FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Il peso negativo dei social network (https://fobiasociale.com/il-peso-negativo-dei-social-network-72392/)

Luca97ct 18-08-2020 15:41

Il peso negativo dei social network
 
Secondo voi i social network come Instagram o facebook potrebbero avere un impatto negativo sui tipici problemi di chi soffre di fobia sociale? Ad esempio, è comune che chi ne soffra si senta solo in certi momenti e magari aprendo facebook o Instagram vede tizio in una storia felice con la sua ragazza, ciò comporta ovviamente somministrarsi delle emozioni negativi a causa di pensieri "tizio è pieno di amici e ragazze, io sono solo a casa". Inoltre, a mio modo di vedere, spesso passiamo ore e ore sui social network, io a tal proposito da tempo avevo installato un'app per vedere quante ore passassi dietro i social e inizialmente ho visto che erano davvero molte, a mio modo di vedere il tempo passato su certi social network è tempo spazzatura, piuttosto potrebbe essere più utile uscire e tentare di esporsi gradualmente a quelle che sono le paure tipiche del fobico sociale o vedere video su YouTube di terapeuti che parlano dell'argomento in questione o, ancora, leggere libri inerenti alla fobia sociale.

car82 18-08-2020 16:11

Re: Il peso negativo dei social network
 
io ho diciamo i tre social principali su Facebook sono ormai anni che non posto niente e non aggiorno il profilo al massimo qualche volta ci vado per tenermi informato su cosa succede nel paese dove vivo.
Instagram vedo solo le storie delle persone che non conosco, i vari meme etc. ed evito come la peste quello che postano quelli che conosco proprio per evitarmi delusioni e raffronti.
Twitter invece lo trovo utile come strumento di informazione seguendo varie persone che si occupano di programmazione, sport etc.
Però anche su Twitter posto poco al massimo qualche retweet.

Il mio problema è che avendo tra i follower anche persone che conosco evito di postare, diciamo che c'è lo stesso problema della vita reale.
Però è il minimo avere almeno qualche conoscente tra i contatti...

In definitiva concordo che vedere le vite degli altri può essere frustante.

Black_Hole_Sun 18-08-2020 16:35

Re: Il peso negativo dei social network
 
Assolutamente si, ma ne abbiamo già discusso molto è ho espresso più volte la mia opinione.

Svalvolato 18-08-2020 17:07

Re: Il peso negativo dei social network
 
Se sei over 30 i social dovrebbero solo servire per seguire pagine di interesse personale, relative a musica, eventi ecc...
Lasciamo le foto della "vida loca" ai giovani, che dopo si diventa solo ridicoli.

Psico[a]patico 18-08-2020 17:38

I social non fanno altro che alimentare l’ipocrisia, le aspettative irrealistiche e i canoni estetici impossibili della società odierna.

Calcifer94 18-08-2020 18:04

Re: Il peso negativo dei social network
 
Penso che abbiano un peso negativo su tutti coloro che li utilizzano, indipendentemente dalla fobia sociale, perché rafforzano aspettative altissime nei confronti di qualsiasi aspetto della vita, presentata solo in modo irrealisticamente positivo.

cancellato21736 18-08-2020 19:36

Re: Il peso negativo dei social network
 
Assolutamente sì, almeno per quella che è la mia esperienza di "fobico".

Il contatto con i social ha sempre avuto un impatto negativo, fin dalla prima volta in cui mi sono iscritto a facebook, ero appena adolescente.

Ora sono arrivato al punto di evitarli così come evito di uscire di casa.
Fa troppo male vedere la vita degli altri, i miei vecchi compagni di scuola che si laureano, che fanno feste con gli amici, che escono con le ragazze, che lavorano, che vanno a convivere, che vanno in vacanza con la fidanzata...

Occhio non vede cuore non duole.

Pluvia 18-08-2020 20:02

Re: Il peso negativo dei social network
 
Spingono a condividere i successi sui fallimenti e i lati positivi sui negativi, a dover mostrarsi sempre e comunque al top e nascondere le imperfezioni, a fingere e bluffare, alimentano vere e proprie gare, aumentano l'incapacità di mostrarsi senza filtri e per quel che si è ed infine sono l'elogio del vuoto.

alien boy 18-08-2020 20:20

Sono iscritto solo su facebook ma non vivo questi impatti negativi di cui parlate. Mi limito a leggere qualche post che parla di qualche argomento, quelli di persone che mi sono più o meno vicine (in genere parenti), vedere se magari mi hanno taggato in qualche foto, mettere qualche like, fare qualche battuta con persone con cui ho confidenza (ovvero famigliari). Quello che fa il resto non è che mi interessi molto. Tra l'altro già so di essere "sfigato", non è che devo andarmi a cercare la conferma.

pokorny 18-08-2020 20:51

Re: Il peso negativo dei social network
 
Io sono iscritto a FB, ne ho sviluppato dipendenza e - una per tutte - rimpiango tanto che da ragazzino se volevo qualcosa da leggere dovevo prendere due autobus per andare alla biblioteca nazionale o librerie in cui acquistare libri.

