![]() |
si guarisce!
ciao ragazzi.dalla fobia sociale si guarisce.basta un buon terapeuta,una terapia d'urto e tanta buona volontà!cosa vuol dire terapia d'urto?spiego subito:hai paura di stase in mezzo alle persone?stacci!hai paura di andare a mangiare fuori?vacci!ecc...ecc...!è dura,lo so,ma è l'unica via!se non si guarisce subito,di certo si migliora!e poi un'altra cosa:vita attiva!fate 1000 cose.questo vi eviterà di stare a pensarci troppo...su tutto!io ne sto uscendo,dopo + di 2 anni.ho imboccato la via giusta!ovvio che chi nasce tondo non muore quadrato(x intenderci non sarò mai fiorello)!però si migliora.più rapporti si hanno col mondo e con le persone,più ci si abitua a stare con le persone...meno le si teme.buena suerte! :wink:
|
ragazzi 2 mesi d entact e siete guariti dalla fobia sociale...xò ovviamente continuate a prenderlo finquando lo dice il dottore...ciaoooo
|
e se il mondo in realtà non esistesse?
|
Quote:
Grazie. |
Quote:
un programmo? |
Quote:
Comunque ora le basi sono impostate... sembra anche funzionare correttamente, ora devo solo riuscire a far comunicare assieme java e asp.net e ho praticamente finito. Però ora mi sono rotto le OO di asp.net e me ne torno su Linux prima che il mondo finisca per colpa di un meteorite... più tempo passo su Windows e più vado in depressione. |
Re: si guarisce!
Quote:
|
Se ne può uscire sì, dipende come. Forse come dice tu, oppure con entact, oppure con tutte e due, oppure con psicoterapia abbinata, magari anche con un pizzico di volontà a fortuna. Se uno vuole PUO' riuscire almeno a migliorare sensibilmente.
Ciao |
La terapia d'urto è un modo un po' grossolano e kamikaze di affrontare la fobia.
In termini statistici, ci sono due possibilità: 1)uscire dalla fobia sociale attraverso la spontaneità, attuando dei comportamenti che, intuitivamente, presumiamo possano farci superare l'ansia in modo quasi inconsapevole. 2)uscire dalla fobia attraverso l'intelligenza, l'autoanalisi dei propri stimoli e risposte nelle situazioni sociali, la graduale correzione dello stato mentale e delle reazioni nervose fatta in modo attento e consapevole. Secondo me, in teoria, sia la 1 che la 2 possono portare al superamento della fobia. Ma la 1 è altamente improbabile (è improbabile che si intuiscano quei comportamenti che spontaneamente ci portino a superare l'ansia, essendo la scelta molto ampia). Invece il sistema 2 rende più facile il miglioramento, perchè almeno si basa su una quota di analisi critica, e non è mai un azzardo. Comunque la terapia d'urto io la considero molto utile, a condizione che sia utilizzata nel sistema 2 (non nel sistema 1) |
spinner parole sante.t straquoto..pero nn e facile....
|
Quote:
|
vita attiva!fate 1000 cose.questo vi eviterà di stare a pensarci troppo...su tutto!
sono d'accordo con quanto affermato..pensare fa male. agire fa bene!!! |
Quote:
Entrambi i metodi che ho segnalato sono, secondo un modello informatico del sistema stimolo-organismo-risposta, metodi basati sull'implementazione di programmi il cui scopo è ottenere una certa classe di risposte nel sistema S-O-R (in questo caso, la classe di risposte che si vuole ottenere è quella che corrisponde al superamento della fobia sociale). Per stabilire quale programma implementare nel nostro sistema, siamo costretti a fare delle congetture (quali comportamenti provocheranno in me il superamento della fobia sociale? quale stato mentale devo implementare in me per disinnescare i cortocircuiti dell'ansia?). La via 1 (quello della spontaneità) equivale a implementare programmi che, a intuito, mi fanno prevedere che possano farmi superare la fobia sociale. La via 2 si differenzia solo per il fatto che prima di implementare un programma in me, analizzerò i possibili effetti di quel programma, per valutare analiticamente la probabilità che possano essere utili, inutili, o addirittura dannosi. Io seguo la via 2. Era questo che intendevi? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.