FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Avete mai provato a scappare di casa? (https://fobiasociale.com/avete-mai-provato-a-scappare-di-casa-72013/)

Hor 16-07-2020 21:06

Avete mai provato a scappare di casa?
 
Il thread sui genitori mi ha fatto venire in mente quanto segue.
Voi altri utenti avete mai provato a scappare di casa?
Io una volta solo, a 17 anni. Non ce la facevo più. Ma non sono riuscito ad andare tanto lontano, visto che sono rientrato in giornata. Ho fallito anche in questo, potrei dire.

Raccontate le vostre esperienze, se ne avete.

Darby Crash 16-07-2020 21:16

Re: Avete mai provato a scappare di casa?
 
no, ma sarebbe carino farlo


(stupenda canzone su un ragazzo che se ne va di casa
)

XL 16-07-2020 21:37

Re: Avete mai provato a scappare di casa?
 
No, per la verità non mi è mai venuta in mente questa cosa, tanto una volta maggiorenne nessuno ti costringe a starci.
Non mi sentivo prigioniero della mia casa e della mia famiglia, per questo non sentivo questa spinta a scappare, mi sentivo prigioniero delle regole in generale, e pensavo poi che dovunque sarei andato le avrei trovate 'ste maledette regole.
Il naso fuori casa l'avevo messo e mi ero fatto un'idea di come funzionava il consorzio umano.
La mia casa la percepivo più come un rifugio dal mondo circostante che mi creava noie che come una prigione da cui scappare.

Ezp97 16-07-2020 21:47

Io lo farei, ho più di 1.500€ da parte e scapperei anche stanotte, ma dove vado in tempi di covid?

Darby Crash 16-07-2020 21:50

Re: Avete mai provato a scappare di casa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2477720)
Io lo farei, ho più di 1.500€ da parte e scapperei anche stanotte, ma dove vado in tempi di covid?

vai in un bosco. poi parti per l'India in autostop :D

XL 16-07-2020 21:53

Re: Avete mai provato a scappare di casa?
 
Ma voi perché volevate scappare?
Certo magari la famiglia rompe le scatole, ma in cambio di vitto e alloggio gratis è il minimo, altrove di rompi balle ce ne sono comunque e non ti danno nulla.
La verità è che io non sapevo badare a certe cose per questo non sono andato da nessuna parte, ma a casa non è che mi tenevano segregato tipo vergini suicide.

Ezp97 16-07-2020 22:06

Quote:

Originariamente inviata da Palla (Messaggio 2477734)
E che ci fai con 1500? Torni a casa dopo un mese.
Scusa, sei del 97? Vuoi andar via di casa? Trovati un lavoro e vai via di casa. Non è che devi scappare.

Io di casa non son scappata, semplicemente ho preso e me ne sono andata appena diplomata. Con i miei soldi, cioè lavorando (e studiando contemporaneamente).
La situazione probabilmente sarebbe stata diversa se mio padre fosse rimasto a casa. È andato via che avevo 6 anni, ma ricordo benissimo la violenza. Probabilmente da lì a pochi anni (12 anni?) avrei fatto intervenire i servizi sociali, perché non credo avrei subito muta e zitta fino all'età adulta.
Ma pure in quel caso non sarebbe stata una fuga.

“Trovati un lavoro e vai via da casa”. Secondo te non ci ho pensato? Qui al sud, in tempi di covid poi, è tutto fermo.
Riesco solo a fare lavoretti saltuari.
La fate facile come al solito eh...tutti fenomeni, ma col culo degli altri.

Darby Crash 16-07-2020 22:06

Re: Avete mai provato a scappare di casa?
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2477729)
Ma voi perché volevate scappare?

senso di avventura, libertà, tanta libertà, la bellezza di riuscire a cavarsela per conto proprio...
andare via di casa e andare da solo per il mondo fa sentire grandi... il fascino di uscire dalla tana, dalla prigione in cui il genitore ti dice cosa puoi fare e cosa no... il salto dalla zona di comfort...

ma ovviamente ci vuole un coraggio che non ho mai avuto

Darby Crash 16-07-2020 22:09

Re: Avete mai provato a scappare di casa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Palla (Messaggio 2477734)
E che ci fai con 1500? Torni a casa dopo un mese.
Scusa, sei del 97? Vuoi andar via di casa? Trovati un lavoro e vai via di casa. Non è che devi scappare.

