FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Ansia e Stress Forum (https://fobiasociale.com/ansia-e-stress-forum/)
-   -   Eccessiva educazione ed umiltà? (https://fobiasociale.com/eccessiva-educazione-ed-umilta-72559/)

shalton 29-08-2020 17:26

Eccessiva educazione ed umiltà?
 
Salve, chiedo in questa categoria, dato che quanto vi sto per esporre mi porta agitazione e paranoia.
E' sbagliato essere eccessivamente umili ed educati con le persone ovvero tentare sempre di instaurare un dialogo?
Mi sto accorgendo, da un auto analisi, che troppo spesso cerco di compiacere le persone. Per esempio a lavoro coi colleghi mi preoccupo sempre, quando arrivo, di salutare e chiedere come va, tante volte mi rispondono tutto bene e vado in paranoia che lo stesso non viene chiesto a me. Non in paranoia perché non mi è stato chiesto, ma in paranoia perché scatta un meccanismo dentro di me che dice "Perché sei così educato? Perché devi compiacere? Perché fai il cagnolino?".
Al contempo in generale mi accorgo di essere troppo gentile con chiunque, con colleghi di altri reparti per esempio, come se avessi il sorriso e il discorso facile. E il mio meccanismo dice "Non devi essere maleducato o scortese, ma neanche troppo come sei tu.".

Sbaglio? O sono soltanto paranoie inutuli?
D'altronde un ruolo di responsabilità verso tanti colleghi, dentro di me dico "Dovrebbero essere loro a fare così con me".

Peste Nera 29-08-2020 17:45

Re: Eccessiva educazione ed umiltà?
 
Essere educati va bene ma occhio a non farti mettere i piedi in testa. Devi imparare a capire chi hai davanti e di conseguenza come ti devi rapportare con lui/lei. Ovviamente poi ci sono quelli con cui essere educati e gentili non serve a nulla e allora devi comportarti di conseguenza.

car82 29-08-2020 17:48

Re: Eccessiva educazione ed umiltà?
 
diciamo per la mia esperienza essere eccessivamente educati ed umili ti espone a non essere considerato con carattere forte e quindi facilmente considerato non all'altezza.

A me questo ha causato problemi relazionali forti perché non essendo in grado di rispondere per tono mi hanno messo i piedi in testa.

In altri termini come si dice dalle mie parti si passa per "fessi".

shalton 29-08-2020 17:53

Re: Eccessiva educazione ed umiltà?
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2500904)
Essere educati va bene ma occhio a non farti mettere i piedi in testa. Devi imparare a capire chi hai davanti e di conseguenza come ti devi rapportare con lui/lei. Ovviamente poi ci sono quelli con cui essere educati e gentili non serve a nulla e allora devi comportarti di conseguenza.

Se mi accorgo che uno mi risponde male reagisco ovviamente, e sono molto permaloso quindi difficilmente lascio correre.
Ma è come se non riuscissi a farmi valere se uno non è scortese con me. Non so se mi spiego.

shalton 29-08-2020 17:54

Re: Eccessiva educazione ed umiltà?
 
Quote:

Originariamente inviata da car82 (Messaggio 2500910)
diciamo per la mia esperienza essere eccessivamente educati ed umili ti espone a non essere considerato con carattere forte e quindi facilmente considerato non all'altezza.

A me questo ha causato problemi relazionali forti perché non essendo in grado di rispondere per tono mi hanno messo i piedi in testa.

In altri termini come si dice dalle mie parti si passa per "fessi".

Bravo, hai centrato. Anche se io reagisco se uno mi risponde male, ma non riesco a essere cazzuto in via preventiva.
Come hai risolto? Se lo hai fatto

car82 29-08-2020 17:57

Re: Eccessiva educazione ed umiltà?
 
Quote:

Originariamente inviata da shalton (Messaggio 2500922)
Bravo, hai centrato. Anche se io reagisco se uno mi risponde male, ma non riesco a essere cazzuto in via preventiva.
Come hai risolto? Se lo hai fatto

magari avessi risolto, al massimo cerco di non mettermi in situazioni dove ci possono essere problemi e cerco di essere diplomatico.

Più di questo non so fare.

Keith 29-08-2020 17:59

Re: Eccessiva educazione ed umiltà?
 
Potrebbe aiutare non avere sempre lo stesso comportamento ogni giorno, tipo a volte salutare a voce, a volte fare solo un cenno, a volte un sorriso, a volte niente.
Cazzuto in via preventiva non è facile, però ci si può in parte arrivare lavorando sullo sguardo e sul tono di voce.

car82 29-08-2020 18:02

Re: Eccessiva educazione ed umiltà?
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2500926)
Potrebbe aiutare non avere sempre lo stesso comportamento ogni giorno, tipo a volte salutare a voce, a volte fare solo un cenno, a volte un sorriso, a volte niente.
Cazzuto in via preventiva non è facile, però ci si può in parte arrivare lavorando sullo sguardo e sul tono di voce.

oppure come faceva un mio prof alle superiori, entrava in aula e camminava per 2-3 minuti avanti e dietro con le scarpe che facevano lo scricchiolio e lui in silenzio, diciamo che incuteva timore :D

Keith 29-08-2020 18:04

Re: Eccessiva educazione ed umiltà?
 
