![]() |
Josip Ilicic e la depressione.
Che ne pensate?
Ti insegnano che il controllo è tutto: se metti giù il pallone nel mondo giusto sei già orientato per la giocata. E lo controllavi come pochi al mondo quel pallone. Poi all’improvviso ti accorgi che è proprio il controllo che ti manca. Non tieni più la testa. Va dove vuole lei, come un pallone che rotola giù per il sentiero in montagna. È come se masticassi una cicca con la mente: continui a ruminare. Vorresti fermarla, ma non ci riesci. Il petto ti stringe. E siccome i nervi sono collegati alla pancia inizi a perdere anche peso. E così tu, uno dei migliori calciatori della stagione a livello mondiale, improvvisamente ti ritrovi con i problemi dell’uomo comune. Hai paura. Ti domina la paura. Tu che hai fatto finte per una vita intera non puoi più far finta. |
Re: Josip Ilicic e la depressione.
Mi ha dato sempre l'impressione di essere un ragazzo sensibile e credo che la sua carriera molto alternante possa essere un indizio di quesa sua fragilità. Quello che ha passato non lo sappiamo per cui difficile capire.
|
Re: Josip Ilicic e la depressione.
Quote:
|
Re: Josip Ilicic e la depressione.
Quote:
|
Re: Josip Ilicic e la depressione.
Sicuramente la depressione lo accompagna dall'infanzia ed è anche la causa del suo rendimento altalenante. Ricordo che ogni tanto spariva per qualche mese (infortuni misteriosi) oppure era un fantasma in campo. Tecnicamente è fenomenale e avrebbe potuto giocare in qualsiasi squadra, ma adesso è chiaro cosa lo frenasse, e almeno in questo forum penso che possiamo capirlo.
Adesso credo sia in uno di quei periodi di picco di depressione in cui probabilmente fa fatica fisicamente anche solo a fare un paio di scalini, figuriamoci giocare a calcio ad altissimo livello. Devo dire comunque che la fragilità dell'uomo era abbastanza trasparente, si poteva intuire che si sentisse sempre questo peso addosso. |
Re: Josip Ilicic e la depressione.
Ho appreso solo adesso, da questo topic, che avesse questo problema. Deduco che solo ora sia uscita la notizia, o almeno, io non ne avevo mai sentito parlare (può essere che non fossi informato io). Infatti mi chiedevo cosa portasse il giocatore più forte, della squadra più carica a pallettoni del mondo, a non giocare le partite più importanti senza che nessuno dicesse niente. Pensavo che avesse una malattia, non del tipo della depressione, lui o qualche suo caro.
Devo dire che sarebbe giusto se queste cose venissero dette. Non certo per mettere sulla piazza gli affari del giocatore, ci mancherebbe, però la depressione non dovrebbe essere trattata come "un male" di cui non si può parlare. Secondo me siamo molto molto indietro nell'accettazione sociale delle problematiche psicologiche. |
Re: Josip Ilicic e la depressione.
Come spiegato in questo articolo, "quanto sta accadendo a Josip Ilicic non ha precedenti nel calcio italiano. Una vicenda del genere non si ricorda. Non è mai successa, o, se è accaduta, è stata ben nascosta agli occhi di noi appassionati."
La depressione viene trattata come un infortunio, per la prima volta. https://www.bergamoesport.it/limmens...nosa-carriera/ |
Re: Josip Ilicic e la depressione.
La storia di Enke è da brividi https://www.ilpost.it/2014/07/15/robert-enke/
|
Re: Josip Ilicic e la depressione.
Quote:
L ho ripreso per dare un idea |
Re: Josip Ilicic e la depressione.
Quote:
Il problema è che spesso la depressione moderata, che cmq seppur tale penalizza non poco sul mondo del lavoro, è una condizione cronica e bisogna conviverci, andare avanti, trascinarci.. e forse a gran fatica ci riesci con un lavoro normale, ma non in lavori che richiedono il massimo sforzo. |
Re: Josip Ilicic e la depressione.
Non conoscevo/ricordavo Enke.
|
Re: Josip Ilicic e la depressione.
Le malattie fisiche sono riconosciute..quelle mentali no..a meno che non sia demenza o qualcosa di visibile..purtroppo la depressione è scambiata spesso come pigrizia..un vero guaio...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.