FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Parliamo di "eroismo" (https://fobiasociale.com/parliamo-di-eroismo-71032/)

GiveYourPaw 14-04-2020 17:01

Parliamo di "eroismo"
 
Non so neanche se esiste questa parola, sono così incavolato che devo inventarmi nomi (poi magari esiste), comunque sto odiando i media che trattano solo una parte di persone come eroi... bene e chi saranno mai... medici, dottori, militari, volontariati, commessi al supermercato... e che ne dite degli impiegati che, come me, che devono comunque far mandare avanti le pratiche e di non riuscire a fare questo benedetto lavoro agile o "smart working" o come cavolo si chiama, e ricevere solo 100 euro nella busta di un mese dopo rapportati in più in giorni... e in più sentirsi dire stai a casa!!!

Io pretendo la mia fama e riconoscimento, adesso...

P.S.: Quei 100 euro possono anche tenerli... visto considerando che non riesco neanche a pagare una bolletta intera con quelli

Qwerty 14-04-2020 19:10

Re: Parliamo di "eroismo"
 
Da come intendo io parola eroe è uno che rischia la vita per salvare altre, chi lavora gratis ( o quasi) per bene altrui senza rischiare non è eroe ma benefattore.

cancellato21736 14-04-2020 19:16

Re: Parliamo di "eroismo"
 
Mia madre è infermiera e non ha mai smesso di lavorare; è stata in quarantena per sospetto contagio; ha fatto il tampone due volte.
Però trova insensato e ipocrita l'attenzione che si sta dando ora alla sua categoria.

Qwerty 14-04-2020 19:22

Re: Parliamo di "eroismo"
 
Quote:

Originariamente inviata da Noradenalin (Messaggio 2434177)
Però trova insensato e ipocrita l'attenzione che si sta dando ora alla sua categoria.

Ora a differenza di prima che era lavoro con pochi rischi serve molto più coraggio per svolgerlo.. So che esistono paesi dove personale medico si sta licenziando in vista che coronavirus arrivi anche li come in Italia.

cancellato21736 14-04-2020 19:37

Re: Parliamo di "eroismo"
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2434184)
Ora a differenza di prima che era lavoro con pochi rischi

Il suo non è mai stato un lavoro con pochi rischi, è sempre a contatto con sangue e fluidi corporei e quindi esposta a diverse altre malattie all'infuori del coronavirus.

Quella attuale è solo un'attenzione temporanea da parte dei media che cavalcano l'onda; passato il virus torneranno a fregarsene di questi mestieri, com'era prima.

Qwerty 14-04-2020 19:42

Re: Parliamo di "eroismo"
 
Quote:

Originariamente inviata da Noradenalin (Messaggio 2434205)
Il suo non è mai stato un lavoro con pochi rischi, è sempre a contatto con sangue e fluidi corporei e quindi esposta a diverse altre malattie all'infuori del coronavirus.

Quella attuale è solo un'attenzione temporanea da parte dei media che cavalcano l'onda; passato il virus torneranno a fregarsene di questi mestieri, com'era prima.

Come giusto che sia.. Il minimo rischio c'è in molti mestieri, pure a un muratore può cadere mattone in testa, come una infermiera se non usa guanti può contaggiarsi con qualche fluido, ma prima di questo virus non c'erano spesso vittime tra personale medico, ora purtroppo si..

Milo 14-04-2020 20:10

Re: Parliamo di "eroismo"
 
Me lo sono chiesto anche io quando la mattina in tuta faccio i 3 metri che separano il mio letto dal pc per fare un pò di lavoro agile se il mio sacrificio e quello che rischio in quei 3 metri non vada ricompensato con almeno il raddoppio della busta paga e una medaglia al valor civile.

Wrong 14-04-2020 20:16

Re: Parliamo di "eroismo"
 
Quote:

Originariamente inviata da GiveYourPaw (Messaggio 2434052)
Non so neanche se esiste questa parola, sono così incavolato che devo inventarmi nomi (poi magari esiste), comunque sto odiando i media che trattano solo una parte di persone come eroi... bene e chi saranno mai... medici, dottori, militari, volontariati, commessi al supermercato... e che ne dite degli impiegati che, come me, che devono comunque far mandare avanti le pratiche e di non riuscire a fare questo benedetto lavoro agile o "smart working" o come cavolo si chiama, e ricevere solo 100 euro nella busta di un mese dopo rapportati in più in giorni... e in più sentirsi dire stai a casa!!!

Non ho capito, lavori da casa?

cancellato19991 14-04-2020 22:33

Re: Parliamo di "eroismo"
 
In effetti non capisco tutta questa esaltazione per qualcuno che non sta facendo assolutamente nulla di straordinario, anzi.

Wrong 14-04-2020 22:42

Re: Parliamo di "eroismo"
 
Quote:

Originariamente inviata da IlProfeta92 (Messaggio 2434309)
In effetti non capisco tutta questa esaltazione per qualcuno che non sta facendo assolutamente nulla di straordinario, anzi.

Il lavoro da casa non penso che sia da "eroi". I dottori, gli infermieri, sì, oggi più che mai. Ci aggiungo anche tutti quelli che lavorano a contatto con la gente con il virus che soffia sul collo.

GiveYourPaw 14-04-2020 23:00

Re: Parliamo di "eroismo"
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2434231)
Non ho capito, lavori da casa?

