FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Attacchi di panico Forum (https://fobiasociale.com/attacchi-di-panico-forum/)
-   -   psichiatra o neurologo per curare gli attacchi di panico? (https://fobiasociale.com/psichiatra-o-neurologo-per-curare-gli-attacchi-di-panico-7117/)

templare_ 05-10-2008 20:01

---------------
 
--------------------------------

fuxxia82 05-10-2008 21:10

Re: psichiatra o neurologo per curare gli attacchi di panico
 
Quote:

Originariamente inviata da templare_
per curare l ansia e gli attacchi di panico (se pur non molto frequenti) e piu specifico uno psichiatra o un reurologo? c e qualcuno di voi che ha provato ad essere seguito da entrambi? e da chi ha tratto migliori benefici? grazie ciao.

credo se ne parli un po' ovunque nel forum sul panico...cque per curare gli attacchi serve un buon antidepressivo e una più che buona psicoterapia.
io sono in cura da una psichiatra.

karamchand 05-10-2008 21:51

psichiatra e psicoterapie brevi.Confermo.

thx1138 06-10-2008 09:23

Di regola è psichiatra e psicoterapia. Ma se ti fidi più di un neurologo che magari conosci e di cui ti fidi è lo stesso.

ciao

rob

meryoc 06-10-2008 14:19

neurologo assolutamente no
semmai psicologo e psichiatra - dipende dal grado del panico
ma se riesci da solo e' meglio - secondo me dovresti capire la causa .. il panico ha sempre un antefatto ..

devilinside 06-10-2008 16:13

psichiatra e psicoterapia

fuxxia82 06-10-2008 18:47

Quote:

Originariamente inviata da meryoc
neurologo assolutamente no
semmai psicologo e psichiatra - dipende dal grado del panico
ma se riesci da solo e' meglio - secondo me dovresti capire la causa .. il panico ha sempre un antefatto ..

io penso di no.
la terapia ti fa vedere il tuo problema dall'esterno e da solo non riusciresti mai a distanziare le tue paranoie dalla ragione.
dopo che la terapia avrà rilevato quali sono i veri problemi invece è giusto rifletterci sopra un bel po'.

rivox 06-10-2008 19:17

per curare farmacologicamente ansia ed attacchi di panico sono validi entrambi,tanto i farmaci che usano sono gli stessi.

se vuoi risalire alle cause del disagio,ovvio ci vuole lo psichiatra,ma per esperienza personale,anche se ne conosci i motivi,l'ansia rimane... :(

gullit 11-10-2008 15:37

Quote:

Originariamente inviata da rivox
per curare farmacologicamente ansia ed attacchi di panico sono validi entrambi,tanto i farmaci che usano sono gli stessi.

se vuoi risalire alle cause del disagio,ovvio ci vuole lo psichiatra,ma per esperienza personale,anche se ne conosci i motivi,l'ansia rimane... :(

eh infatti...
l'unico modo che funziona e conviverci, ma bisogna avere molta pazienza... senza dubbio i farmaci sono utili se hai impegni costanti con lavoro o scuola, però con tanta buona volontà l'ansia e gli attacchi di panico si riescono a diminuire drasticamente, anche se non sarà MAI come prima...
ogni volta prima di prendere un impegno si pensa su tantissimo, e da un certo senso potrebbe essere una cosa positiva, ti rende più responsabile , sai subito se sei in grado di fare una determinata cosa, e impari a conoscere alla perfezione il tuo corpo

Milo 11-10-2008 16:52

Quote:

Originariamente inviata da gullit
Quote:

Originariamente inviata da rivox
per curare farmacologicamente ansia ed attacchi di panico sono validi entrambi,tanto i farmaci che usano sono gli stessi.

se vuoi risalire alle cause del disagio,ovvio ci vuole lo psichiatra,ma per esperienza personale,anche se ne conosci i motivi,l'ansia rimane... :(

eh infatti...
l'unico modo che funziona e conviverci, ma bisogna avere molta pazienza... senza dubbio i farmaci sono utili se hai impegni costanti con lavoro o scuola, però con tanta buona volontà l'ansia e gli attacchi di panico si riescono a diminuire drasticamente, anche se non sarà MAI come prima...
ogni volta prima di prendere un impegno si pensa su tantissimo, e da un certo senso potrebbe essere una cosa positiva, ti rende più responsabile , sai subito se sei in grado di fare una determinata cosa, e impari a conoscere alla perfezione il tuo corpo

A me dopo 10anni sono passati completamente... 8)

Quindi non è vero che ci si deve convivere si può guarire.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.