![]() |
LA SPESA al tempo del virus
è una piccola avventura. In tempi normali non mi dispiacerebbe girare con la maschera, ma ora giro senza, e ci guardiamo noi pochi che non la portiamo. Vien voglia di chiedere: anche tu? Del virus mi frega poco, sono depresso. Sono fobico, ma non del virus. E tu?...
Tra gli scaffali ci si muove bene, la gente ti vede con la coda dell’occhio e ti scansa , specialmente quelli mascherati (bene!), nessuno ti si avvicina o ti tocca. Alle casse si fa con calma, belli distanziati; la cassiera aspetta che quello prima abbia caricato la roba prima di far passare la tua, e aspetta che tu abbia caricato prima di far passare il successivo. Così nessuno ti fa fretta, nessuno ti preme o ti mette ansia. Pagare è facile. Bene. Sono così tranquillo che quando la cassiera spruzza il disinfettante sul nastro metto avanti le mani aperte e le dico: posso approfittare, che disinfetti anche me? Lei ride sotto la mascherina ed io mi permetto di aggiungere: complimenti per il nuovo look. Vero? Risponde lei, e ride ancora. Prendo lo scatolone, avviandomi incrocio gli occhi della guardia giurata. Buongiono. Buongiorno. Ho l’animo leggero. Salgo in macchina, guido lentamente; mi godo la strada deserta. C’è qualcosa che mi piace in tutto questo... |
Re: LA SPESA al tempo del virus
Comprendo la situazione. Io sono recluso dal 24 febbraio e non ho ancora messo piede in un supermercato. Solo consegna a domicilio o ritiro fuori dal negozio. L’ultima volta sono uscito domenica, ho fatto 13 km per andare al supermercato e avrò incontrato si e no 4 macchine. Una sensazione bellissima, estremamente rilassante.
Comunque vorrei far notare, in questo mondo al contrario, che gli unici che fanno un utilizzo corretto delle mascherine -ovvero non usarle in assenza di sintomi- vengono guardati male. E a guardarli male sono quella massa di imbecilli che applaude gli “angeli” in ospedale e intanto gli fotte quotidianamente i dispositivi di protezione per andare a fare la spesa o portare fuori il cane. |
Re: LA SPESA al tempo del virus
Mio padre ci va spesso..ogni due giorni
|
Re: LA SPESA al tempo del virus
Sono andato a farla l'ultima volta quando svuotarono tutto penso 3 settimane fa e da allora me la sono fatta portare da mio padre, mia sorella o mio cugino. Dovrei farmi a piedi 500 metri al discount più vicino e non mi va di fare tanta strada a piedi in questa situazione, si dovrebbe fare una spesa cospicua per uscire il meno possibile e tornare a piedi sarebbe impossibile o difficile poi vivo con mia madre di salute precaria e meno mi espongo meglio è.
|
Re: LA SPESA al tempo del virus
Pubblico il link di due siti che dicono quanta coda c'è nei supermercati più vicino ai cittadini in base alla localizzazione del telefono che quindi deve essere attiva.
PREMESSA :entrambi i siti funzionano sul concetto secondo il quale gli utenti in coda al supermercato devono segnalare quante persone più o meno ci sono in coda, quindi l'aggiornamento sarà tanto più preciso in base al fatto che i cittadini segnalano quante persone hanno davanti. Entrambi i siti NON necessitano di alcuna registrazione. In pratica l'attendibilità degli aggiornamenti dipende dalla quantità di segnalazioni degli utenti. Io uso principalmente filaindiana.it e ho notato che i dati compaiono molto sui supermercati Esselunga, gli altri a volte non compare niente ma il motivo è semplice, vanno tutti a Esselunga mentre negli altri non c'è coda.Fate pure girare a chi volete. Ecco i link: https://filaindiana.it/ (per ora mi sembra funziona in Lombardia) https://www.dovefila.it/ |
Concordo. Meno gente c'è in giro a fare la spesa e meglio mi sento dentro. Una sensazione di estrema tranquillità. Anche se paradossalmente dovrei essere più preoccupato per la situazione del virus. Chi ha visto il film "io sono leggenda"? Cosa avete pensato mentre Will Smith girava per Manhattan solo col cane?
|
Re: LA SPESA al tempo del virus
In alcuni supermercati non fanno entrare senza mascherina, e diverse persone sono state sgridate dalle cassiere.
