![]() |
Situazione difficile
Ciao a tutti, scrivo dopo qualche giorno che ho fatto la presentazione. In questi giorni di ferie non sto molto bene, ho il morale molto giù e pensieri molto negativi.
Ho 24 anni, ho avuto 3 depressioni di cui una ha richiesto un ricovero ospedaliero. Attualmente lavoro da marzo 2020 in uno studio di ingegneria, ma ho deciso di riprendere gli studi per potermi specializzare meglio e ottenere la laurea magistrale e sperare di poter ottenere una posizione migliore. E' stata comunque una esperienza positiva perché ho imparato molto nell'ambito termotecnico, al netto delle esperienze negative dovute alle mie fobie che si innescano sempre con ragazze e donne. Ho iniziato un percorso cognitivo comportamentale con una psicologa e sono seguito anche da una psichiatra. Uno dei miei tanti problemi di cui soffro è la gestione del mio sguardo, non so dove vedere, ho paura che se anche per sbaglio osservi una ragazza, questa si arrabbi. Oppure vi porto un esempio più recente: a mare ho cercato di parlare con la ragazza del mio migliore amico( che sa tutto di questi problemi) ma guardavo nel vuoto. Non riuscivo a guardare il suo viso. Sinceramente mi è capitato anche 2 settimane fa con mia cugina, non riuscivo a parlarle guardandola nel viso. Adesso so che piangersi adosso non serve a niente, cerco lo sconforto viene, ma non voglio arrendermi, vorrei sapere se è possibile uscirne, sconfiggere queste fobie e stare bene con se stessi. |
Re: Situazione difficile
Quote:
Lascia perdere soprattutto chi ti dirà che sei vecchio ormai. |
Re: Situazione difficile
grazie mille per la pronta risposta. Mi hai dato fiducia, lotterò. So comunque di avere buone qualità, devo solo aggiustare solo questi problemi.
Ho pensato: adesso ho 2 anni per crescere mentalmente, cercare di risolvere questi problemi e nel frattempo comunque prendere una laurea magistrale. Continuerò a approfondire la conoscenza dei software tecnici come Autocad, Excel e Edilclima che sono molto richiesti oggi. Bisogna vedere anche i lati positivi della propria introversione: a 24 anni gestisco 200 mila euro in azioni, ho imparato da zero come funziona il mondo azionario, cerco di ottimizzare la posizione fiscale dei miei genitori. Alle volte soprattutto in questi ultimi giorni emerge della stanchezza per tutta la sofferenza che provo ma non mi arrenderò |
Re: Situazione difficile
devi partire da questo : sei una persona capace e le cose che hai realizzato lo dimostrano. Non è da tutti raggiungere questi traguardi.
Ce la puoi fare |
Re: Situazione difficile
Quote:
Mi piace che il tuo obiettivo sia lo stare bene con te stesso (presumo in tutte le situazioni e contesti) e non quello che sotto il 7 non é vita:ridacchiare: |
Re: Situazione difficile
Quote:
|
Re: Situazione difficile
Mi spiace per come ti senta attualmente,ma permettimi di dirti che é tanta roba essere riuscito a laurearti in triennale,lavorare e poi riprendere gli studi puntando alla specialistica coi problemi che hai avuto. Non é da tutti e ci vuole una forza d'animo non indifferente.
Credo che oltre a pianificare al meglio il tuo futuro a questa etá e farti seguire da professionisti non possa fare. L'unica cosa che potrei consigliare é di seguire gli esercizi del terapeuta e darti tempo,se poi non vedi miglioramenti oggettivi nel tempo in cui dovrebbe agire l'approccio cognitivo-comportamentale potresti pensare di cambiare terapeuta . É un po' una giungla come ambiente,ma quando becchi quello giusto che riesce a gestire il paziente dei miglioramenti dovresti vederne |
Re: Situazione difficile
Quote:
|
Re: Situazione difficile
E' vero, nonostante quei difetti che hai detto, alla fine per l'età che hai hai tanta responsabilità, sei laureato, insomma qualche soddisfazione personale e pregio ce l'hai..
Il discorso che hai fatto riguardo al non guardare negli occhi la persona con cui parli, mi capita anche a me a volte, specie se devo farlo con un datore di lavoro o con un responsabile, è come se mi sentissi ad un gradino più basso rispetto a loro... |
Re: Situazione difficile
Sei forte..cavolo laurearsi in ingegneria in mezzo a ricoveri ecc..bisogna essere veramente con forza di animo non comune
|
Re: Situazione difficile
Complimenti per la grande forza d'animo, nonostante le depressioni sei riuscito a trovare la forza, è un buon punto, non tutti avrebbero la tua forza, lo dico sinceramente.
