abitudine

Hai ragione, l'ansia mi distrugge sempre però :(

pokorny 03-09-2020 12:50

Re: Far chiamare altri al posto mio
 
Per quanto ne so il solo modo è iniziare preparando uno specchietto delle cose da dire, tenerlo sotto gli occhi e chiamare. Piano piano ci si abitua e poi ci si chiederà come era stato possibile non aver preso per tanto tempo il problema per le corna :)

GravePhoenix 03-09-2020 12:53

Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2503798)
Per quanto ne so il solo modo è iniziare preparando uno specchietto delle cose da dire, tenerlo sotto gli occhi e chiamare. Piano piano ci si abitua e poi ci si chiederà come era stato possibile non aver preso per tanto tempo il problema per le corna :)

Bel metodo, effettivamente con un discorso scritto sotto gli occhi potrebbe essere più facile, bel consiglio :)

car82 03-09-2020 14:11

Re: Far chiamare altri al posto mio
 
Quote:

Originariamente inviata da GravePhoenix (Messaggio 2503802)
Bel metodo, effettivamente con un discorso scritto sotto gli occhi potrebbe essere più facile, bel consiglio :)

si però più che un discorso prova a fare una scaletta dei punti principali.

Poi io prima di chiamare cerco di essere rilassato, non dico che faccio esercizi di respirazione ma quasi :D

cancellato21736 03-09-2020 19:22

Re: Far chiamare altri al posto mio
 
Ho 25 anni e, da anni (scusate la ripetizione), ho lo stesso identico problema.

Non riesco nemmeno a chiamare psichiatra, psicologo o l'infermiere che mi segue, nonostante ormai abbia una certa confidenza con loro perché li conosco da parecchio tempo, perché dovrei chiamare al centralino del csm e non so chi possa rispondere.

Ho paura di fare brutte figure, mi viene il panico e mi blocco, non so cosa dire, mi sento a disagio, ho paura di disturbare...
Ho provato anch'io a prepararmi in anticipo il discorso, addirittura scrivendolo per doverlo solo leggere, ma poi c'è sempre qualcosa che va male, una domanda inaspettata, qualcosa di non previsto e quindi ritorna il panico e il blocco.

Alla fine anch'io sono ridotto a delegare i miei genitori come se fossi un bambino.

Palladipelo 03-09-2020 19:30

Re: Far chiamare altri al posto mio
 
Anche io ad un certo punto faticavo a fare telefonate, mi terrorizzavano. Ad esempio chiamare il dottore mi metteva un ansia fortissima e lasciavo telefonare a mia mamma.. non mi è ancora passata del tutto sta fobia anche se è migliorata.. secondo me dipende anche da chi si deve chiamare... Che ne so ad esempio a me chiamare la Tim= ansia a 4, per prenotare una pizzeria = ansia a 6, chiamare un medico = ansia a 10.. per farti esempi un po' stupidi ma concreti diciamo che ho cominciato a chiamare la tim finché mi sono abituata e nel mentre lasciavo agli altri prenotare la pizzeria. poi ho cominciatoa telefonare in pizzeria mentre il medico restava off limits per me .. per ultimo ora riesco a chiamare il dottore..anche se è ansiogeno . è una cosa graduale

Pablo's way 03-09-2020 20:58

Re: Far chiamare altri al posto mio
 
Sì soffrivo di questo problema, soprattutto quando ero più giovane e poco abituato a fare telefonate, da quando lavoro l'ho superato. Il consiglio di Pokorny mi pare valido, anche io mi annoto le cose quando bisogna far passare ragionamenti un po' più articolati.

Io credo che si possa fare progressi con l'abitudine e appunto qualche accorgimento.

Blue Sky 03-09-2020 21:11

Re: Far chiamare altri al posto mio
 
È uno dei miei problemi.
Io purtroppo non posso testimoniare miglioramenti importanti grazie all'abitudine. Lavoro da 5 anni in un ambiente d'ufficio dove le telefonate sono un elemento del lavoro, e ne faccio/ricevo, ma i miglioramenti ci sono stati ma molto meno di quanto sperassi. Vivo ancora le telefonate con l'idea del "blocco", cioè è quotidiana per me l'idea di non voler fare quella tal telefonata e cercare di evitarla.
Riesco anche a farne di buone, però il problema è l'ansia di contorno.
Comunque non voglio dare un messaggio demoralizzante, sicuramente alcuni piccoli trucchi per alleviare la difficoltà e fare le cose basilari ci sono.

CryingOnMyMind 03-09-2020 22:23

Re: Far chiamare altri al posto mio
 
Tendo a evitare le chiamate il più possibile. Per fortuna con lo psicologo mi sento via whatsapp. Quando devo chiamare rinvio di giorni e giorni, che fatica

No quote

Luca97ct 04-09-2020 00:32

Avevo questo problema, anche per chiamare alla terapeuta facevo chiamare a mia madre e la terapeuta si arrabbiava 😂 onestamente è stata una cosa che si è risolta da quando, 3 anni fa, ho cominciato l'università, perchè là sono stato spesso e volentieri in situazioni in cui dovevo fare chiamate, o per la segreteria oppure per fare il tirocinio, in quest'ultimo caso era più "massacrante" perchè avevi una lista con tutti gli enti e dovevi chiamare finché non beccavi l'ente col posto libero quindi ti beccavi diversi rifiuti. Ansia o non ansia, in queste situazioni dovevo per forza sbloccarmi e ovviamente l'esposizione a queste chiamate ha poi favorito successive esposizioni, infatti adesso questo problema è sparito per fortuna. Ci saranno sicuramente persone che avrai più ansia di chiamare e persone con cui l'ansia sarà minore, il mio consiglio è fare una scaletta e partire dalla chiamata meno ansiosa (ma sempre con un pizzico d'ansia) e poi appena ti abitui passi al livello successivo. Tipo che ne so, faccio un esempio: livello 1 chiamare per ordinare la pizza (ansia da 1 a 100 voto 15) livello 2 chiamare tizio (ansia da 1 a 100 voto 25) e via via aumentare il grado.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.