Io di casa non son scappata, semplicemente ho preso e me ne sono andata appena diplomata. Con i miei soldi, cioè lavorando (e studiando contemporaneamente).
La situazione probabilmente sarebbe stata diversa se mio padre fosse rimasto a casa. È andato via che avevo 6 anni, ma ricordo benissimo la violenza. Probabilmente da lì a pochi anni (12 anni?) avrei fatto intervenire i servizi sociali, perché non credo avrei subito muta e zitta fino all'età adulta.
Ma pure in quel caso non sarebbe stata una fuga.

hai trovato lavoro prima di partire o una volta partita e trasferita?

milton erickson 16-07-2020 22:09

Re: Avete mai provato a scappare di casa?
 
In realtà ero un fan di "Chi l'ha visto da ragazzo"..prima che diventasse "Chi l'ha accoppato" e perdesse così il fascino alla fu mattia pascal ..che esercitava su di me l'idea di ripartire da zero con la propria vita

Ezp97 16-07-2020 22:11

Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2477743)
senso di avventura, libertà, tanta libertà, la bellezza di riuscire a cavarsela per conto proprio...
andare via di casa e andare da solo per il mondo fa sentire grandi... il fascino di uscire dalla tana, dalla prigione in cui il genitore ti dice cosa puoi fare e cosa no... il salto dalla zona di comfort...

ma ovviamente ci vuole un coraggio che non ho mai avuto

Si ma oltre a questo mia madre è stata una buona madre e soffrirebbe, se non fosse per lei sarei già andato via da anni, mio padre è per fatti suoi.

Darby Crash 16-07-2020 22:17

Re: Avete mai provato a scappare di casa?
 
scappare di casa mi fa pensare a questa poesia di Jim Morrison

Attimo di libertà
quando un prigioniero
ammicca nel troppo sole
come una talpa
dalla sua tana.

Primo viaggio di un ragazzo
lontano da casa.

Quell'attimo di libertà

badwolf 16-07-2020 22:21

Re: Avete mai provato a scappare di casa?
 
Si, a 4 anni

Darby Crash 16-07-2020 22:21

Re: Avete mai provato a scappare di casa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Palla (Messaggio 2477762)
Abitavo in quella che era la seconda provincia più depressa (inteso come tassi di disoccupazione) d'Italia. Ovvero c'era solo una provincia in tutta Italia messa peggio della mia. Tutti fenomeni quando ci si rimbocca le maniche. Col culo degli altri? Il culo me lo son fatto, mica ho aspettato gli altri.


Quando son partita. Ho fatto di tutto, lavoretti da pochi euro l'ora in nero, volantinaggio, etc etc.

prima di partire non avevi il timore di non trovare nulla e non riuscire a mantenerti? Io per l'appunto vorrei andarmene di casa, ma ho paura di finire i soldi

Darby Crash 16-07-2020 22:25

Re: Avete mai provato a scappare di casa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Palla (Messaggio 2477769)
Purtroppo ho ancora la possibilità di rimanere sotto un ponte, perché non ho un contratto fisso.
Oggi cmq è molto più facile, ci sono un sacco di opportunità con internet che ai miei tempi non c'erano. Alcune le ho provate proprio di recente, e di sicuro sono alla portata di chiunque abbia voglia di fare.

ah sì? quali opportunità su internet?

dalle ricerche che ho fatto, l'unico lavoro fattibile senza rilevanti difficoltà di assunzione pare essere il dialogatore

claire 16-07-2020 22:28

Re: Avete mai provato a scappare di casa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Palla (Messaggio 2477769)
Purtroppo ho ancora la possibilità di rimanere sotto un ponte, perché non ho un contratto fisso.
Oggi cmq è molto più facile, ci sono un sacco di opportunità con internet che ai miei tempi non c'erano. Alcune le ho provate proprio di recente, e di sicuro sono alla portata di chiunque abbia voglia di fare.

