![]() |
Problemi nella manifestazione della rabbia
Riuscite a manifestare la rabbia o non ne siete in grado? Ormai sono consapevole che la rabbia non scompare, non si tratta semplicemente di indossare una maschera di più o meno socialmente valida ed efficace gentilezza e cordialità ecc.. tutta quella rabbia inespressa rimane come chiusa dietro un muro e necessariamente se non rivolta al di fuori si rivolge contro se stessi.. perciò mi chiedo come sia possibile manifestare all’esterno una “sana” rabbia senza poi essere “costretti” a spostarla dentro di sè continuamente ora sotto forma di autocritica, ora sotto forma di svalutazione, ora sotto forma di sensi di inferiorità e tante altre forme subdole di rabbia spostata su di sé.. avete un sano rapporto con la vostra rabbia?
|
Re: Problemi nella manifestazione della rabbia
Quote:
O non la esprimo e mi chiudo, interrompendo ogni rapporto con la fonte della rabbia, oppure esplodo malamente, causando guai a catena. In questo sono identico a mio padre, anche lui ha grossi problemi con la rabbia, una delle cause dell'ambiente disfunzionale in cui sono cresciuto. |
Re: Problemi nella manifestazione della rabbia
Quote:
Le esplosioni sono il culmine della rabbia che non esprimendosi quasi mai a piccole dosi poi si esprime necessariamente come una valanga, avendo accumulato tutte quelle piccole tensioni che non si sono manifestate.. anche io mi accorgo di essere un “apparente” passivo, accumulo ed accumulo e poi di quella rabbia non so che farmene e scattano quei momenti di acuta autocritica e grandissima svalutazione.. difficilmente riesco a rivolgere la rabbia verso qualcun altro.. dovrebbe farmi un grande torto per farmela tirare fuori.. a volte mi viene da pensare che quasi lo faccio apposta (inconsciamente).. nel senso che ricerco necessariamente momenti di rabbia eclatante dell’altro per poter manifestare la mia rabbia, provoco la rabbia altrui per poi poter esplodere anche io.. come se nelle esplosioni trovassi persino sollievo.. come librarsi di un peso insostenibile.. la propria rabbia |
Re: Problemi nella manifestazione della rabbia
In questo uno sport da combattimento potrebbe aiutare, con me personalmente ha funzionato abbastanza.
|
Re: Problemi nella manifestazione della rabbia
Durante l'adolescenza avevo grossi problemi nel controllare la rabbia.
Ricordo un episodio assai spiacevole nel quale dopo l'ennesima presa in giro e insulti da parte dei miei coetanei a scuola, presi i banchi di quest ultimi con tutta la loro roba sopra e li buttai fuori dalla finestra. Ovviamente venni sospeso. Da un paio di anni invece, riesco a controllarla. Infatti per me è un sentimento che sta quasi sparendo dalla mia quotidianità, se un comportamento di un familiare/conoscente mi da fastidio parlo con calma e cerco di farglielo capire. Se qualcuno mi offende pesantemente, non mi suscita nessun sentimento di rabbia, anzi totale indifferenza. E' come se tutto quello che ho subito abbia trasformato la rabbia in indifferenza verso le offese e gli episodi spiacevoli. Non nego che per me e' molto meglio cosi'. |
Re: Problemi nella manifestazione della rabbia
Quote:
Per me sarebbe fantascienza. :-| |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.