![]() |
A 20 anni...
Avevate già tutta questa esperienza anche solo nello scrivere e nel destreggiarsi a spiegare todos le argomentazioni di vario genere che per fare un esempio possono capitare su questo forum? O questa lo avete acquisito nel tempo con l'esperienza? E piu o meno verso che età?
Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk |
Re: A 20 anni...
A vent'anni avevo un cervello funzionante e abituato a carichi di lavoro maggiori di ora, tra studio e letture. Ma se parliamo di capacità di affrontare gli argomenti psicologici e conoscenza di sé stessi, mi mancava tutta l'esperienza di vita, pensieri e emozioni di un decennio successivo. A vent'anni si capiscono meno cose, e si fanno anche più errori.
|
Re: A 20 anni...
A 20 anni non capivo una mazza di niente ed ero un'ingenualotta forte ._.
Ho iniziato a "maturare" verso i 26/28 anni.. ma la vera "ascensione" è arrivata passati i 32.. credo.. ormai la vecchiaia fa brutti scherzi :sarcastico: |
Re: A 20 anni...
Quote:
|
Re: A 20 anni...
Quote:
|
Re: A 20 anni...
Da varie cose che hai detto qui sul forum ipotizzo (correggimi se sbaglio) che sei un po' insicuro sulle tue capacità.
Ti assicuro sono tutte cose che si possono migliorare, col tempo e con l'impegno. Io stesso sono insoddisfatto con la mia capacità nel comprendere le cose e il mondo, e vorrei avere abbastanza lessico, cultura e capacità comprensive per poter comprendere quello che voglio studiare. Mi viene l'insicurezza di leggere un libro, anche uno che dovrebbe essere "semplice" da comprendere, perché ho paura di non comprendere le cose, certe frasi, certe affermazioni o non capire parte della trama e quindi doverci mettere più tempo. Poi fai conto che pure nelle cose semplici il mio cervello si crea dei problemi da solo, mi viene la necessità quasi compulsiva di dover analizzare e decostruire il significato per comprenderlo appieno, in maniera salda, scientifica forse, e questo mi limita nel capire le cose più metaforiche, poetiche, o generalmente che esprimono un significato più puro, più emotivo, per il quale bisogna usare più quella razionalità a "maniche larghe", non rigida, comprendere le cose in maniera più impulsiva, attraverso le emozioni che provi leggendo quella cosa. Non è semplice, manco facile, c'è gente che studia bene da una vita, in un contesto familiare un attimo più colto e pure un contesto sociale che incoraggia lo studio. Vabè, non è sempre così, magari ci sono alcuni che riescono a "fuggire" mentalmente o fisicamente da certi contesti provinciali/superficiali, ma generalmente il contesto familiare e sociale sono determinanti per lo sviluppo intellettuale (e psicologico). Se ci tieni tanto a questo, c'è bisogno che ti impegni, nel leggere, nel migliorare il tuo lessico, nell'assorbire qualsiasi informazione. Soffrirai, perché se non sei abituato il tuo cervello lo rigetta, ma lo devi forzare, ti devi sforzare come quando vai in palestra, no pain no gain (senza dolore non ottieni nulla). Ma proprio come in palestra, dopo tipo tre mesi di pratica, ti verrà più facile e naturale. |
Re: A 20 anni...
Quote:
Solo qui riesco a scrivere un po' e quindi a tenermi un minimo allenato, ma poi ci sono tante persone più furbe, intelligenti e colte che ci faccio cmq una figuraccia, ma pazienza, meglio qui che dal vivo. |
Re: A 20 anni...
A 20 anni avevo paura di scrivere, nn avrei mai scritto nulla su questo forum, mi facevo 3000 seghe mentali se dovevo scriverci qualcosa e poi avrei rinunciato.
|
Re: A 20 anni...
Quote:
Inoltre il forum mi fa allenare a scrivere. |
Re: A 20 anni...
Quote:
Cmq si, sono nolto insicuro delle mie capacità perche vedo coloro completamente assenti rispetto ai miei coetanei di 20 anni e anzi pure più piccoli. |
Re: A 20 anni...
ne ho quasi 30 e ancora non lo so fare :miodio:
|
Re: A 20 anni...
Riesco ancora a scrivere qualcosa di sensato… a volte.
Nelle conversazioni dal vivo non reggo più, i deliri no-sense prendono il sopravvento. I discorsi sensati e concreti mi ricordano solo quanto faccio pena. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.