E non trovo nemmeno vero nel mio caso che una pagina di interessi personali sia asettica. In tutte ma tutte quelle a cui sono iscritto sono sempre l'ultima ruota del carro quanto a competenze, cose fatte, cose in cantiere, progetti in corso. Ovviamente ciò non fa che rigirare il coltello nella piaga.

dottorzivago 18-08-2020 21:13

Re: Il peso negativo dei social network
 
Ma vi ricordate quando non esistevano i social?
Io sì.....parlo più di 10 anni fa.
Stavate tanto meglio?io no.....
Devo ammettere che avevo problemi di socialità molto gravi....ma l' avvento dei social non è che mi abbiano così influenzato da condannarli a causa
Hanno influenzato le mie abitudini come tutti...quello si,perdo tempo in quantità impressionante ma non posso dare la causa a loro.

Io ero in una bolla completamente escluso dal mondo. Non sapevo nulla di quello che accadeva nei miei dintorni. Non sapevo nulla di nulla......stavo meglio?mah....
Ricordo che seguivo i forum locali,tipo forum di una squadra di calcio o di una scuola.....questo solo per sapere di sfuggita cosa potesse accadere, la gente pubblicava 2-3 righe di testo in una settimana

Suvvia....non spariamo a zero su tutto
Se avessi avuto i social a 20 anni penso che mi avrebbero aiutato a spronarmi ad uscire e vivere.
10 anni fa avevo ormai 28 anni.
Ho passato la migliore età 20-30 a isolarmi dagli amici e sfondarmi di film,DVD e chat tipo c6 e Yahoo Messenger

Raffaele 19-08-2020 01:03

Re: Il peso negativo dei social network
 
Potrà essere contrario alla maggior parte di voi il mio parere ma non penso che facciano tanto la differenza Facebook o Instagram.. chiaramente su Instagram ad esempio si vedono spesso immagini di coppie “felici” e sorridenti ecc.. ma siete sicuri che questo faccia tanto la differenza? Basta del resto uscire due minuti di casa, fare due passi e guardare passeggiare una coppia che si tiene per mano.. e questo fa lo stesso effetto sull’umore.. perciò non penso che i social network possano peggiorare o aggravare la situazione ecc.. un conto è discutere sulle tendenze ed abitudini generali che scaturiscono da un certo utilizzo dei social, come ad esempio un certo narcisismo, una chiara forma di “culto della propria immagine riflessa” ed un marcato individualismo (e non lo metto in dubbio).. un altro affermare che i social peggiorino la fobia sociale (questo lo metto in dubbio)..

Masterplan92 19-08-2020 06:48

Re: Il peso negativo dei social network
 
Solo una grande vetrina per spiarsi a vicenda e mostrare la parte migliore di se..hanno aumentato a dismisura la competitività e c è anche il fatto che se non sei sui social è come se non esistessi..a persone come noi fanno solo male

CryingOnMyMind 19-08-2020 13:38

Re: Il peso negativo dei social network
 
Li uso solo per i meme e cazzatine di questo tipo. Specialmente su Instagram non mi metto a vedere le storie altrui , tipo di ex compagni di liceo, altrimenti mi parte il rosic, nonostante riconosca che molto è aria fritta

No quote

sparatemi 19-08-2020 17:48

Re: Il peso negativo dei social network
 
mettere foto sui social potrei, ma sapete cosa tutte avrebbero in comune? che sono sempre solo come un cane, che senso ha mettere delle foto sui social senza essere in gruppo e poter taggare?

Boyyy82 19-08-2020 19:04

Re: Il peso negativo dei social network
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2495393)
Se sei over 30 i social dovrebbero solo servire per seguire pagine di interesse personale, relative a musica, eventi ecc...
Lasciamo le foto della "vida loca" ai giovani, che dopo si diventa solo ridicoli.

e il gossip dove lo lasci?:D dopo i 30 è solo un covo di pettegolezzi o gente che vuole mettersi in mostra (in realtà è anche prima dei 30 ma più a livello di immagine e fotografie, dopo invece diventano tutti esperti filosofi e tuttologi :D.... e c'è chi poi pubblica tutta la propria vita, mette le foto dei figli, ecc)

A parte gli scherzi comunque, soprattutto negli ambienti piccoli, è impressionante quanto facebook sia l'anti-privacy più assoluto... praticamente si riesce a ricostruire tutto di una persona, soprattutto le sue amicizie e conoscenze....

Io non uso nessun social (da facebook mi sono cancellato anni fa) e devo dire che vivo bene così, l'unico contatto con il mondo ce l'ho tramite whatsapp (ovviamente il mio numero non ce l'hanno cani e porci, conoscenti generici, cugini di 4to grado, ecc ma solo amici, qualche conoscente con il quale condivido hobby e passioni, ex colleghi e colleghi, famigliari stretti....)

Astrid 19-08-2020 22:29

Re: Il peso negativo dei social network
 
Mai avuto né Facebook né instagram né niente ,per me i social sono il male.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.