![]() |
Il club del film - Eraserhead - La mente che cancella (1977) - Commenti
Mi è arrivato il blue ray già ieri, ci sono anche dei documentari interessanti, sembra proprio una bella edizione.
Devo ancora cenare, dopo lo visiono. Intanto vi apro già il topic. :) |
Re: Il club del film - Eraserhead - La mente che cancella (1977) - Commenti
Non esiste la versione doppiata di questo film :clap:
|
Re: Il club del film - Eraserhead - La mente che cancella (1977) - Commenti
-.-
Ma ci sono anche pochissimi dialoghi da quel che ricordo. |
Re: Il club del film - Eraserhead - La mente che cancella (1977) - Commenti
Quote:
|
Re: Il club del film - Eraserhead - La mente che cancella (1977) - Commenti
Visto.
Lascio i commenti ai fan di Lynch; io non riesco ad apprezzarlo. |
Re: Il club del film - Eraserhead - La mente che cancella (1977) - Commenti
Mi sono addormentato e cmq c'è stato anche un blackout nella mia zona, lo vedo prossimamente.
|
Re: Il club del film - Eraserhead - La mente che cancella (1977) - Commenti
Alla fine l'ho visto due volte, una prima volta e poi una seconda dopo i corti e il documentario di un'ora e mezza presente nella (ottima) edizione in blue ray che ho acquistato, che lo riporta all'originario splendore. Debbo dire che continua a farmi la medesima impressione che mi fece alla prima visione, pur essendo un film sicuramente originale e con momenti di grande visionarietà personalmente non riesco a penetrare in questo mondo, emotivamente mi lascia piuttosto indifferente, non mi trasmette né angoscia né paura né altro. Lo accosto un po' a quell'arte concettuale che si vede nei musei di arte contemporanea, che apprezzi anche tanto con la testa ma che però poi ti lascia un po' così. E la visione dei corti, che fanno parte della sua genesi creativa (soprattutto The Grandmother), mi ha confermato questa sensazione. Stessa impressione per INLAND EMPIRE, ho sempre preferito Mulholland Drive, Velluto blu, se non addirittura Una storia vera, il meno lynchiano di tutti. Ma è un punto di vista puramente soggettivo il mio, sicuramente ad altri comunicherà molto e mi piacerebbe leggere altri commenti, anche se non lo avete rivisto potreste anche scriverle due righe, soprattutto chi lo ha scelto :moltoarrabbiato:. E' comunque questo il tipo di cinema che noi (plurale maiestatis) vogliamo, non i film di denuncia francesi che sceglie andrimmi, un grandissimo capolavoro, un kolossal del cinema sperimentale/d'avanguardia. Non sto a dirvi nulla sulle interpretazioni del film che comunque potete googlare, ma tanto Lynch dice che in 25 anni (che ora sono diventati più di 40, è un film quasi mio coetaneo) nessun critico né spettatore ha mai indovinato l'interpretazione che aveva lui in mente. Sarà vero o trolla? Secondo me Lynch è un gran trollone.
|
Re: Il club del film - Eraserhead - La mente che cancella (1977) - Commenti
Per una volta sono d'accordo con Munuoccia. :o
Se nessuno ha capito cosa voleva dire mi viene da pensare che fa cagare come sceneggiatore. :sisi: |
Re: Il club del film - Eraserhead - La mente che cancella (1977) - Commenti
Io non lho visto perché sono troppo agitata per guardarlo e se anche non li capisco mi mettono sempre in testa troppi incubi :arrossire:
La notte quando mi sveglio non oso ancora guardarmi allo specchio per timore di trovarci bob |
Re: Il club del film - Eraserhead - La mente che cancella (1977) - Commenti
le sue opere mi sembrano sempre il prodotto di deliri febbrili o di quando fai uso di qualche allucinogeno :D
:nonso: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.