![]() |
stare bene con se stessi ..
chi non sta bene con se stesso? e come ci si sente quando si e' soli non stando bene con se stessi?
io sto imparando a stare bene da sola c me stessa - senza aver bisogno d nessuno - anche se non e' facile perche' e' come guardarsi allo specchio ..e vedere tutto in faccia quello che non ci va di noi e combatterlo -o migliorarlo - pero e' un 'autoterapia che secondo me funziona - |
mah,io troppe volte non sto bene con me stesso appunto perchè non esco molto mentre dovrei godermi la vita...e rendermi conto mi fa male.
Però,stando soli,se hai sempre film nuovi,leggere,oppure suonare,vederti concerti e fare lavoretti in casa,ti abitui...anche se la solitudine a volte è micidiale..almeno per me. ciao! |
IO HO SOLO 13 ANNNI E X QUANTO NE SOIO DOVRESTI ACCETTARTI COME SEI E NON SOTTOVALUTARTI AGLI ALTRI CHE MAGARI VEDI MIGLIORI DI TE ...STAI BENE DIVERTITI E FAI CIò CHE VUOI E NON SPRECARE LA TUA VITA!!!!!!RIGUARDO ALLA SOLITUDINE A ME IN QUESTO PERIODO CAPITA MOLTO SPESSO DI SENTIRMI SOLO SOPRATTUTTO NELLE AMICIZIE MA MEGLIO SOLI CHE MALE ACCOMPAGNATI!!!!! :roll:
|
"Mi sono amato, mi sono detestato, poi siamo invecchiati insieme." Paul Valèry
per gentile concessione di Groucho (Dylan Dog) |
Penso che isolarsi dagli altri e dedicarsi solamente a sè stessi non sia positivo.
Privarsi dei contatti umani, significa privare se stessi di tutta una serie di esperienze che potrebbero essere utili per la crescita individuale. Un altro appunto: non sperate minimamente di guarire dalla fobia sociale con la riflessione e meditazione. Occorre invece un'azione concreta, il coraggio di affrontare direttamente le situzioni temute, la capacità di fissare i propri obbiettivi e dare il massimo delle proprie capacità. Capire cosa davvero ci dà la felicità. Parlo per esperienza personale. Ciao :wink: |
Io sono solo stanca....voglio guarire con tutte le mie forze, ma non sono abbastanza :cry:
|
Quote:
|
Quote:
Quello che sto dicendo è che l'isolamento non porta a nulla di buono. Spesso la soluzione di un problema richiede un'azione concreta e non può essere ottenuta con la sola riflessione. Per rispondere alla tua affermazione "non siamo tutti uguali": penso che alla base di ogni essere umano vi sono delle esigenze comuni, che sono innate. Alcuni sono banali: spinta verso la ricerca dei mezzi di sostentamento, verso la riproduzione ecc. Altri sono meno evidenti: il bisogno di contatti umani, la spinta verso l'autorealizzazione. Puoi capire quindi che i "meccanismi fondamentali" di comportamento sono comuni a tutti noi. Questo non è un invito ad uscire, come dicevi, con il "primo che incontri" ma un invito a prendere la consapevolezza che abbiamo alcuni bisogni comuni che, per stare bene, devono essere soddisfatti. Ciao :wink: |
Quote:
|
riferendomi ad adler si beh forse hai ragione isolarsi non è positivo ....però quando vedi che negli altri non c'è + niente da apprendere e difficile mantenere il contatto umano....xò in fondo hai ragione ,bisogna comunque cercare di non isolarsi!!!! :roll:
|
Comunque stare bene con se stessi è il primo passo per stare bene con gli altri. Assioma psicologico.
ciao rob |
Prima di stare bene con gli altri bisogna stare bene con se stessi.
Stare bene con se stessi serve a stare bene con gli altri. Questa è la serenità. |
Quote:
A volte stare bene con gli altri implica l'armonia interiore. Perchè pensate che la maggior parte di noi (parlo dei membri de forum) sta male? Perchè non riusciamo a relazionarsi con gli altri, ad avere una solida rete di affetti... La solitudine (e non solo essa) ci spinge alla depressione. :( Ciao :wink: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.