Per quanto riguarda il consiglio di non fare troppo affidamento sul forum te lo do anche io il consiglio. È un forum dove ogni persona dovrebbe essere libera di sfogarsi, potenzialmente dovrebbe essere un forum dove ci si scrive fra persone con problemi simili, ma spesso invece c'è gente che attacca e lancia frecciatine, offende, e sminuisce i problemi degli altri, dando per scontato che tutti devono per forza alzarsi al mattino e vedere tutto positivo altrimenti sembra non si è degni di stare sul forum. Se come hai detto sei in cura cognitivo comportamentale e da psichiatria eccetera, fai benissimo a dare retta a loro e non qui. Ti faccio i miei migliori e sinceri auguri di uscirne al più presto. |
Re: Situazione difficile
oltre al carattere un po' testardo, ho la fortuna di avere una famiglia che mi ha sostenuto in questi momenti difficilissimi e continua a farlo.
Solo adesso rianalizzando ho capito che gli episodi di depressione anche gravi( nel 2018 con perdita del sonno e comportamento psicotico) scaturivano da questi problemi e non magari dalle difficoltà universitarie. Ho il ricordo distinto del disagio che provavo in aula nel 2017, il senso di inadeguatezza che mi portò a mollare. Poi da casa recuperai tutto il semestre e sono riuscito a laurearmi in tempo. Invece con il ricovero è stata dura, nonostante abbia recuperato in poco tempo, non mi sono mai sentito mai sentito al top. Solo con l'esperienza lavorativa, sento di aver recuperato almeno sul piano cognitivo, poi le interazioni che ho dovuto avere mi hanno aiutato un po' a sbloccarmi. La termotecnica insieme al mondo azionario è la mia grande passione, sapete quando cammino nei centri commerciali, nei supermercati punto lo sguardo sempre al soffitto per vedere tutti i terminali e per capire che tipo di impianto è presente. Voglio risolvere questi problemi in questi 2 anni che mi sono dato per avere meno ostacoli in campo lavorativo, affettivo e relazionale. Ma soprattutto voglio migliorare la mia qualità della vita, cosa che vi auguro a tutti voi. |
Re: Situazione difficile
Quote:
|
Ammiro la tua determinazione e buona volontà e credo che tu debba continuare su questa strada. Ma ti ha aiutato davvero la psicoterapia o è stata la tua determinazione a risollevarti?
Io sto riflettendo se intraprendere un percorso terapeutico perché sto avendo seri problemi cognitivi.. |
Re: Situazione difficile
Se ho capito bene la domanda, negli episodi di depressione la psicoterapia non mi ha aiutato, nel primo episodio è stata solo la forza di volontà e il recupero a casa, nel secondo episodio più grave, l'azione combinata dei farmaci inizialmente e poi sempre della forza di riprendere a vivere e non mollare , così come nel terzo anche se come intensità meno grave del secondo.
Però la psicoterapia cognitivo comportamentale credo sia importante per me, perché può aiutarmi a risolvere il fattore di rischio che sta alla base di queste 3 depressioni e comunque aiutarmi a superare il senso di disagio, di emozioni negative ( mi sento molto triste quando ho le fobie), che provo anche adesso che non sono depresso. |
Re: Situazione difficile
Buonasera a tutti,
vi aggiorno su come va. Ho letto un po' di nuovo sul forum e sono vicino a tutti quelli che soffrono come me. Sto studiando ingegneria elettrica alla magistrale, mi piace un casino e mi sta dando un senso per andare avanti. Per il resto non ci sono stati molti miglioramenti dalla situazione dell'estate. |
Re: Situazione difficile
Complimenti per il tuo percorso. La domanda che però mi sorge spontanea, leggendo, è una.
Come ti spieghi il non aver avuto particolari miglioramenti nelle fobie come quella dello sguardo, nonostante aver fatto una terapia cognitivo-comportamentale, che solitamente è un approccio che si prefigge proprio una certa attitudine pragmatica e una velocità dei trattamenti? Sembra, se non ho compreso male, che tu abbia avuto risultati positivi più in altre aree (controllo della depressione, propositività nei progetti di vita, funzionalità negli studi e nel lavoro) che in quella fobica. Questo se ti va di rispondere, diversamente saluti e in bocca al lupo. |
Ingegneria elettrica...oddio questo topic riapre ferite profonde...
|
Re: Situazione difficile
Ciao,
ho cambiato da qualche settimana terapia, lasciando la cognitivo comportamentale che non mi aiutato nei tratti fobici con un percorso più tradizionale. Non so come spiegarmi il mancato miglioramento sulle paure che mi affliggono. Di certo non voglio mollare e voglio tenere le giornate impegnate con lo studio, sto imparando ad usare molti programmi come Simulink e Matlab |
Re: Situazione difficile
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.