![]() |
Devo ammetterlo, mi manca andare a scuola.
Questa mattina mi è sorta una profonda nostalgia, riguardo la scuola: ebbene sì ne sento proprio la mancanza, in particolare modo la scuola superiore.
Magari, non tutti nel forum condivideranno con me questa nostalgia (magari avranno subito del bullismo), io, nonostante le mie difficoltà relazionali, mi sono trovata in una classe abbastanza apposto, sebbene non sia riuscita a costruire un rapporto, con i miei compagni, che vada al di fuori delle mura scolastiche, andavo d'accordo con loro e partecipavo, volentieri, alle loro ilarità. Della scuola non mi manca affatto lo studio e verifiche/interrogazioni, mi manca, però, l'ambiente, il dover andare ogni giorno là per cinque ore, stare con i compagni ridere e scherzare, ironizzare sui professori, ma anche convivere, insieme, le difficoltà e problemi derivanti dal nostro percorso di studio. Mi manca, mi manca tutto ciò perché era la mia fonte principale di vita sociale, ormai è da quasi 2 anni che mi sono diplomata, da allora il nulla, la mia vita sociale si è completamente affievolita e non nego di soffrire per questa cosa. Ognuno si è fatto la propria vita: c'è chi studia, chi lavora, hanno i propri amici i propri partners. Ora, i miei compagni potrei ritrovare nei locali/bar o in discoteca, magari impegnati con i loro rispettivi amici che io non conosco; ma non sarà mai la stessa cosa, com'era a scuola. Cosa ne pensate? |
Re: Devo ammetterlo, mi manca andare a scuola.
La scuola dell'obbligo per me è stata una traversata nel deserto, e quando ne sono uscito avrei quasi dovuto festeggiare per essermela lasciata alle spalle.
Non provo alcuna nostalgia per quei tempi. L'università, sì, è quella che mi manca, all'università ero riuscito a trovarmi e costruirmi un ambiente sociale ottimale, fatto di gente strana ed eccentrica, e coi miei stessi interessi. Inoltre solo all'università ho imparato a impegnarmi nello studio, visto che le materie mi interessavano ed erano insegnate a un livello di difficoltà stimolante (nella scuola dell'obbligo invece ho sempre avuti risultati mediocri). Poi il capitale sociale che mi ero guadagnato all'università sono riuscito a dissiparlo completamente, e ora mi trovo quasi del tutto solo, ma questa è un'altra storia... |
Re: Devo ammetterlo, mi manca andare a scuola.
Io non sento cosi tanta nostalgia di quegli anni, anche perché ho mollato le superiori dopo il primo anno e di amicizie in generale non avevo, anzi ho faticato tremendamente e i miei compagni non erano di grande aiuto.
Non fui bullizzato, ma a mio modo escluso dalla vita della classe. Ciò che mi chiedo è come sarebbe andata se avessi continuato :pensando: |
Re: Devo ammetterlo, mi manca andare a scuola.
Mai avuto nostalgia delle superiori, dopo il diploma provai solo sollievo e senso di liberazione. Ho fatto una scuola di merda con un ambiente esclusivamente maschile pieno zeppo di bulli e teppisti della peggior risma, non avevo proprio NIENTE di cui sentire la mancanza. Tutte le amicizie poi le aveva al di fuori e per fortuna non erano poche a quei tempi (anni 90).
|
Quote:
|
Re: Devo ammetterlo, mi manca andare a scuola.
Quote:
|
Re: Devo ammetterlo, mi manca andare a scuola.
non mi manca per nulla la scuola superiore, ne ho subito di ogni ( seppur poi cambiando scuola le cose son sicuramente migliorate ).
Come dice Hor, mi manca invece a volte l'università, studiavo cose che mi piacevano, con alcune persone si era creato un bel legame, in alcuni periodi rimanevo anche giornate intere in uni, mangiando fuori o a casa di amiche, c'era un clima molto sereno e anche periodi che posso definire di bella amicizia. |
Sempre odiato andare a scuola ( bullismo).
É l unica cosa peggiore di andare a lavorare |
Re: Devo ammetterlo, mi manca andare a scuola.
Università mai fatta, ma ho avuto la fortuna di iniziare a lavorare subito dopo il diploma. Che poi è una fortuna fino a un certo punto, se trovi il lavoro fisso ti adagi un po troppo su di esso e hai pochi stimoli per migliorarti. Oltre ovviamente al poco tempo perché il lavoro ti consuma. Hai i soldi e l'indipendenza economica che non è poca cosa ma rischi di restare un po al palo per tutto il resto.
|
Re: Devo ammetterlo, mi manca andare a scuola.
Manca anche a me..allora avevo ancora una routine e una parvenza di normalità
|
Re: Devo ammetterlo, mi manca andare a scuola.
Quote:
|
Re: Devo ammetterlo, mi manca andare a scuola.
Quote:
|
A me no. Mi svegliavo la mattina che avevo l'inferno dentro.
|
Re: Devo ammetterlo, mi manca andare a scuola.
Quote:
|
Quote:
|
Ho sempre trovato insopportabile il cameratismo di classe. Per me le superiori dovrebbero funzionare come l'università: si frequentano le lezioni che servono, si studia autonomamente e ci si presenta agli esami.
|
Re: Devo ammetterlo, mi manca andare a scuola.
Quote:
Che poi abbia avuto problemi al liceo, dimostra che le teste di melma ci sono un po' ovunque, ma forse in determinati ambienti sono ancora più presenti |
Re: Devo ammetterlo, mi manca andare a scuola.
Quote:
Ero e sono tuttora (da 22 anni) impiegato in un'azienda di trasporto pubblico. Un lavoro abbastanza tedioso e con praticamente 0 sbocchi di miglioramento ma almeno lo stipendio è assicurato. Da un anno e mezzo siamo un po nella merda perché a causa di un cambio di vertici aziendali ci è stato rifatto un contratto da zero ma a part-time. Praticamente campo con il TFR, lo stipendio ora è da fame. |
Re: Devo ammetterlo, mi manca andare a scuola.
Più che nostalgia di quello che è stato, ho nostalgia di quello che poteva essere..ho frequentato un liceo scientifico scelto solo per far contenti i miei genitori
in quel liceo oltre ad annoiarmi profondamente, non avevo rapporti con i miei compagni. Non che subissi bullismo, ma se tentavo di relazionarmi, venivo subito rimesso al mio posto insieme agli altri paria della classe. Col senno di poi avrei frequentato un istituto d'arte. Probabilmente sarei stato isolato lo stesso, ma almeno mi sarei annoiato di meno (vista la mia passione per l'arte, uno dei pochi campi per cui ho un minimo di talento) |
Re: Devo ammetterlo, mi manca andare a scuola.
Mai avuto nostalgia, come qualcun'altro ho frequentato l'itis, classe esclusivamente maschile e pieno di arrogantelli che mi stavano sul cazzo, a parte quei 2 3 con cui sono rimasto in amicizia e ogni tanto mi sento ancora. Non vedevo l'ora di finirla (anche se per fortuna al tempo avevo già delle amicizie al di fuori dell'ambito scolastico).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.