FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Conformismo maschile nel vestirsi (https://fobiasociale.com/conformismo-maschile-nel-vestirsi-72167/)

Warlordmaniac 02-08-2020 09:35

Conformismo maschile nel vestirsi
 
Ieri sera sono uscito in un paese della costa vicino al mio, c'era una festa e c,'erano tante persone. Proprio perché c'era un buon campionario di persone e un caldo ed umidità incredibili per l'ora, ho fatto caso a come si vestono gli uomini.
Faccio una premessa: il thread non è sulla differenza di libertà nel vestire tra uomini e donne, è evidente anche per un gatto che la donna ha più tutto, più scelta, più rispetto, più palcoscenico, ma non è un thread sul confronto, bensì sull'uomo.

Ho notato che nonostante il disagio dovuto dal clima, non c'era nessun uomo:
1) in canottiera o perlomeno a spalle scoperte,
2) in pantaloni corti almeno fino a metà coscia, ma al massimo qualche centimetro sopra la rotula.

Ho riflettuto su quale forza mettesse tutti d'accordo tutte queste persone in un mondo in cui non ci si mette d'accordo nemmeno sul fatto che la terra è piatta o che il Covid19 sia un epidemia di influenza diversa dalle altre.
Eravamo tutti d'accordo sul fatto che il sabato sera, indipendentemente dal clima, l'uomo debba coprire spalle e cosce, e neanche a discuterne, anche la pancia.
Il decoro viene prima della comodità.

Io stesso, che di giorno non lesino utilizzare capi di abbigliamento come canottiere e pantaloncini sportivi, e spesso sono guardato male o con derisione per questo, ho sentito il bisogno di non dare troppo sull'occhio essendo sera e dovendo magari entrare in un locale un minimo di eleganza è lecita.

Notando la moda estiva femminile ho notato che ogni più o meno 5 anni ci sono delle mode che seguono una specie di turnazione; gli uomini invece, da quando sono nato, hanno anche loro delle linee guida per essere alla moda, ma seguono sempre un range ristretto, e dico io, abbastanza fuori dal tempo e dal luogo, visto che in una località di mare magari stai tutto il giorno in costume a prendere il sole, poi una volta uscito per la serata ti tocca "chiudere bottega" quasi ostentando, per la quantità di stoffa che si ha addosso, che non si è più in spiaggia o non si sta facendo sport.
Chi saprebbe spiegare questo fenomeno?

PickupArtist 02-08-2020 09:55

Re: Conformismo maschile nel vestirsi
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2486244)
Chi saprebbe spiegare questo fenomeno?

vieni deriso per come ti vesti?

utopia? 02-08-2020 10:01

Re: Conformismo maschile nel vestirsi
 
Io faticherei parecchio ad andare in giro in canottiera e pantaloncini, mi parrebbe abbastanza osceno e irrispettoso, poi boh.

Posso supporre che quello sia il modo di vestire maschile più adatto per sentirsi abbastanza vestiti da rispettare lo standard di decenza che, devo supporre anche questo, si applica in quel tipo di contesti ma al tempo stesso svestiti abbastanza da mostrare il proprio corpo alla parte femminile presente che si intende attrarre, poi di nuovo boh.

Warlordmaniac 02-08-2020 10:04

Re: Conformismo maschile nel vestirsi
 
Quote:

Originariamente inviata da PickupArtist (Messaggio 2486251)
vieni deriso per come ti vesti?

Certo, il fenomeno che ho descritto non nasce puramente da seghe mentali, ma ha basi razionali. Cioè non è che se uno fa uno strappo alle regole, poi nessuno ci fa caso. È una mentalità di molti di questo forum pensare che la paura del giudizio non abbia collegamenti col giudizio delle persone. Le persone giudicano eccome e non può essere altrimenti se tutti tutti seguono certe linee e uno solo no.