Al di là delle regole e della paura del virus, proprio in quanto fobica mi guarderei bene dal fare qualcosa di diverso dagli altri che attiri l'attenzione, rischiando di essere ripresa. |
Re: LA SPESA al tempo del virus
ho dovuto sentire il medico per altre cose,stupidaggini per fortuna. Mi ha detto che se per caso ne ho una di usarla comunque in quanto io come tanti altri potrei essere positivo asintomatico e quindi contagioso. Perciò avendone una per dono la uso solo per fare la spesa...giusto per non fare sentire ancora più in ansia quelli che ci lavorano.
|
Re: LA SPESA al tempo del virus
Chiaramente ognuno fa quello che gli pare, non è una novità.
|
Re: LA SPESA al tempo del virus
beh l'uso eccessivo di mascherine è un male minore in questo periodo. Certo se ne avessi 50 ne terrei una e il resto lo darei a chi serve senza se e senza ma.
|
Re: LA SPESA al tempo del virus
Quote:
|
Re: LA SPESA al tempo del virus
Mah, vedere che in ospedale il personale è costretto a riutilizzare i dispositivi di protezione, quando in giro c’è gente che li spreca correndo un rischio infinitamente più basso, secondo me é un problema non da poco.
Comunque non volevo assolutamente colpevolizzarti, davidian |
Re: LA SPESA al tempo del virus
Sono 10 anni che utilizzo mascherine per lavoro, ma ti ringrazio comunque per la spiegazione.
Mah di quello che dice il tuo medico di base, sinceramente, sticazzi. E per il laboratorio analisi vale lo stesso ragionamento approfondito che ho fatto per il tuo medico. Anzi no perché almeno il medico ha avuto la decenza di dire “qualora la avessi” mentre il laboratorio analisi non ti fa entrare, e ho dei seri dubbi che siano autorizzati a farlo. Io sto dicendo quelle che sono le linee guida dell’oms e del ministero della salute, poi, come ho già detto, ognuno fa il cazzo che vuole. Tu puoi mettere la mascherina per portare fuori il cane e il tuo medico può dare la malattia via whatsapp a chi non ha voglia di lavorare. |
Re: LA SPESA al tempo del virus
Quote:
|
Re: LA SPESA al tempo del virus
Quote:
|
Re: LA SPESA al tempo del virus
Pensate a quello che si annusava i calzini la sera e un giorno si è beccato un'infezione ai polmoni a causa di un fungo.
Se c'è scarsità di mascherine e la gente riutilizza sempre la stessa oltre ai problemi di beccarsi il coronavirus c'è anche quella di prendersi funghi :pensando: |
Re: LA SPESA al tempo del virus
Hai ragione mi sono espresso male. ho mischiato due cose.
Volevo dire che chi non ha sintomi ha tutto il diritto di non indossare mascherine chirurgiche, anzi il dovere. Mentre chi indossa mascherine ffp in situazione non giustificate, come fare la spesa, commette un errore. |
Re: LA SPESA al tempo del virus
Quote:
|
Re: LA SPESA al tempo del virus
Quote:
|
Re: LA SPESA al tempo del virus
Io non ci riesco a farla, qui da me ci sono circa 4 ore di fila, ai discount anche di piu, e io 4 ore di fila fuori dall'orario del lavoro non le ho negli orari in cui sono aperti i supermercati, sto campando di biscotti e just eat
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.