FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Referendum costituzionale 2020 (https://fobiasociale.com/referendum-costituzionale-2020-a-72544/)

Dominic 28-08-2020 15:41

Referendum costituzionale 2020
 
La riforma prevede di ridurre i seggi alla Camera da 630 a 400 e quelli al Senato da 315 a 200.
Con l’approvazione della riforma saranno ridotti anche i parlamentari eletti dagli italiani all’estero: passeranno da 12 a 8 e i senatori da 6 a 4. Verrà inoltre stabilito un tetto massimo al numero dei senatori a vita nominati dai presidenti della Repubblica: mai più di 5.

Chi vota “sì” sostiene il taglio, chiede che la riforma sia confermata e che entri in vigore. Chi vota “no” ne chiede invece l’abrogazione. Nei referendum costituzionali non si tiene conto del quorum.

Quote:

«Approvate il testo della legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 240 del 12 ottobre 2019?»

Surrounded 28-08-2020 16:08

Re: Referendum costituzionale 2020
 
come si fa a non votare SI?

Winston_Smith 28-08-2020 16:15

Re: Referendum costituzionale 2020
 
Non so ancora.
Non sono ancora riuscito a farmi un'idea di quanto il risparmio sia davvero importante nel caso del SI rispetto alla perdita di rappresentatività nel caso del NO.

Dominic 28-08-2020 16:34

Re: Referendum costituzionale 2020
 
Quote:

Originariamente inviata da Surrounded (Messaggio 2500308)
come si fa a non votare SI?

Eh non lo so. Sei tu che non clicchi sul sondaggio. :nonso:

:mrgreen:

Edwin 28-08-2020 16:39

Re: Referendum costituzionale 2020
 
Voto molto probabilmente di No.
I motivi sono abbastanza semplici, meno parlamentari = meno rappresentanza a fronte di un risparmio che per lo stato son veramente spiccioli.
Poi son d'accordo che ci sarà un numero massimo di parlamentari oltre i quali la macchina statale possa non essere efficiente, ma non penso che il numero attuale sia tale.
Passasse il sì, i piccoli partiti ne verrebbero pesantemente danneggiati

Chelios 28-08-2020 17:12

Re: Referendum costituzionale 2020
 
Si ridurrà il numero dei parlamentari, così quelli della "Casta" potranno rubare di più, oltre ad avere meno oppositori :laugh:
Il referendum fatto così è una situazione win-win per chi sa di avere la poltrona intoccabile.
Il taglio va fatto ma più che altro sugli stipendi e vitalizi d'oro (i politici italiani sono singolarmente i più pagati al mondo).
Il sacrificio deve essere democratico e riguardare il portafoglio di tutti, non solo di quelli meno privilegiati tra i quali ci sono probabilmente quei pochi onesti.

Winston_Smith 28-08-2020 17:36

Re: Referendum costituzionale 2020
 
Altro motivo pro-NO: aumento del potere di ricatto dei partiti nella formazione delle liste (ma lì dipende anche dal fatto che non si riescono a fare delle primarie come si deve).

Orsobruno 28-08-2020 20:51

Re: Referendum costituzionale 2020
 
Assolutamente NO. Non si risparmia sulla democrazia. Che poi che risparmio è lo 0,007% dalla spesa pubblica? È solo una presa per il colo populista dei cialtroni pentastellati. Spero prendano una nella batosta (ma ne dubito)

franz90 28-08-2020 21:03

Re: Referendum costituzionale 2020
 
Risparmio ridicolo, specialmente se messo a confronto col fatto che ci saranno meno rappresentanti per determinate realtà.

Solito specchietto per le allodole, ma d' altronde non saremmo in Italia se si parlasse di riforme serie.

