FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   il percorso interiore (https://fobiasociale.com/il-percorso-interiore-7158/)

meryoc 10-10-2008 13:13

il percorso interiore
 
come e' difficle vivere e cercare l'equilibrio - devi fare coincidere tutti i punti - mmm ........io comunque mi sto dando alla meditazione .. alla lettura .. al cinema .. tutte cose tranquille .. ma a volte nel mio percorso interiore ci sono dei nodi difficili da sciogliere .. pero' quando gli sciogli che soddisfazione ..

chi sta facendo un percorso interiore come me .. quali sono le sue difficolta' e come lo ha organizzato .. magari ci si puo' confrontare ..

Prassi 10-10-2008 15:18

Non ho capito la domanda!!!!

J4ck 10-10-2008 15:28

Re: il percorso interiore
 
Quote:

Originariamente inviata da meryoc
come e' difficle vivere e cercare l'equilibrio - devi fare coincidere tutti i punti - mmm ........io comunque mi sto dando alla meditazione .. alla lettura .. al cinema .. tutte cose tranquille .. ma a volte nel mio percorso interiore ci sono dei nodi difficili da sciogliere .. pero' quando gli sciogli che soddisfazione ..

chi sta facendo un percorso interiore come me .. quali sono le sue difficolta' e come lo ha organizzato .. magari ci si puo' confrontare ..

mmh cosa intendi per meditare? che tecniche utilizzi?
io non so se medito, so solo che se mi sento agitato pratico la tecnica del respiro circolare, per calmarmi. Il respiro circolare è una tecnica di respirazione usata da coloro che praticano il rebirthing. Il Rebirthig è una pratica che permette di accrescere la propria consapevolezza di se.

Io cmq non pratico il rebirthing al 100%, raramente pratico il respiro circolare che è una della basi del rebirthing....Però diciamo che ogni tanto amo pensare e riflettere su me stesso cercando di risolvere piccoli problemi (o nodi) con, come fine, lo stare meglio e aumentare la consapevolezza di me.
Per riflettere ogni tanto mi faccio "aiutare" da libri.


difficoltà?
Secondo me la difficoltà più grande sta nello sciogliere i nodi completamente a livello più profondo possibile in modo che con il tempo non si riformino più.

meryoc 10-10-2008 15:53

Quote:

Originariamente inviata da Prassi
Non ho capito la domanda!!!!

l'ho detta .. chi sta facendo un percorso interiore ?
quali difficolta' ha nel farlo?
e come lo gestisce ?

meryoc 10-10-2008 16:00

Re: il percorso interiore
 
Quote:

Originariamente inviata da J4ck
Quote:

Originariamente inviata da meryoc
come e' difficle vivere e cercare l'equilibrio - devi fare coincidere tutti i punti - mmm ........io comunque mi sto dando alla meditazione .. alla lettura .. al cinema .. tutte cose tranquille .. ma a volte nel mio percorso interiore ci sono dei nodi difficili da sciogliere .. pero' quando gli sciogli che soddisfazione ..

chi sta facendo un percorso interiore come me .. quali sono le sue difficolta' e come lo ha organizzato .. magari ci si puo' confrontare ..

mmh cosa intendi per meditare? che tecniche utilizzi?
io non so se medito, so solo che se mi sento agitato pratico la tecnica del respiro circolare, per calmarmi. Il respiro circolare è una tecnica di respirazione usata da coloro che praticano il rebirthing. Il Rebirthig è una pratica che permette di accrescere la propria consapevolezza di se.