Keith 02-08-2020 10:10

Re: Conformismo maschile nel vestirsi
 
Onestamente non ci ho mai fatto caso, visto che vivo in una specie di favelas Xd in cui la gente entra tranquillamente nei negozi in ciabatte e canottiera.

A me personalmente non mi vedrai mai girare per la città in pantaloni corti e canottiera, ma semplicemente perché essendo il mio corpo non bello non voglio ostentarlo e preferisco mettere dei vesti larghi che quindi non facciano vedere le mie forme e freschi per non sentire troppo la morsa del caldo.
La canottiera la vedo più adatta a uomini giovani con un bel torace, e limitata alle località marittime. In un uomo o in vecchio peggio ancora la trovo inadeguata.

In tutto ciò ritengo giusto che l'uomo vesta come fa attualmente e le donne sarebbero più eleganti con gonne o pantaloncini un po' più lunghi.

Blue Sky 02-08-2020 10:16

Re: Conformismo maschile nel vestirsi
 
L'abbigliamento maschile è sempre stato caratterizzato così: poca alternanza di capi fondamentali (è un abbigliamento molto istituzionale e basato sul rispetto delle regole), nulla di appariscente, copertura del corpo, scarpe chiuse.

Motivi... credo che siano molti. Sicuramente il corpo maschile è più sgraziato di quello fermminile. Poi ci sono i ruoli di genere stratificati nel tempo. L'abbigliamento maschile risente più di esigenze legate al lavoro perché una volta l'uomo lavorava e la donna no. Poi i ruoli di genere vogliono l'uomo essere affidabile e prevedibile, e la donna farsi più bella per farsi corteggiare. L'uomo che esce la sera non esce per farsi corteggiare. Infine, c'è anche il comportameno sociale dei maschi che spesso è più di "branco". Sono abitudini sociali, giuste o sbagliate che siano.

Warlordmaniac 02-08-2020 10:22

Re: Conformismo maschile nel vestirsi
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2486260)
Onestamente non ci ho mai fatto caso, visto che vino in una specie di favelas Xd in cui la gente entra tranquillamente nei negozi in ciabatte e canottiera.

Parli di uomini? La città è costiera?

Quote:

A me personalmente non mi vedrai mai girare per la città in pantaloni corti e canottiera, ma semplicemente perché essendo il mio corpo non bello non voglio ostentarlo e preferisco mettere dei vesti larghi che quindi non facciano vedere le mie forme e freschi per non sentire troppo la morsa del caldo.
La canottiera la vedo più adatta a uomini giovani con un bel torace, e limitata alle località marittime. In un uomo o in vecchio peggio ancora la trovo inadeguata.
Però così diventa puramente una questione di esibizionismo, non di comodità. È un po' come se dicessi che il bikini non è per tutte le donne, ma solo per le under 30 se senza pancia.

Quote:

In tutto ciò ritengo giusto che l'uomo vesta come fa attualmente e le donne sarebbero più eleganti con gonne o pantaloncini un po' più lunghi.
Dipende anche da noi e da come distribuiamo rispetto e confidenza.

Warlordmaniac 02-08-2020 10:45

Re: Conformismo maschile nel vestirsi
 
Quote:

Poi ci sono i ruoli di genere stratificati nel tempo. L'abbigliamento maschile risente più di esigenze legate al lavoro perché una volta l'uomo lavorava e la donna no.
È chiaramente un progresso che viaggia a due velocità, spiegato così.

Quote:

Poi i ruoli di genere vogliono l'uomo essere affidabile e prevedibile, e la donna farsi più bella per farsi corteggiare
Èh? Per me è la donna che deve essere più affidabile visto che i gusti sessuali di entrambi vanno in quella direzione. La donna è certa della maternità, l'uomo non è certo della paternità.
Sulla prevedibilità non vedo nessuna differenza notevole.