Eppure ci sono persone che ottengono l'invalidità perché non riescono a lavorare a causa dei propri disturbi psicologici, quindi non credo che in questo forum si possa liquidare la questione lavorativa a poca o tanta "voglia di fare".Che ci sia chi non ci riesce è un dato di fatto, anche certificato.Questo in generale, al di là di ogni singolo caso.

Ezp97 16-07-2020 22:31

Quote:

Originariamente inviata da Palla (Messaggio 2477762)
Abitavo in quella che era la seconda provincia più depressa (inteso come tassi di disoccupazione) d'Italia. Ovvero c'era solo una provincia in tutta Italia messa peggio della mia. Tutti fenomeni quando ci si rimbocca le maniche. Col culo degli altri? Il culo me lo son fatto, mica ho aspettato gli altri.

Beata te. Io non trovo nulla...

Quando son partita. Ho fatto di tutto, lavoretti da pochi euro l'ora in nero, volantinaggio, etc etc.


Beata te...io non trovo niente

Darby Crash 16-07-2020 22:34

Re: Avete mai provato a scappare di casa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Palla (Messaggio 2477776)
Non so manco che sia il dialogatore.
Cmq un esempio è il rider. Ti pigli una bici e consegni pizze. Un sacco di studenti lo fa e ci si mantiene alla grande. Solo devi avere la voglia di lavorare. Ho provato qualche mese e con poche ore a settimana tiravo su un po' di soldi, ché a farlo con più costanza ci si fa uno stipendio normale. Male che vada ci sono i call center, giusto per iniziare. Oppure ci si iscrive nelle agenzie interinali e lavori sfigati a termine ce ne sono sempre, se sei disposto a muoverti.
Non fai chissà che bella vita, ma di sicuro esci di casa.
Poi io non voglio più alcuni compromessi, tipo vivere in casa con altre persone, per cui ho più spese di uno studente o di una persona giovane che magari si adatta maggiormente.

i dialogatori sono quelle persone che stanno in strada a fermare i passanti chiedendo donazioni alle ONG tipo Amnesty, Emergency etc. Ho fatto due colloqui e so che prendono pressoché chiunque


sul serio i rider guadagnano? credevo prendessero molto poco - e comunque non uso la bici da anni e quindi dovrei riabituarmi :ridacchiare:
Nei call center non saprei come farmi assumere: basta fare domanda e prendono tutti?

claire 16-07-2020 22:43

Re: Avete mai provato a scappare di casa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Palla (Messaggio 2477777)
Vero. Ma qui la risposta è stata "sono al sud quindi non c'è lavoro". Se si hanno le condizioni per ottenere l'invalidità immagino che si possa ottenere anche l'allontanamento da casa e l'inserimento in qualche casa famiglia.

Beh no, non è così automatica la cosa.Nemmeno con l'invalidità stessa le cose sono facili.A volte il lavoro è per "categorie protette" e quindi tutelato solo sulla carta.
Le situazioni possono essere tante.
Sul problema del lavoro al sud non mi esprimo, sul tema disturbi/lavoro ne so abbastanza, sia per esperienza diretta che indiretta.
Certo, da maggiorenni c'è poco da "scappare di casa" a meno che uno non sia tenuto segregato.
Mi viene da pensare che chi si esprime in termini di scappare si senta in qualche modo prigioniero di una situazione.Le catene non sono solo fisiche.

Insomma, non semplificherei la questione, ecco.

choppy 16-07-2020 23:24

Re: Avete mai provato a scappare di casa?
 
Mia mamma mi raccontò che a 2 anni dopo una lite tra i miei genitori impazzii e presi un fagotto con le mie cose e minacciai di andare dai nonni.

A 24 anni sono scappato (ma sono rimasto nei pressi di casa), per "ricattare moralmente" mia mamma, ma lo feci per il suo bene, perché volevo che chiamasse il medico, lei non voleva. Ora la casa è mia non posso scappare, al limite vado in vacanza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.