Io cmq non pratico il rebirthing al 100%, raramente pratico il respiro circolare che è una della basi del rebirthing....Però diciamo che ogni tanto amo pensare e riflettere su me stesso cercando di risolvere piccoli problemi (o nodi) con, come fine, lo stare meglio e aumentare la consapevolezza di me.
Per riflettere ogni tanto mi faccio "aiutare" da libri.


difficoltà?
Secondo me la difficoltà più grande sta nello sciogliere i nodi completamente a livello più profondo possibile in modo che con il tempo non si riformino più.

beh io ho letto invece le pratiche orientali .. quelle che praticamente ti aiutano a separarti dalla materialita' quotidiana .. dalle vicende che ti vanno soffrire per portarti in una realta' diversa . Il metodo e' controllo della respirazione - oppure canti mantra - qualsiasi cosa che ti porti in un'altra realta' distogliendoti l'attenzione - il fine e' di ritornare nel presente con la mente libera - e mente e corpo rilassati per poter giungere all'Illuminazione - ovvero uno stato di benessere - che ti fa vedere la realta' in modo diverso - e il fine ultimo e' riuscire a mantenere questo stato d'illuminazione piu possibile - questo e' il metodo praticato anche dai monaci buddisti - naturalmente ogni paese da la sua caratteristica -

Naturalmente automaticamente se vedi la realta' con occhi diversi - affronti la realta' con una dedizione diversa :)

comunque per chi ne fosse interessato do l'indirizzo di un sito dove si puo' leggere molto di queste pratiche

http://www.marcostefanelli.com/subliminale/medita.htm

qui vi spiega bene perche' meditare e come si medita e i benefici che si traggono

Prassi 10-10-2008 16:14

Quote:

Originariamente inviata da meryoc
Quote:

Originariamente inviata da Prassi
Non ho capito la domanda!!!!

l'ho fatta la domanda ? chi sta facendo un percorso interiore ?
quali difficolta' ha nel farlo?
e come lo gestisce ?

Ma si ho capito, tu intendi la meditazione metafisica psicomistica dinamica trascendentale di osho.
(Mah!! io vado a bermi un bel bicchiere d'acqua!!)

meryoc 10-10-2008 16:23

Quote:

Originariamente inviata da Prassi
Quote:

Originariamente inviata da meryoc
Quote:

Originariamente inviata da Prassi
Non ho capito la domanda!!!!

l'ho fatta la domanda ? chi sta facendo un percorso interiore ?
quali difficolta' ha nel farlo?
e come lo gestisce ?

Ma si ho capito, tu intendi la meditazione metafisica psicomistica dinamica trascendentale di osho.
(Mah!! io vado a bermi un bel bicchiere d'acqua!!)

si ma nn c'e' solo osho come maestro spirituale - c'e' il daila lama ad esempio e tanti altri .. comunque lo scopo e' sempre lo stesso .. magari cambia il modo di arrivarci nel senso che alcuni si concentrano c la preghiera - altri sulla respirazione - ecc ..

perche' tu mediti?

Prassi 10-10-2008 21:35

Quote:

Originariamente inviata da meryoc
Quote:

Originariamente inviata da Prassi
Quote:

Originariamente inviata da meryoc
Quote:

Originariamente inviata da Prassi
Non ho capito la domanda!!!!

l'ho fatta la domanda ? chi sta facendo un percorso interiore ?
quali difficolta' ha nel farlo?
e come lo gestisce ?

Ma si ho capito, tu intendi la meditazione metafisica psicomistica dinamica trascendentale di osho.
(Mah!! io vado a bermi un bel bicchiere d'acqua!!)

si ma nn c'e' solo osho come maestro spirituale - c'e' il daila lama ad esempio e tanti altri .. comunque lo scopo e' sempre lo stesso .. magari cambia il modo di arrivarci nel senso che alcuni si concentrano c la preghiera - altri sulla respirazione - ecc ..

perche' tu mediti?

Io no, però c'è una cosa che non mi è chiara... se come hai detto tu lo scopo è uno e le vie sono tante, allora tutte queste dovranno avere almeno una cosa in comune, no? Ci dev'essere almeno una cosa che tutte condividono, una che si fa in tutti i tipi di meditazione. Se gli scopi fossero stati due, allora non l'avrei chiesto, ma se è uno dev'essere così.. secondo te qual'è?

