![]() |
Macchina nuova...si ma quale?
Ok...argomento molto leggero...mi sto guardando attorno per vedere cosa offre il mercato.
Fino ad ora ho guidato un piccola Kia Picanto, che non va un cazzo, ma ha di buono che non consuma un cazzo :D...ora con due soldi da parte vorrei prendere una media.. Il mercato è a dir poco saturo, ma diciamo che il primo requisito è abbattere i costi di gestione. Io per lavoro mi faccio 60 km al giorno, 6 giorni su 7. Un benzina è un suicidio. Il GPL sarebbe la soluzione ideale, peccato che ho il garage al secondo interrato, e al massimo la puoi mettere al primo...e non ho la minima voglia di lasciare una macchina nuova in strada. C'è il metano...ma devi revisionare le bombole ogni 4 anni mi sembra, e poi trovi pochi distributori..e la macchina ha la ripresa di un Ciao spompato. Bene, allora c'è il diesel...fino a po' di anni fa non avrei avuto dubbi, ma ora c'è una guerra feroce ai diesel, norme sempre più stringenti sui blocchi alla circolazione: oggi prendi un euro 6 ed entro 5 anni non potrai già più circolare. Molti dicono che nel giro di 10 anni i diesel spariranno....si sta puntando tutto sull'ibrido Banzina GPL o Benzina Metano. Boh...a me per esempio piace la seat ibiza benzina-metano...sta pure nel budget, è la sorella sfigata della Golf a metano che costa molto di più, ma è ala fine è sempre Wolkswagen....boh... Consigli? Opinioni? |
Re: Macchina nuova...si ma quale?
Hai assoluta necessità dell'auto? Intendo dire: hai assoluta necessità di guidare un'auto tutti i giorni o più volte a settimana?
Se il tuo posto di lavoro è raggiungibile in massimo mezz'ora anche in bicicletta, potresti farne a meno. Per i viaggi e gite fuori porta, si può sempre noleggiarne una. Ho calcolato che una persona spende minimo 500-600 all'anno tra bollo e assicurazione. Non teniamo conto dei costi di carburante e manutenzione nonché revisioni varie. Se tu diciamo noleggiassi un'auto piccola ogni due settimane per un weekend, arriveresti a spendere massimo 50 euro, mettiamo che la noleggi assieme a un amico fanno 25 euro a testa. 25 euro per venti volte all'anno (una volta ogni due settimane appunto), fanno circa 500 euro, quello che spenderesti come minimo tra bollo e assicurazione. Quindi, ricapitolando, se non hai assoluta necessità di andare al lavoro in auto potresti anche non prenderla. http://www.verdonepedia.it/Un_sacco_bello/Anselmo.jpg |
Re: Macchina nuova...si ma quale?
Quote:
Quote:
|
Re: Macchina nuova...si ma quale?
opel corsa nuova....meglio ancora la penultima , aziendale se la trovi
|
Re: Macchina nuova...si ma quale?
Fatti bene i conti, perché sotto i 15000 annui non so mica se ti conviene il diesel, all'inizio c'è già una bella differenza di prezzo, ti costa di più di manutenzione e credo pure di assicurazione.
Devi vedere quanto ci metti a recuperare il costo in più con quello che guadagni sul costo del carburante, già recuperare 2500 euro hai voglia di fare km... Io per quelle percorrenze annue ho scelto sempre la benzina. |
Re: Macchina nuova...si ma quale?
Quote:
|
Re: Macchina nuova...si ma quale?
Un pandino o la Polo che dici
|
Re: Macchina nuova...si ma quale?
Innanzitutto la ibiza è sorella della polo non della golf:D
Comunque nel tuo caso che farai non meno di 20000 km anno e la userasti soprattutto per fare il pendolare, io opterei per un turbo diesel di piccola cilindrata e acquistare un auto nuova a km 0 dove puoi trovare sconti anche del 50 %. Se ci saranno delle penalizzazzioni fiscali in futuro, probabile che si limiteranno soprattutto ai modelli piu vecchi tipo euro 5 e giu di li, ma io credo che il diesel circoleranno tranquillamente per altri 7 o 8 anni. In alternanativa un turbo benzina con motore 1000cc che consuma poco e eventualmente in futuro la puoi trasformare a gpl. |
Re: Macchina nuova...si ma quale?
Io faccio quelle percorrenze lì, uso un pandino a benzina 1.2 modello base base, credo che la userò finché schiatta.
|
Re: Macchina nuova...si ma quale?
Quote:
|
Re: Macchina nuova...si ma quale?
Quote:
|
Re: Macchina nuova...si ma quale?
Quote:
Io capisco il tuo discorso sulle auto e in parte lo condivido infatti ho il garage e se vado in città ormai preferisco andare a piedi e in bici,ma se il lavoro è fuori dai centri l'auto rimane imbattibile. Cmq per rispondere a chi apriva il topic,hai pensato di valutare un'auto ibrida benzina elettrico? |
Re: Macchina nuova...si ma quale?
Fai 60 km al giorno per 6 giorni su 7 quindi 360 km la settimana, 1440 km al mese moltiplicato 12 mesi quindi 17280 km ogni anno. Arrotondiamo a 18000 km in un anno quindi devi fare i conti per bene, valuta che tipo di strade percorri (autostrada, statale ecc...), i costi di bollo, rc auto, carburante, manutenzione ed eventuali incentivi a livello locale. Se per esempio fai molta autostrada ti conviene il diesel visto che l'ibrido da il meglio di se in città, viceversa se fai strade statali con un continuo stop and go è il contrario. Il benzina non lo considererei a meno di grossi sconti sul prezzo di acquisto.
|
Re: Macchina nuova...si ma quale?
Non prendere gpl o metano perché danno problemi.
Prendi diesel, per forza. cilindrata piccola, 1.3 , 1.4. punta sulle giapponesi , anche le koreane. Toyota, suzuki, nissan, honda, hyundai, mazda ti consiglio di scegliere tra queste, sono le migliori. Evita le auto crucche e quelle italiane. |
Re: Macchina nuova...si ma quale?
Quote:
|
Re: Macchina nuova...si ma quale?
Se non è tutta autostrada io eviterei motorizzazioni diesel, sei proprio al limite con il chilometraggio.
Io non escluderei i benzina, i motori nuovi sono abbastanza parchi (ovviamente non bisogna avere il piede pesante). Comunque se provi a chiedere sul forum di Quattroruote ti sapranno dare dati precisi su ogni tipo di motorizzazione ed eventuali problemi conosciuti. L'ibiza a metano non è una cattiva idea ma tieni conto della manutenzione straordinaria per l'impiato a metano. |
Re: Macchina nuova...si ma quale?
Quote:
Ha il serbatoio benzina come la panda normale che è una gran cosa, non concordo sul fatto della poca ripresa :thumbdown: non sarà una Ferrari ma se la cava bene, forse proprio perchè 1.4 |
Re: Macchina nuova...si ma quale?
Con una percorrenza di 60km al giorno ti consiglio un auto a metano, ormai ormai sono ben collaudate e il costo della revisione, che dipende dalla capacità delle bombole, le ripaghi col risparmio sulla benzina. Conosco chi guida le skoda a metano e sono molto soddisfatti, sia come consumi che come efficienza di guida, e come rapporto qualità prezzo.
Sul diesel non ci punterei, è destinato a scomparire. |
Re: Macchina nuova...si ma quale?
Quote:
|
Re: Macchina nuova...si ma quale?
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.