Quote:

L'uomo che esce la sera non esce per farsi corteggiare
Allora tu non sei tipo da forum dei brutti visto che neghi l'importanza dell'aspetto fisico maschile. Sì, è vero che di fuori è tutta una sfilata di ragazze che gareggiano tra di loro, ma non è mica solo questo, con una giuria che alza le palette numerate; anche le donne giudicano gli uomini, tant'è che probabilmente il balnearismo nasce e si è consolidato con l'esigenza femminile di misurare le "qualità" sessuali maschili in un'epoca dove era mal visto fare sesso prima del matrimonio. Non per caso per decenni l'uomo in spiaggia è stato molto più scoperto della donna.

Quote:

Infine, c'è anche il comportameno sociale dei maschi che spesso è più di "branco
"

Non per fare il bastian contrario, ma l'effetto gregge secondo me colpisce più la donna che l'uomo, tant'è che è la donna ad essere più sensibile all'argomento moda. Poi magari tu mi risponderai "allora che hai aperto a fare il thread"?
Però io questa maggiore indipendenza sociale della donna faccio fatica a notarla.

Moonwatcher 02-08-2020 10:58

Re: Conformismo maschile nel vestirsi
 
Non ho capito di giorno al mare sei guardato male perché usi canottiera e pantaloncini, e la gente là in spiaggia come ci va, in smoking? :D

Blue Sky 02-08-2020 11:02

Re: Conformismo maschile nel vestirsi
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2486281)
Non ho capito di giorno al mare sei guardato male perché usi canottiera e pantaloncini, e la gente là in spiaggia come ci va, in smoking? :D

Io l'avevo intesa nel senso che lui si veste comodo anche durante la normale giornata lavorativa o del tempo libero, non in spiaggia :mrgreen:

Keith 02-08-2020 11:07

Re: Conformismo maschile nel vestirsi
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2486267)
Parli di uomini? La città è costiera?

Si uomini. No, non è costiera, è hinterland di Roma lontano 30 km dal mare

Warlordmaniac 02-08-2020 11:09

Re: Conformismo maschile nel vestirsi
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2486281)
Non ho capito di giorno al mare sei guardato male perché usi canottiera e pantaloncini, e la gente là in spiaggia come ci va, in smoking? :D

Aspetta però, distinguiamo. Un conto è la spiaggia, dove ci si sdraia a prendere il sole, un altro è una città costiera, che ha una sua profondità. In spiaggia gli uomini sono in costume, al centro Commerciale Le Befane di Rimini, o in viale Trento o in viale Ceccarini di Riccione non ci sono uomini in costume.

Blue Sky 02-08-2020 11:36

Re: Conformismo maschile nel vestirsi
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2486274)
È chiaramente un progresso che viaggia a due velocità, spiegato così.

La "teoria" dell'abbigliamento maschile sviluppa la maggior parte dei suoi concetti dal presupposto che l'uomo durante il giorno lavora in ufficio e deve vestire formale.
Non do giudizi di merito, ma visto che stiamo facendo questa digressione sociale, sostanzialmente è così.
Quindi ogni cosa ha il suo grado di formalità discendente: dalla camicia a tinta unita bianca, passando per quella a righe e button-down, fino alla maglietta a girocollo.
E' una cultura molto conformativa e che vive per regole.
Per le donne un vero e proprio abbigliamento da lavoro, codificato, non c'è.

Quote:

Allora tu non sei tipo da forum dei brutti visto che neghi l'importanza dell'aspetto fisico maschile. Sì, è vero che di fuori è tutta una sfilata di ragazze che gareggiano tra di loro, ma non è mica solo questo, con una giuria che alza le palette numerate; anche le donne giudicano gli uomini, tant'è che probabilmente il balnearismo nasce e si è consolidato con l'esigenza femminile di misurare le "qualità" sessuali maschili in un'epoca dove era mal visto fare sesso prima del matrimonio. Non per caso per decenni l'uomo in spiaggia è stato molto più scoperto della donna.
Io rimango fermamente convinto che l'aspetto estetico nell'uomo incide poco. Comunque ultimamente le cose si stanno un po' evolvendo, e infatti anche gli uomini si stanno scoprendo un po' di più.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.