(è semplice curiosità..) :)

calinegro 11-10-2008 01:38

esempi di nodi sciolti???

meryoc 13-10-2008 13:59

Quote:

Originariamente inviata da Prassi
Quote:

Originariamente inviata da meryoc
Quote:

Originariamente inviata da Prassi
Quote:

Originariamente inviata da meryoc
Quote:

Originariamente inviata da Prassi
Non ho capito la domanda!!!!

l'ho fatta la domanda ? chi sta facendo un percorso interiore ?
quali difficolta' ha nel farlo?
e come lo gestisce ?

Ma si ho capito, tu intendi la meditazione metafisica psicomistica dinamica trascendentale di osho.
(Mah!! io vado a bermi un bel bicchiere d'acqua!!)

si ma nn c'e' solo osho come maestro spirituale - c'e' il daila lama ad esempio e tanti altri .. comunque lo scopo e' sempre lo stesso .. magari cambia il modo di arrivarci nel senso che alcuni si concentrano c la preghiera - altri sulla respirazione - ecc ..

perche' tu mediti?

Io no, però c'è una cosa che non mi è chiara... se come hai detto tu lo scopo è uno e le vie sono tante, allora tutte queste dovranno avere almeno una cosa in comune, no? Ci dev'essere almeno una cosa che tutte condividono, una che si fa in tutti i tipi di meditazione. Se gli scopi fossero stati due, allora non l'avrei chiesto, ma se è uno dev'essere così.. secondo te qual'è?

(è semplice curiosità..) :)

beh certo - piu' o meno tutti hanno un'idea che gli accomuna sulla meditazione - ovvero e' il distaccarsi dalla materialita' del mondo ovvero dalla sofferenza per andare su un'altra nostra dimensione - che poi alcuni raggiungono l'altra dimensione in un modo altri in un'altra - ad esempio a me sta facendo lo stesso effetto della meditazione - la musica .. quando ascolti la musica e ti mette in pace - ti da tranquillita ma allo stesso tempo voglia d vivere - quello e' lo stess risultato che da la meditazione - mm - ha qualche diversita - ma e' molto vicino come pratica per ottenere la tranquillita' - comunque chi non le prova non sa bene di cosa si parli .. e leggere non e' come farne esperienza pratica

meryoc 13-10-2008 14:00

Quote:

Originariamente inviata da Aloka
Invece, per me, Osho è stato in se stesso, unico e insuperabile.
In questo momento sto cercando di sviluppare il mio lato spirituale, sto cercando di conscere meglio me stessa, attraverso le meditazioni.
Certo è un compito arduo e pieno di ostacoli, portare le meditazioni nella vita di tutti i giorni. Proprio perchè questo modo freneto e indaffarato di vivere ci distoglie dalla nostra calma interiore.
Però per me provarci nn è sbaglito, anzi si è rivelato un modo semplice e valido per migliorare la qualità della vita.

esattamente - aloka si vede che pratica perche' direi la stessa cosa anch'io ..

meryoc 13-10-2008 14:05

Quote:

Originariamente inviata da calinegro
esempi di nodi sciolti???

beh cali queste sono cose un po' astratte che si sentono ma a dirle e' difficile - in generale mi ha portato ha un distaccamento del desiderio per cose materiali ( sai ho scoperto che a volte noi desideriamo le cs materiali solo per il gusto d averle , compreso fidanzati - amore - sesso e amicizie - e non tanto perche' abbiamo bisogno di compagnia o della cs materiale in questione ) - ti da molta piu' sicurezza di te stessa - energia - vitalita' - e vedi che la depressione e l'ansia piano piano si allontanano .

animaSola 13-10-2008 18:20

Fidanzati soprattutto vero gusci?..Ci manca solo che si da alla meditazione dopo essersi fidanzato con se stesso e siamo inguaiati!!! :D

Comunque mery fai bene a provare un pò di tutto pur di guarire e star meglio :wink:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.