![]() |
Sconosciuti e conoscenti
Vi provoca più ansia avere a che fare con persone che non conoscete e che non vi chiedono nulla sulla vostra persona (cassiere, barista...) o avere a che fare con persone che conoscete e che vi fanno domande più intime? (parenti, amici...)
|
Re: Sconosciuti e conoscenti
Quote:
I primi seguono una routine prefissata che non comporta possibili sorprese lungo il percorso. |
Re: Sconosciuti e conoscenti
Per me è indifferente, provo la stessa ansia invalidante con entrambi i tipi di persone.
Quelli che conosco perché possono fare le solite domande scomode riguardanti la vita, il lavoro, le relazioni ecc. Con gli sconosciuti perché anche se magari non fanno domande che vanno sul personale, possono comunque fare domande o chiedere cose sul momento e io sono totalmente incapace a livello sociale; inoltre c'è anche l'ansia e la paura di fare figure di merda e di suscitare strani sguardi o risatine per via del mio aspetto. Alla fine non uscendo per niente di casa evito qualsiasi tipo di persona e quindi qualsiasi fonte d'ansia che potrebbe destabilizzarmi (anche se poi ci sono situazioni ansiose pure a casa ma questa è un'altra storia). |
Re: Sconosciuti e conoscenti
assolutamente la seconda tipologia, le persone più ti conosco e più è difficile nascondere le cose che vorresti tenere per te o che semplicemente ti imbarazzano.
|
Re: Sconosciuti e conoscenti
Non ha importanza quanto siano conoscenti o meno, ha importanza quanta influenza avranno sulla mia vita.
|
Re: Sconosciuti e conoscenti
Quote:
|
Re: Sconosciuti e conoscenti
Ultimamente un po' con tutti, non c'è distinzione
|
Re: Sconosciuti e conoscenti
Quote:
|
Re: Sconosciuti e conoscenti
Quote:
|
Re: Sconosciuti e conoscenti
Quote:
Comunque nel caso avessi dei parenti che non si fanno gli affari loro sicuramente la seconda. Fortunatamente pero' i parenti con il quale ho un buon rapporto non mi hanno mai chiesto di loro spontanea volontà le mie situazioni private, solo se sono io per primo ad iniziare il discorso. Sanno come sono fatto. Con gli sconosciuti adesso non ho problemi, prima avevo paura anche a fare la spesa da solo ed interagire con la cassiera del supermercato. |
Re: Sconosciuti e conoscenti
La seconda, le domande degli sconosciuti adesso le so gestire abbastanza bene. Con i conosce ti,amici...meno. comunque anche lì ho fatto progressi,le situazioni imbarazzanti sono davvero poche.
Giorni fa ho passato un week end con un conoscente che conosco da due anni....anche lui la solita domanda: "Ma da ragazzo che persone e che luoghi frequentavi?non ti ho mai visto in giro...." Questo anche le ragazze del.luogo con cui sono uscito Pensavo che avvicinandomi ai 40 questa cosa non la sentissi più....invece è uno stigma che mi porterò per sempre |
Re: Sconosciuti e conoscenti
La seconda opzione. Con cassieri, baristi e contesti formali riesco a gestirmi, abbastanza, bene, anzi, riesco ad interagire, pure, con una certa naturalezza. Una volta avevo problemi pure con loro.
|
Re: Sconosciuti e conoscenti
Con i secondi. Magari mi fanno domande su cosa faccio, sull'università ,ecc e mi sento al centro dell'attenzione
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.