![]() |
Non avere dipendenze, è tanto strano?
Quando dico di non avere dipendenze, la gente dice che conduco una vita di merda e vuota. Non fumo, non bevo (al massimo una birra ogni tanto ma non ho il vizio), non faccio uso di sostanze stupefacenti, non ho vizi come quello del gioco d'azzardo o videogames e TV, forse sono dipendente dallo smartphone ma riesco a fare a meno anche di quello specialmente quando sono impegnata in qualcosa.
Non ho dipendenze e non ho mai provato curiosità, né interesse, facendo così mi sento "libera" da qualsiasi cosa e non mi pesa assolutamente (se non fosse per l'ansia ed alcune fobie tipo quella di parlare in pubblico). Secondo voi non avere dipendenze/vizi è una forma di apatia o di libertà? |
Re: Non avere dipendenze, è tanto strano?
Secondo me è una grandissima fortuna!
|
Re: Non avere dipendenze, è tanto strano?
Direi libertà.
Penso di aver sviluppato una dipendenza da smartphone anch'io, e a differenza tua non saprei rinunciarci. |
Re: Non avere dipendenze, è tanto strano?
Io sono un po' scettica :D
Non ti conosco quindi non posso dire, ma tutta la gente che conosco almeno una dipendenza ce l'ha, piuttosto non se la riconosce se non rientra fra le classiche... Da internet, affettiva, da qualche routine irrinunciabile, dall'attività fisica, dai genitori, dal giudizio altrui... |
Re: Non avere dipendenze, è tanto strano?
Quote:
nel senso classico del termine pure io non ho dipendenze (droga alcol eccetera), ma in realtà se vado a vedere sai quante me ne trovo essere veramente liberi e quindi non essere troppo legati a nulla e nessuno (che non vuol dire essere anaffettivi) è operazione complicata, spesso non basta una vita persino per chi è consapevole delle proprie dipendenze e cerca di liberarsene senza crearsene di nuove |
Re: Non avere dipendenze, è tanto strano?
Quote:
Dalle strappone e dalla Bibbia (si scherza) Io ne ho parecchie, sono molto incline alle dipendenze, i fobici sono fortemente a rischio dipendenza da alcool, quella non ce l'ho (per fortuna o purtroppo). |
Re: Non avere dipendenze, è tanto strano?
tutti siam dipendenti da qualcosa alla fine.
Io ad esempio son dipendente dal caffè pomeridiano per potermi gustare la sigaretta subito dopo. Dalla caramella da concedermi prima di cominciare a lavorare. Dalla lettura prima di andare a dormire. Da un ordine preciso di consultazione delle cose che seguo su internet. Nessuna dipendenza estrema ( anche le sigarette, ne fumo 4 o 5 al giorno ) ma piccoli rituali che se non faccio non mi sento a mio agio nel corso della giornata. |
Re: Non avere dipendenze, è tanto strano?
Sei fortunata invece
|
Re: Non avere dipendenze, è tanto strano?
Non avevo letto bene: la gente anche a me ha detto che ho una vita di merda e vuota perché non faccio certe cose.
Giudizi ignoranti che lasciano il tempo che trovano, devono sentirsi meglio degli altri confrontandosi su queste cazzate(non bevi, non butti soldi in cazzate...che vita di merda!) perché forse la vita di merda, tolte queste cose, è la loro. |
Quote:
|
Re: Non avere dipendenze, è tanto strano?
Quote:
|
Re: Non avere dipendenze, è tanto strano?
se invece la tua è una questione di "libertà" allora è fantastico....e da quanto ho capito ti piace vivere e ti ci trovi bene...:perfetto:
|
Re: Non avere dipendenze, è tanto strano?
In realtà non ho dipendenze nemmeno affettive. Non ho un migliore amico/a o partner. Mi sento con uno ma già so che ci si perderà di vista quindi non mi ci applico così tanto. Certo, ho conoscenti ma posso farne anche a meno così come loro fanno a meno di me, mi ci sento ogni tanto ma finisce lì. Ho i miei genitori ma quando ho vissuto lontano da loro per mesi non sentivo il bisogno di andare a casa e stare con loro, mi ci vedevo via Skype ma perché erano loro a volerlo, nonostante io gli voglia parecchio bene. Fosse per me chiamerei una volta la settimana. Coi parenti idem non li sento da anni, manco mi considerano 😂
È come se riuscissi a fare a meno di tutto nonostante abbia interessi. (forse non riesco a fare a meno di scattare foto, ma non la vedo come chissà che grande dipendenza). Non credo in nulla quindi sono libera anche dalla fede e cose così. Per quanto riguarda le dipendenze brutte, per anni sono stata circondata da gente che fumava, faceva canne e altre cose e mi hanno sempre voluto coinvolgere facendomi provare, oppure in un gruppo erano tutti fatti ma io rifiutavo a costo di essere emarginata, perché sono stata sempre contraria alle dipendenze in quanto ti fanno spendere un sacco di soldi in qualcosa che finisce e ne vuoi sempre di più. |
Re: Non avere dipendenze, è tanto strano?
Ho avuto dipendenza da chat da adolescente, ora me ne frego.
Ho avuto dipendenza da mmorpg e ci ricadrei ancora oggi quindi ci sto alla larga. Ho dipendenza da cocacola, sto proprio male se non la bevo per due giorni, mi limito a berne al massimo sui 300ml al giorno. Odio vino e birra ma non so controllarmi coi superalcolici quindi mi tengo alla larga, non è mai sfociata in vera e propria dipendenza ma il passo sarebbe molto breve. È possibile non avere dipendenze ma credo che questo si renda possibile sopratutto quando non si sono provate tutte le droghe. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.