![]() |
Potresti essere Asperger e non saperlo?
È da un po' che mi faccio questa domanda. Mi sono documentato sulla sindrome di Asperger e cavolo, praticamente sono io! Mi ci rivedo in larghe parti.
Potrebbe dunque un fobico essere Asperger e nemmeno saperlo? Credo che non tutti ma almeno qualcuno qui dentro lo sia, forse me compreso. Andate a leggervi i sintomi e poi mi dite. Sì parla di autismo lieve ma dall'esterno sembri assolutamente uno normale, che sa parlare e non ha problemi intellettivi. Perché se fosse così si spiegherebbero tante cose... |
Re: Potresti essere Asperger?
Me lo chiedo spesso pure io ma se a quanto pare spesso neanche i professionisti ci capiscono granché, figurati noi profani.
|
Re: Potresti essere Asperger?
Penso che tutti i fobici-depressi cronici possano ritrovarsi nei sintomi tipici di autismo ad alto funzionamento, soprattutto la sindrome di Asperger. E' una forma talmente sottile che nella gran parte dei casi non viene mai diagnosticata.
|
Sempre considerando che ogni Asperger è diverso e non sono uguali. Su YouTube trovate un video del dott. Moscone.
E non è detto che devi avere per forza tutti i sintomi, bastano solo alcuni per essere classificato "Aspie". Il comportamento fobico potrebbe essere ricollegato all'Asperger. Fobia e Asperger possono cioè coesistere, una non esclude l'altra. |
Quote:
Anzi, molti Asperger hanno intelligenza sopra la media ma hanno gravi problemi sociali, vengono spesso presi di mira perché "buffi" e hanno delle fissazioni su alcuni oggetti e alcuni argomenti. Sono inoltre anche goffi. Di solito viene diagnosticata da piccoli ma sono tantissime le persone che vengono diagnosticate da adulte a 30/40 anni e oltre come la scrittrice Tamaro. A me sinceramente mi si è aperto un mondo. |
|
Re: Potresti essere Asperger?
Quote:
|
Re: Potresti essere Asperger?
Tempo fa su internet avevo letto che ci poteva essere un collegamento tra lo sfarfallio delle mani (tic che avevo da bambino) e la sindrome di Asperger. Ho iniziato a leggere la descrizione di questa sindrome e mi ci rivedevo in alcune cose a tal punto da essere abbastanza convinto di esserlo. Poi non ci ho più pensato e ho lasciato perdere. Adesso non so neanche se vorrei sapere se lo sono o no, mi sentirei un'etichetta addosso che non potrei staccare.
|
Re: Potresti essere Asperger?
Quote:
C'è da capire se quell'adeguamento all'altra persona (l'amica, come può essere in età adulta il partner, o il capo di lavoro o chissà chi altro) è un modo per trovare appigli nel rapporto con la vita reale, che altrimenti non si avrebbero. Non un appiglio nelle cose pratiche, o nella socializzazione, come è del tutto normale, ma un appiglio che si usa per rimanere ancorati alla realtà. Comunque non sono esperto dell'argomento. E' una riflessione che tra l'altro faccio anch'io. Ho degli aspetti della mia persona e del mio modo di rapportarmi al mondo esterno che mi fanno pensare a un leggero sviluppo dello spettro autistico, posto che comunque sono sicuro al 100% di non rientrare nei parametri per la sindrome di Asperger, e rimango sostanzialmente neurotipico. Nel mio caso tuttavia, andare ad approfondire non credo he mi darebbe particolare utilità rispetto a ciò che so già e al percorso che comunque so di dover fare. |
Ovviamente sono solo supposizioni senza una diagnosi ufficiale.
Però il dubbio c'è. |
Re: Potresti essere Asperger?
Presente. Diagnosi ufficiale fatta proprio dal mitico dott. Moscone.
Poi confermata nel pubblico. |
Quote:
|
Re: Potresti essere Asperger?
Quote:
Non tutti gli Aspie sono evitanti, ma moltissimi sì. Ne ho conosciuti. |
Re: Potresti essere Asperger?
Diagnosi avuta a 40 anni. Mi è stato detto che lo sono senza alcun dubbio, ma già lo sapevo da tempo.
Nella mia famiglia non sono l'unico. |
Mi ci sono molto ritrovato, avevo anche fatto il test online ed era risultato un punteggio alto.
La mia psichiatra a suo tempo liquidó questa cosa come “non importante”. Il mio psicologo ha detto che “è molto scettico, perché questa cosa va di moda ultimamente, e che l’ansia non rientra tra le caratteristiche asperger”. Io, aldilà di quello che mi è stato detto, credo di avere qualcosa che non và, sono troppo strano e tardo, voglio andare fino in fondo a questa cosa, anche rivolgendomi da un’altra parte se necessario. |
Re: Potresti essere Asperger?
Quote:
E, soprattutto, che non ha mai avuto a che fare con Asperger. Velo pietoso sul discorso della moda: direi, piuttosto, che finalmente se ne parla. |
Anche a me il quiz test Aspie mi dà positivo.
Purtroppo anche l'ansia rientra tra le caratteristiche Asperger, poi chiaramente ogni persona si comporta in modo diverso. |
Quote:
|
Re: Potresti essere Asperger?
Quote:
Moscone a Roma (psicoterapeuta specializzato in autismo); Roberto Keller a Torino (psichiatra, neuropsichiatra, psicoterapeuta); Lorenzo Filippone a Siracusa (psichiatra); Rita Di Sarro a Bologna (psichiatra). Li conosco personalmente tutti , tranne Keller. Ci sarà qualcun altro, ma pochi purtroppo. Comunque psichiatri, neuropsichiatri e psicoterapeuti. |
Re: Potresti essere Asperger?
Quote:
http://emoticonforum.altervista.org/...ine/zizi/8.gif |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.