FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Quelli che han proseguito gli studi VS quelli che no (https://fobiasociale.com/quelli-che-han-proseguito-gli-studi-vs-quelli-che-no-71874/)

utopia? 01-07-2020 10:59

Quelli che han proseguito gli studi VS quelli che no
 
In mancanza di capitale da investire e per vari altri motivi non sono andato all'università, iniziai subito a lavorare.
Attualmente però, tutti quelli con cui mi trovo ad avere a che fare che ci sono andati non perdono occasione di farmelo pesare.
"Come non sei andato all'università", "oggi l'università è fondamentale", "come te lo costruisci un futuro?", "vuoi forse continuare a campare di lavoro precario che chissàpureselotrovi a vita?", eccetera, eccetera, eccetera.

Non mi posso assolutamente lamentare finora, grazie a dio del lavoro non mi è mai mancato, ma questo esser considerato relativamente inferiore e alle volte persino pigro e/o immaturo per una mancanza che neanche è completamente dipesa da me (vero, ero indeciso tra due/tre strade, ma avendo potuto una decisione l'avrei presa) è abbastanza frustrante.
Soprattutto considerando che il mio curriculum, seppur ricco di variegate competenze/conoscenze acquisite lavorando di qua e di là, o per curiosità personale, è un gran guazzabuglio che non presenta alcuna specializzazione.

Non laureati del forum, succede pure a voi?
Universitari/laureati del forum (siate sinceri), vi divertite anche voi a far pesare ai non universitari/laureati la cosa?

Masterplan92 01-07-2020 11:15

Re: Quelli che han proseguito gli studi VS quelli che no
 
Ti capisco molto bene purtroppo..mi sento tanto inferiore anche io..tutti i miei ex compagni ormai sono laureati e qualcuno lavora già..boh non lo so..se uno ha un buon diploma può iniziare a lavorare..per me è una ferita al momento

utopia? 01-07-2020 11:16

Re: Quelli che han proseguito gli studi VS quelli che no
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2470639)
Mi è bastato leggere il tuo post per sentirmi inferiore.

No, non devi, davvero, quelle "competenze" di cui parlo a quanto pare son davvero banalità.

Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2470642)
Ti capisco molto bene purtroppo..mi sento tanto inferiore anche io..tutti i miei ex compagni ormai sono laureati e qualcuno lavora già..boh non lo so..se uno ha un buon diploma può iniziare a lavorare..per me è una ferita al momento

Viviamo in un mondo ipercompetitivo e perennemente in crisi, biasimarsi troppo è solo un zapparsi i piedi, ma è una trappola in cui cado ogni volta che sento di non star facendo abbastanza.
...
Quasi ogni giorno della mia vita, già

claire 01-07-2020 11:20

Re: Quelli che han proseguito gli studi VS quelli che no
 
La mia triennale la ometto se posso, specialmente sul lavoro, averla è una zavorra di cui farei a meno.
Lo dico con il massimo rispetto verso chi non ha avuto la possibilità di scegliere se proseguire gli studi o meno.
Chi critica le persone senza laurea forse può permettersi il lusso di dare per scontato che a tutti sia consentito studiare in serenità fino a quando vuole.

utopia? 01-07-2020 11:26

Re: Quelli che han proseguito gli studi VS quelli che no
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2470646)
Chi critica le persone senza laurea forse può permettersi il lusso di dare per scontato che a tutti sia consentito studiare in serenità fino a quando vuole.

Il fatto è che sono dappertutto, davvero, nella mia vita quotidiana, tra i miei più o meno coetanei, davvero raramente incontro gente non studente o non laureata. Anche gli adulti, tra le prime domande che mi fanno c'è sempre o quasi quel "cosa studi adesso / che università hai fatto? Non hai studiato? E cosa vuoi fare allora in futuro? Ci devi pensare!"

Sarà solo un caso?

