FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   È inutile, non se ne esce (https://fobiasociale.com/e-inutile-non-se-ne-esce-71963/)

Ezp97 11-07-2020 18:07

È inutile, non se ne esce
 
Non se ne esce da situazioni di solitudine totale così, senza nemmeno un contatto che ti aiuta, da soli non se ne uscirà mai, lo dico io? Anche, ma parlando con tanti ragazzi su internet, è così.
Da situazioni sociali così messe male non se ne uscirà mai se non hai qualcuno che ti aiuta, magari un cugino ad esempio, il resto sono tutte frasi ipocrite e chiacchiere da bar.
Crescendo poi le cose peggiorano, non possono migliorare.
Se avete qualcuno che può aiutarvi credetemi, fatevi aiutare, chiedere aiuto è meglio che rimanere nel limbo di cacca. Soprattutto se avete meno di 20 anni.
Non ci si mette niente a oltrepassare i 18 anni e trovarsi a zero, con i vostri coetanei impegnati già sul sociale e oltre a quello nello studio o nel lavoro, non penseranno mai a voi.

eely 11-07-2020 18:22

Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2475069)
Non se ne esce da situazioni di solitudine totale così, senza nemmeno un contatto che ti aiuta, da soli non se ne uscirà mai, lo dico io? Anche, ma parlando con tanti ragazzi su internet, è così.
Da situazioni sociali così messe male non se ne uscirà mai se non hai qualcuno che ti aiuta, magari un cugino ad esempio, il resto sono tutte frasi ipocrite e chiacchiere da bar.
Crescendo poi le cose peggiorano, non possono migliorare.
Se avete qualcuno che può aiutarvi credetemi, fatevi aiutare, chiedere aiuto è meglio che rimanere nel limbo di cacca. Soprattutto se avete meno di 20 anni.
Non ci si mette niente a oltrepassare i 18 anni e trovarsi a zero, con i vostri coetanei impegnati già sul sociale e oltre a quello nello studio o nel lavoro, non penseranno mai a voi.

Si hai ragione è difficile non poter costruirsi facilmente dei rapporti con le altre persone (magari per timidezza,introversione, ci si sente diversi). Ti capisco perché anch'io sono una persona solitaria, ma ti invito a riflettere su alcune cose. Prima di tutto pensa che in questo momento sei come una persona che ha il diabete e vuole per forza mangiare la torta, e la vuole mangiare subito. Va bene desiderare di mangiare la torta, ma non va bene vedere quella torta come una cosa fondamentale e senza la quale non si può sentire il piacere del dolce. Puoi mangiare la frutta per esempio. Tutto questo per dire che più ti concentri sul voler avere per forza amici peggio sarà. Magari troverai qualcuno e ti sentirai dipendere da quel qualcuno perché sai che senza di lui/lei te sei solo. Il problema non è fondamentalmente per chi non ha amici è che non ha sviluppato quelle abilità di interagire con gli altri( appunto perché sei sempre stato solo). Ci si rende conto di essere meno abili nel portare avanti conversazioni, spesso si dicono le perle. Bisogna focalizzarsi non "sul volere la torta" (in questo caso gli amici), ma sull"imparare a mangiare la torta"(imparare a interagire con gli altri e creare rapporti). Focalizzati su quelle cose che ti possono insegnare a interagire con gli altri, per esempio il lavoro ti insegna un sacco a essere una persona matura e responsabile, oppure altre cose (le devi trovare te ed essere creativo nel trovare soluzioni), vedrai che così facendo piano piano ti sentirai meno diverso dagli altri o comq riuscirai a empatizare con loro e vedrai che anche le persone più socievoli del mondo hanno dei problemi. Se impari queste cose e sviluppi una buona introspezione vedrai che ti sentirai meno solo.

Delta80 11-07-2020 19:03

Si confermo , serve aiuto e volontà di uscirne , soprattutto aiuto all’inizio, io non ho nemmeno la volontà onestamente, già verso i 30 anni ero rassegnato , ora ne ho 40 e sono in una situazione cronica, vedo che molti qui sono giovani e volendo sono ancora in tempo se c’è volontà e un aiuto

Ezp97 11-07-2020 21:45

Quote:

Originariamente inviata da Delta80 (Messaggio 2475105)
Si confermo , serve aiuto e volontà di uscirne , soprattutto aiuto all’inizio, io non ho nemmeno la volontà onestamente, già verso i 30 anni ero rassegnato , ora ne ho 40 e sono in una situazione cronica, vedo che molti qui sono giovani e volendo sono ancora in tempo se c’è volontà e un aiuto

Ma l’aiuto manca appunto quasi sempre...

Xchénnpossoreg? 11-07-2020 22:19

Re: È inutile, non se ne esce
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2475069)
.
Non ci si mette niente a oltrepassare i 18 e trovarsi a zero, con i vostri coetanei impegnati già sul sociale

Fatto :figo:
https://i.imgur.com/ndmgJRO.png

A volte le cose succedono e basta.
Sinceramente di più non potevo fare :nonso:

Ezp97 11-07-2020 22:36

Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2475223)
Fatto :figo:
https://i.imgur.com/ndmgJRO.png

A volte le cose succedono e basta.
Sinceramente di più non potevo fare :nonso:

Lo so, si vede che doveva andare cosi..con una vita sociale nulla

Masterplan92 12-07-2020 02:58

Re: È inutile, non se ne esce
 
è come una metastasi.. i nostri disturbi crescono pian piano con l'età e si radicano nell'organismo

Ezp97 12-07-2020 13:48

Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2475303)
è come una metastasi.. i nostri disturbi crescono pian piano con l'età e si radicano nell'organismo

Più stai da solo e più affondi...come una nave che imbarca acqua col tempo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.