No, io devo andare fuori di casa e farmi la tragitto verso il lavoro con il rischio non poco di essere contaggiato

Keith 14-04-2020 23:25

Re: Parliamo di "eroismo"
 
Quote:

Originariamente inviata da GiveYourPaw (Messaggio 2434052)
Non so neanche se esiste questa parola, sono così incavolato che devo inventarmi nomi (poi magari esiste), comunque sto odiando i media che trattano solo una parte di persone come eroi... bene e chi saranno mai... medici, dottori, militari, volontariati, commessi al supermercato... e che ne dite degli impiegati che, come me, che devono comunque far mandare avanti le pratiche e di non riuscire a fare questo benedetto lavoro agile o "smart working" o come cavolo si chiama, e ricevere solo 100 euro nella busta di un mese dopo rapportati in più in giorni... e in più sentirsi dire stai a casa!!!

Io pretendo la mia fama e riconoscimento, adesso...

P.S.: Quei 100 euro possono anche tenerli... visto considerando che non riesco neanche a pagare una bolletta intera con quelli

Guarda ti capisco poiché faccio un lavoro molto esposto.
Ma a me non interessa neanche il riconoscimento, anche se cmq c'è stato, ma veramente non mi interessa. L'unico pensiero fisso che ho adesso è come salvarmi il culo.
E mi sento anche un cretino a dover essere costretto a fare un lavoro così esposto, quando tanti altri sono in pausa da lavoro oppure lavorano da casa. Con tutto il rispetto eh, dev'essere difficilissimo lavorare da casa e imparare in tempi brevissimi, però è sempre meglio che rischiare questa malattia.
Quote:

Originariamente inviata da Noradenalin (Messaggio 2434177)
Però trova insensato e ipocrita l'attenzione che si sta dando ora alla sua categoria.

No invece secondo me no. Ci vogliono veramente due palle grosse come una casa a fare un lavoro del genere. Io non ce la farei e scapperei. Sono già praticamente mezzo scappato da un lavoro che è rischioso ed ha avuto i suoi morti ma è cmq meno rischioso.

Keith 14-04-2020 23:39

Re: Parliamo di "eroismo"
 
Quote:

Originariamente inviata da IlProfeta92 (Messaggio 2434309)
In effetti non capisco tutta questa esaltazione per qualcuno che non sta facendo assolutamente nulla di straordinario, anzi.

Secondo me non vi rendete conto.
Ma a meno che non sei un 30enne, a fare il medico o l'infermiere il rischio di MORIRE è piuttosto alto.

GiveYourPaw 15-04-2020 10:22

Re: Parliamo di "eroismo"
 
Quote:

Originariamente inviata da JR_Reloaded (Messaggio 2434462)
Per me i medici e tutti gli operatori sanitari sono eroi a prescindere dal coronavirus, quelli la mattina vanno a lavorare e non sanno chi gli arriva davanti, potrebbe arrivargli uno con una semplice distorsione della caviglia, così come potrebbe arrivare uno dal congo con l'ebola ( quello che sto per scrivere potrebbe urtare la sensibilità di qualcuno me ne scuso in anticipo e l'ebola non è il coronavirus, ti fa letteralmente scoppiare tutti gli organi interni e morire piangendo, cagando e pisciando sangue, scusate per la crudezza delle parole è per rendere l'idea). Pur tuttavia devono prestargli soccorso perchè hanno fatto un giuramento e non possono pensare prima a se stessi e poi agli altri. Voi nel vostro lavoro avete a che fare quotidianamente con gente che ha contratto ebola o magari con persone che sono state a contatto con materiale radioattivo o con una pericolosa neurotossina? Non credo. Ci sono tanti modi orribili per morire e fortunatamente voi non li conoscerete mai, mentre c'è gente che gioca alla roulette russa e quotidianamente teme di trovarsi davanti, in persona, uno di questi modi orribili di morire.

Io apprezzo e sono con i medici che ogni giorni si danno da fare per salvare le nostre vite umane e che secondo me è un lavoro molto umile, mi da solamente fastidio non per i medici, ma ai media che solo adesso li reputano eroi, sempre ai media che reputano eroi i commessi del supermercato e non al povero impiegato che vuole comunque andare avanti con le pratiche, subire le telefonate dei clienti esigenti che stanno a casa a non far niente, per quei pochi che non possono restare a casa a lavorare e che devono uscire di casa e avere il pericolo di farsi contagiare.

Guarda, vorrei fare il militare... ah, non posso... sono dislessico.

Winston_Smith 15-04-2020 10:25

Re: Parliamo di "eroismo"
 
Quote:

Originariamente inviata da IlProfeta92 (Messaggio 2434309)
In effetti non capisco tutta questa esaltazione per qualcuno che non sta facendo assolutamente nulla di straordinario, anzi.

Credo stiano cercando dei volontari, se bastapococheccevo' perché non ti proponi? (tu e chi ti ha ringraziato)

Wrong 15-04-2020 11:06

Re: Parliamo di "eroismo"
 
Quote:

Originariamente inviata da GiveYourPaw (Messaggio 2434341)
No, io devo andare fuori di casa e farmi la tragitto verso il lavoro con il rischio non poco di essere contaggiato

Allora sei anche tu un eroe. Lo so che non ti cambia niente ma grazie da parte mia per il tuo lavoro che permette di fare andare avanti la baracca Italia.

Wrong 15-04-2020 11:10

Re: Parliamo di "eroismo"
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2434494)
Credo stiano cercando dei volontari, se bastapococheccevo' perché non ti proponi? (tu e chi ti ha ringraziato)

Condivido in pieno, girando l'invito anche a chi sottovaluta il lavoro dei sanitari e di tutti quelli che lavorano a contatto con la gente.

GiveYourPaw 17-04-2020 08:42

Re: Parliamo di "eroismo"
 
Per lo meno Google ha fatto un video ringraziando tutti... maaaaa... nel video non ho visto la faccia di nessun impiegato. :testata:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.