![]() |
Parliamo di "eroismo"
Non so neanche se esiste questa parola, sono così incavolato che devo inventarmi nomi (poi magari esiste), comunque sto odiando i media che trattano solo una parte di persone come eroi... bene e chi saranno mai... medici, dottori, militari, volontariati, commessi al supermercato... e che ne dite degli impiegati che, come me, che devono comunque far mandare avanti le pratiche e di non riuscire a fare questo benedetto lavoro agile o "smart working" o come cavolo si chiama, e ricevere solo 100 euro nella busta di un mese dopo rapportati in più in giorni... e in più sentirsi dire stai a casa!!!
Io pretendo la mia fama e riconoscimento, adesso... P.S.: Quei 100 euro possono anche tenerli... visto considerando che non riesco neanche a pagare una bolletta intera con quelli |
Re: Parliamo di "eroismo"
Da come intendo io parola eroe è uno che rischia la vita per salvare altre, chi lavora gratis ( o quasi) per bene altrui senza rischiare non è eroe ma benefattore.
|
Re: Parliamo di "eroismo"
Mia madre è infermiera e non ha mai smesso di lavorare; è stata in quarantena per sospetto contagio; ha fatto il tampone due volte.
Però trova insensato e ipocrita l'attenzione che si sta dando ora alla sua categoria. |
Re: Parliamo di "eroismo"
Quote:
|
Re: Parliamo di "eroismo"
Quote:
Quella attuale è solo un'attenzione temporanea da parte dei media che cavalcano l'onda; passato il virus torneranno a fregarsene di questi mestieri, com'era prima. |
Re: Parliamo di "eroismo"
Quote:
|
Re: Parliamo di "eroismo"
Me lo sono chiesto anche io quando la mattina in tuta faccio i 3 metri che separano il mio letto dal pc per fare un pò di lavoro agile se il mio sacrificio e quello che rischio in quei 3 metri non vada ricompensato con almeno il raddoppio della busta paga e una medaglia al valor civile.
|
Re: Parliamo di "eroismo"
Quote:
|
Re: Parliamo di "eroismo"
In effetti non capisco tutta questa esaltazione per qualcuno che non sta facendo assolutamente nulla di straordinario, anzi.
|
Re: Parliamo di "eroismo"
Quote:
|
Re: Parliamo di "eroismo"
Quote:
|
Re: Parliamo di "eroismo"
Quote:
Ma a me non interessa neanche il riconoscimento, anche se cmq c'è stato, ma veramente non mi interessa. L'unico pensiero fisso che ho adesso è come salvarmi il culo. E mi sento anche un cretino a dover essere costretto a fare un lavoro così esposto, quando tanti altri sono in pausa da lavoro oppure lavorano da casa. Con tutto il rispetto eh, dev'essere difficilissimo lavorare da casa e imparare in tempi brevissimi, però è sempre meglio che rischiare questa malattia. Quote:
|
Re: Parliamo di "eroismo"
Quote:
Ma a meno che non sei un 30enne, a fare il medico o l'infermiere il rischio di MORIRE è piuttosto alto. |
Re: Parliamo di "eroismo"
Quote:
Guarda, vorrei fare il militare... ah, non posso... sono dislessico. |
Re: Parliamo di "eroismo"
Quote:
|
Re: Parliamo di "eroismo"
Quote:
|
Re: Parliamo di "eroismo"
Quote:
|
Re: Parliamo di "eroismo"
Per lo meno Google ha fatto un video ringraziando tutti... maaaaa... nel video non ho visto la faccia di nessun impiegato. :testata:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.