Surrounded 28-08-2020 21:17

Re: Referendum costituzionale 2020
 
quindi tutti gli altri Stati europei che hanno molti meno rappresentanti in Parlamento rispetto a noi sono tutti Stati in cui c'è poca democrazia [emoji848]

Dominic 28-08-2020 22:00

Re: Referendum costituzionale 2020
 
Se ogni volta che si cerca di risparmiare qualcosa sulla spesa pubblica si fa il ragionamento che non ne vale la pena la conseguenza è che la spesa pubblica è destinata inesorabilmente solo ad aumentare.
Le spese prese singolarmente sono sempre minuscole e porteranno sempre a pensare che non ne vale la pena, "ma è la somma che fa il totale".

Lùthien. 28-08-2020 22:21

Re: Referendum costituzionale 2020
 
Seguo la discussione che qui si trovano pareri interessanti, non so ancora cosa votare, e mi dispiacerebbe non andarci.

ESPROC 28-08-2020 22:41

Re: Referendum costituzionale 2020
 
Come funziona per chi è fuori sede? Se troppo complicato mi asterrò

Dominic 28-08-2020 22:48

Re: Referendum costituzionale 2020
 
Quote:

Originariamente inviata da ESPROC (Messaggio 2500497)
Come funziona per chi è fuori sede? Se troppo complicato mi asterrò

Credo ci siano i soliti sconti sui mezzi.
Per i treni per esempio così come sempre:
Quote:

Per i viaggi degli elettori è previsto il rilascio di biglietti nominativi di andata e ritorno, con la riduzione del 60% sulle tariffe regionali e del 70% sul prezzo base per tutti i treni del servizio nazionale (Alta Velocità Frecciarossa e Frecciargento, Frecciabianca, Intercity, Intercity notte) e per il servizio cuccette. Le riduzioni sono applicabili per la 2^ classe e per il livello di servizio Standard.
Serve compilare un modulo e portare ovviamente la tessera con sé timbrata, dato che il capotreno può chiederla.

Blue Sky 28-08-2020 23:13

Re: Referendum costituzionale 2020
 
Ci sono ragioni sia per il Sì che per il No, a parte quello della rappresentatività politica che a mio (personale) modo di vedere è comunque certamente garantita, però sarei più curioso di capire i risvolti in termini di funzionamento del Parlamento, e in termini di ripartizione dei seggi dopo le elezioni, che è tema di legge elettorale.

Poi ci sono ovviamente le ragioni di strategia politica che hanno anche loro una qualche dignità.

Devo ancora decidere. Devo ammettere che non è un tema di capitale importanza.

ESPROC 28-08-2020 23:19

Quote:

Originariamente inviata da Dominic (Messaggio 2500505)
Credo ci siano i soliti sconti sui mezzi.
Per i treni per esempio così come sempre:

Serve compilare un modulo e portare ovviamente la tessera con sé timbrata, dato che il capotreno può chiederla.

Stiamo parlando di circa 1000km di distanza, non ne vale la pena farmi un viaggio del genere per votare

gaucho 29-08-2020 00:56

Re: Referendum costituzionale 2020
 
Voterò sì, per quello a cui servono i politici meno ce n’è meglio è.

Edwin 29-08-2020 01:10

Re: Referendum costituzionale 2020
 
Ma io sono d'accordo sul fatto che la rappresentanza non sia fortemente in pericolo, ciò non toglie che ci sono paesi con meno parlamentari di noi ma anche con più parlamentari, non è che siamo un paese eccezione in tal senso. E se devo scegliere preferisco avere più pixel a definire l'immagine democratica rispetto a meno pixel. Per me è più una questione ideologica che pratica.

La questione del risparmio è ridicola, non è su 'ste cose che si fa il risparmio di una nazione e penso che fare il referendum in sè faccia andare via qualche anno di risparmio. Non significa non si debba fare il referendum, significa che son numeri insulsi.

Mike Patton 29-08-2020 01:12

Re: Referendum costituzionale 2020
 
No.

Chelios 29-08-2020 01:54

Re: Referendum costituzionale 2020
 
La spesa politica sarà anche irrisoria se confrontata alla spesa pubblica totale, ma anche per un questione di principio vi sta bene mantenere così tanti di questi parassiti che buttano soldi pubblici anche per delle scempiaggini, quando il loro numero potrebbe essere ridotto di un terzo?



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.