Masterplan92 01-07-2020 11:29

Re: Quelli che han proseguito gli studi VS quelli che no
 
È un fatto di status..purtroppo coi nostri problemi riuscire a concentrarsi per riuscire a studiare è un problema enorme..si perde completamente il senso del dovere

incompresa88 01-07-2020 11:34

Re: Quelli che han proseguito gli studi VS quelli che no
 
La mia laurea non è servita a nulla. E' una laurea umanistica.

Sinceramente penso sia stato tutto inutile, anni dedicati allo studio per niente.

Invidio chi non studia e sa stare al mondo.

utopia? 01-07-2020 11:36

Re: Quelli che han proseguito gli studi VS quelli che no
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2470650)
Fortunato chi non ha avuto questo problema e deve solo preoccuparsi di non essere laureato prendendosi il lusso di poter ignorare il fatto che altri non sono riusciti a finire il liceo ne da adolescenti e nemmeno da adulti.

E chi lo ignora? Nel paesino di campagna dove vivo se ne incontrano, ma persino loro riescono a farti sentire inferiore in qualche modo, se "hanno imparato un mestiere" da poterci tirare a campare.
La mia discussione qui è più sul futuro lavorativo, che sull'università in sé.

Quote:

Originariamente inviata da JR_Reloaded (Messaggio 2470651)
la laurea è qualcosa che ti agevola nel mondo del lavoro sicuramente, soprattutto se parliamo di lauree come medicina.

Poi senti molti laureati lamentarsi del mercato inflazionato pure per loro, però.

Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2470652)
È un fatto di status..purtroppo coi nostri problemi riuscire a concentrarsi per riuscire a studiare è un problema enorme..si perde completamente il senso del dovere

Tra i motivi per cui eviterei l'università c'è anche quello, non sono sicuro che riuscirei ad affrontare la mole di studio di cui sento parlare.

claire 01-07-2020 11:37

Re: Quelli che han proseguito gli studi VS quelli che no
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2470649)
Il fatto è che sono dappertutto, davvero, nella mia vita quotidiana, tra i miei più o meno coetanei, davvero raramente incontro gente non studente o non laureata. Anche gli adulti, tra le prime domande che mi fanno c'è sempre o quasi quel "cosa studi adesso / che università hai fatto? Non hai studiato? E cosa vuoi fare allora in futuro? Ci devi pensare!"

Sarà solo un caso?

Beh non so quanti anni hai ma al momento credo che la maggior parte dei giovani prosegua gli studi.
Poi dipende anche dal background.
Quando andavo all'università io frequentavo tutti lavoratori che non studiavano ed ero a disagio rispetto al fatto che non avevo le stesse disponibilità economiche e i weekend liberi.
Non ho mai percepito il peso sociale di non avere una laurea magistrale, anzi.
Poi magari uno va a notare quello che lo triggera personalmente,ad esempio io non ci sto male se mi chiedono come mai ho solo la triennale, magari un altro la vivrebbe male .

utopia? 01-07-2020 11:39

Re: Quelli che han proseguito gli studi VS quelli che no
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2470658)
Invidio chi non studia e sa stare al mondo.

Qualunque cosa voglia dire "saper stare al mondo". Le aspettative sul prossimo sembrano sempre più alte.

utopia? 01-07-2020 11:42

Re: Quelli che han proseguito gli studi VS quelli che no
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2470662)
Beh non so quanti anni hai ma al momento credo che la maggior parte dei giovani prosegua gli studi.
Poi dipende anche dal background.
Quando andavo all'università io frequentavo tutti lavoratori che non studiavano ed ero a disagio rispetto al fatto che non avevo le stesse disponibilità economiche e i weekend liberi.
Non ho mai percepito il peso sociale di non avere una laurea magistrale, anzi.
Poi magari uno va a notare quello che lo triggera personalmente,ad esempio io non ci sto male se mi chiedono come mai ho solo la triennale, magari un altro la vivrebbe male .

