![]() |
Sostegno a scuola
Ciao a tutti, dato che in un topic precedente, mi è capitato di cacciare fuori il fatto che alle medie sono stato affiancato da una professoressa di sostegno, chiedo anche voi sei avete avuto esperienze simili a scuola. Per chi non ha vissuto niente del genere, posso chiedere come vi avrebbe fatto sentire emotivamente se la scuola, i servizi sociali o i vostri genitori, vedendo delle difficoltà, avessero optato una scelta del genere nei vostri confronti? Come reagireste ora, ormai adulti ad un pensiero del genere?
(spero di aver postato nella sezione giusta :timidezza:) |
Re: Sostegno a scuola
Quote:
Ps 21 anni |
Re: Sostegno a scuola
Ottima domanda. Dunque da piccolo mi hanno mandato da uno psicologo, alle elementari, ma ovviamente non mi è mai stato detto quale fosse stato l’esito.
Durante le medie è stato più volte minacciato il “collegio” ma anche li niente poi. Per rispondere alla domanda, da piccolo avrei preso molto male quel tipo di “sostegno”. Già mi faceva male il fatto che mi trattavano come se avessi dei problemi, cercando di non farmelo capire... Da adulto credo che prenderei molto, ma molto male, il fatto di essere seguito da dei servizi socio/sanitari. Ma moooolto male. |
Re: Sostegno a scuola
Quote:
Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk |
Re: Sostegno a scuola
Lasciamo stare che è meglio..
|
Re: Sostegno a scuola
Quote:
Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk |
Re: Sostegno a scuola
Quote:
|
Re: Sostegno a scuola
Quote:
Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk |
Un giochino simile me l'hanno rifilato alle superiori, dalla III fino alla V; in I e Il molto di meno perché c'erano circa una trentina di persone in classe e potevo quindi rimanere ignorato più facilmente.
Non so chi abbia sparso la voce, temo però che ci sia stato un centro da cui poi essa si sia pian piano propagata, non solo tra i miei compagni ma perfino tra o professori. Uno di questi falò può certamente essere stata la professoressa di ginnastica. In ginnastica non ho mai brillato a causa della mia poca coordinazione e per di più ho poco senso dell'orientamento e in un esercizio sono stato l'ultimo perché non riuscivo ad orientarmi e seguire il percorso dell'esercizio, c'erano tanto coni per terra ma l'esercizio sono riuscito a completarlo solo quando ho riconosciuto un pattern, ovvero il dover seguire una L e una M. Purtroppo nessuno dirà mai nulla in faccia, il tutto avviene solo alle spalle, tranne per i professori che nei miei confronti provavano una sorta di pietà e con me si dimostravano sempre molto molto pazienti ma anche loro sono umani. Dovete sapere che io ho un piccolo problema, tendo a procrastinare tutto e mi son trovato alla lunga a dover giustificare dei ritardi e delle assenze di inizio anno a giugno ed é scappato il classico: "É un po' particolare ma dobbiamo tenercelo cosí ". Ma anche i compagni si comporteranno in modo diverso ma alle spalle diranno:" Sapete la B. mi ha detto che & ha un leggero ritardo mentale ma i suoi non gli dicono niente perché così non si demoralizza. Temo che questo sia un regalo della professoressa di ginnastica di nuovo, posso facilmente immaginare che la voce, totalmente falsa l'abbia tirata fuori lei dal cappello (i miei genitori giustamente non hanno mai detto nulla, a scuola sono discreto in fondo) e poi l'abbia diffusa ai consigli di classe. Pensate che ad un certo punto ero così demoralizzato che ho preso un 2 nel secondo quadrimestre di matematica e un 2 nel secondo quadrimestre di chimica. Nel primo caso ho avuto un netto rifiuto della scuola, senza dire nulla a nessuno, né ai miei né ai miei compagni ho saltato la scuola per una settimana; non avevo più voglia ed ero in quinta superiore. Non le ho recuperate del tutto ma fortunatamente nel mio caso "essere ritardato" ha fatto si che chiudessero un occhio per una delle due materie e ho fatto poi l'esame. Mi sono preso una piccola rivincita, agli scritti ho fatto decisamente schifo, ma all'orale ho preso 19/20 e sono uscito con un voto quasi decente. L' autostima (se esiste) é ovviamente a pezzi e questo rischia seriamente di farmi abbandonare l'università sebbene per il momento tutto fila abbastanza liscio. |
Re: Sostegno a scuola
Quote:
Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk |
Re: Sostegno a scuola
Quote:
Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Re: Sostegno a scuola
Quote:
Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk |
Quote:
:bene: |
Re: Sostegno a scuola
Quote:
Quote:
Condivido in parte, lasciare il compito ad altri esseri umani di giudicare la nostra salute mentale è controverso. La sofferenza psichica non potrà mai essere intelligibile da qualsiasi altra persona che non sia te stesso, forse in un futuro vicino, l' intelligenza artificiale potrà risalire alle cause del problema ed effettuare interventi di correzione di breve durata, che comporterà l' adeguata adesione alle masse, oppure farci patire le pene dell' inferno :sisi: Per ora mi limito a fare il possibile per uscire da questa situazione, con tutti i mezzi che posso incontrare per la mia strada. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.