Quote:

Originariamente inviata da car82 (Messaggio 2500930)
oppure come faceva un mio prof alle superiori, entrava in aula e camminava per 2-3 minuti avanti e dietro con le scarpe che facevano lo scricchiolio e lui in silenzio, diciamo che incuteva timore :D

Diciamo che si può essere la persona più debole del mondo ma con l'atteggiamento giusto, e ognuno troverà il suo, si respingono molti colpi.

cancellato2824 29-08-2020 18:14

Re: Eccessiva educazione ed umiltà?
 
mi chiedo, ma ti viene spontaneo o e' una forzatura?
mi pare che se pensi di compiacere, fare il cagnolino be' e' che in realta' di come stanno non te ne frega granche'...ora facilmente questo viene un po' percepito e per quello non ti chiedono di rimando come stai tu, gli sembra una forzatura, in tal caso non e' una gran cosa, se invece il tuo e' interesse sincero, di tuo sei gentile, amichevole ecc. generalmente e' una buona cosa e benv ista ecco a meno che appunto sembri eccessivo, fuori luogo, falso, servile , con altri fini

shalton 29-08-2020 18:17

Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2500926)
Potrebbe aiutare non avere sempre lo stesso comportamento ogni giorno, tipo a volte salutare a voce, a volte fare solo un cenno, a volte un sorriso, a volte niente.
Cazzuto in via preventiva non è facile, però ci si può in parte arrivare lavorando sullo sguardo e sul tono di voce.

Interessante. Se hai tempo puoi essere più specifico?

shalton 29-08-2020 18:18

Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2500934)
Diciamo che si può essere la persona più debole del mondo ma con l'atteggiamento giusto, e ognuno troverà il suo, si respingono molti colpi.

Vorrei avere l'atteggiamento giusto. Alla fine io sono io purtroppo, ma l'atteggiamento può cambiare

shalton 29-08-2020 18:20

Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 2500945)
mi chiedo, ma ti viene spontaneo o e' una forzatura?
mi pare che se pensi di compiacere, fare il cagnolino be' e' che in realta' di come stanno non te ne frega granche'...ora facilmente questo viene un po' percepito e per quello non ti chiedono di rimando come stai tu, gli sembra una forzatura, in tal caso non e' una gran cosa, se invece il tuo e' interesse sincero, di tuo sei gentile, amichevole ecc. generalmente e' una buona cosa e benvista ecco a meno chea ppunto sembri falso o servile o per ottenere altro

Mi viene spontaneo essere educato e cordiale, fin troppo

cancellato2824 29-08-2020 18:31

Re: Eccessiva educazione ed umiltà?
 
Quote:

Originariamente inviata da shalton (Messaggio 2500952)
Mi viene spontaneo essere educato e cordiale, fin troppo

Allora avevo un paio di colleghe cosi' ed erano apprezzate (nessuno nulla da ridire almeno su quello, ha anche procurato loro dei vantaggi), io anche le apprezzavo.
Magari in una donna e' diverso, questo non lo so, pero' non penso.
Pero' devi esser educato e cordiale e senza pretendere dagli altri, ci sara' chi ricambia molto e chi praticamente per nulla, questo devi fartelo passare attraverso, un carattere cosi' che da' ma non sembra volere per quanto ho visto io viene apprezzato da tutti.
Ecco il problema potrebbe essere se dovessero iniziare a chiederti favori eccessivi o farti cose che ti infastidiscono allora li' devi trovare il modo sempre con toni garbati ma assertivi di mettere dei paletti per non farti sfruttare o mettere i piedi in testa, gentile si' debole e sfruttabile no.

Pablo's way 29-08-2020 19:08

Re: Eccessiva educazione ed umiltà?
 
Ho un opinione un po' diversa dagli altri, umiltà ed educazione sono virtù a cui non rinuncerei per paura che ti mettano i piedi in testa, che poi il sapersi difendere e farsi rispettare non hanno a che vedere con questo secondo me.

Sforzarsi di essere come supponi ti vogliano gli altri secondo me crea solo inutile stress e conflitti interiori, vedi piuttosto di comportati spotaneamente ed eventualmente per quanto possibile allontanare chi si approfitta della tua educazione.

SisifoFelice 29-08-2020 21:02

Re: Eccessiva educazione ed umiltà?
 
L'educazione e l'umiltà ti porteranno lontano, meno la compiacenza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.