Se si riesce a lavorare, qualunque cosa si abbia, biasimarsi anche in questo caso è un zapparsi i piedi.
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2470655)
Alla fine dipende in cosa sei laureato, non essere laureato, che differenza c'è tra un diplomato e un laureato in filosofia? Che status ti dovrebbe dare una laurea come quella?
Non mi pare che le opportunità siano maggiori.

Mi sento ripetere spesso che "una laurea qualunque essa sia serve sempre per farsi prendere a lavorare", poi boh.

incompresa88 01-07-2020 11:42

Re: Quelli che han proseguito gli studi VS quelli che no
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2470663)
Qualunque cosa voglia dire "saper stare al mondo". Le aspettative sul prossimo sembrano sempre più alte.

Intendo dire sapersela cavare. Tanto se hai la laurea e hai problemi, non serve comunque a niente. Conta molto di più essere svegli e sapersi vendere.

utopia? 01-07-2020 11:43

Re: Quelli che han proseguito gli studi VS quelli che no
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2470664)
Boh, per me chi ha un diploma sa stare più al mondo del laureato, a 30 anni spesso ha già una famiglia ed è indipendente, un laureato facile che sia ancora a casa dei genitori.

Vivo con la mia famiglia, contribuisco alle spese. Abbandonare casa solo per status sarebbe un suicidio economico.

utopia? 01-07-2020 11:45

Re: Quelli che han proseguito gli studi VS quelli che no
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2470666)
Intendo dire sapersela cavare. Tanto se hai la laurea e hai problemi, non serve comunque a niente. Conta molto di più essere svegli e sapersi vendere.

Ah, giusto, l'autostima.
...
Su quella pure devo lavorare.
...
Parecchio.

Black_Hole_Sun 01-07-2020 11:46

Re: Quelli che han proseguito gli studi VS quelli che no
 
Dopo il diploma subito al lavoro, oggi faccio lo stesso da 23 anni. Un lavoro stabile ma che non ti lascia niente a livello di curruculum e skill professionali. Il risultato è che se perdo questo diventerei un homeless nel giro di qualche mese.

utopia? 01-07-2020 11:47

Re: Quelli che han proseguito gli studi VS quelli che no
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2470670)
la laurea in teologia.

Era una delle strade che avrei voluto prendere, il mio sogno era insegnare materie religiose :nonso:
Davvero

Atlas 01-07-2020 11:47

Re: Quelli che han proseguito gli studi VS quelli che no
 
io ho la terza media e quello che vedo è che un tempo i laureati erano intellettuali, oggi sembra che nessun titolo di studio t' impedisca di essere un cretino.

utopia? 01-07-2020 11:49

Re: Quelli che han proseguito gli studi VS quelli che no
 
Quote:

Originariamente inviata da Black_Hole_Sun (Messaggio 2470672)
Dopo il diploma subito al lavoro, oggi faccio lo stesso da 23 anni. Un lavoro stabile ma che non ti lascia niente a livello di curruculum e skill professionali. Il risultato è che se perdo questo diventerei un homeless nel giro di qualche mese.

Non è un ruolo che potresti ricoprire in qualche altra azienda?
Quote:

Originariamente inviata da Atlas (Messaggio 2470674)
io ho la terza media e quello che vedo è che un tempo i laureati erano intellettuali, oggi sembra che nessun titolo di studio t' impedisca di essere un cretino.

Scarsa autostima vs troppa autostima

claire 01-07-2020 12:00

Re: Quelli che han proseguito gli studi VS quelli che no
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2470665)
Se si riesce a lavorare, qualunque cosa si abbia, biasimarsi anche in questo caso è un zapparsi i piedi.

Non ho capito questa affermazione in merito a quanto ho scritto, comunque se non si riesce a lavorare c'è poco da biasimarsi, mica è colpa propria.

Equilibrium 01-07-2020 12:04

Re: Quelli che han proseguito gli studi VS quelli che no
 
Mai successa questa cosa, io nn so che ambiente frequenti, la mia ex gli mancavano 2 esami per la laurea magistrale in matematica eppure é stata con me, I miei genitori mai detto nulla, conoscenze nemmeno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.