FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Scuola e Lavoro (https://fobiasociale.com/forum-scuola-e-lavoro/)
-   -   Diamo la forza di studiare ai sociofobici (https://fobiasociale.com/diamo-la-forza-di-studiare-ai-sociofobici-70092/)

alien boy 09-01-2020 10:41

Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
Proviamo a vedere se si può fare qualcosa per dare un po' di forza, non dico motivazione, in più per far studiare chi dovrebbe studiare.
Chi interessato può scrivere un post in cui manifesta la sua intenzione di mettersi a studiare da quel momento, o poco dopo, eventualmente aggiungendo cosa e come si vuole organizzare, per un certo tempo, definito o meno, e successivamente al suo rientro nel forum (è assolutamente vietato rimanere loggati) riporta l'esito, se ci è riuscito o meno a fare quello che si voleva / doveva fare.

Domani o qualche giorno della settimana prossima avrei un colloquio, e siccome è un colloquio tecnico potrebbero farmi un po' di domande su argomenti che adesso vorrei studiare. L'azienda opera in campo IT e dovrei vedermi qualcosa che ha a che fare con lo sviluppo web. Inizio studiando degli appunti su carta sul linguaggio SQL. Esco dal forum, controllo l'email e inizio.

~ Gazer 09-01-2020 11:21

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
Io ci sto, da domani inizierò a preparare un esame e ne avrò sicuramente bisogno. Spero che il tuo colloquio vada bene :)

alien boy 09-01-2020 23:42

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
ho studiato un paio d'ore stamattina e un paio nel pomeriggio ma mi sento come quando dovevo fare un esame universitario e ricordavo poco. Solo che gli esami li puoi superare anche con il minimo voto andando così così; nei colloqui di lavoro invece devi convincere. La vedo dura.

Jai 09-01-2020 23:45

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
Il colloquio è inerente l'eventualità di seguire un corso di formazione per il quale è indispensabile avere delle conoscenze di base?

alien boy 09-01-2020 23:54

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
Quote:

Originariamente inviata da Itachi (Messaggio 2396652)
Il colloquio è inerente l'eventualità di seguire un corso di formazione per il quale è indispensabile avere delle conoscenze di base?

no, in pratica c'è una società dove ho già fatto un colloquio che mi prenderebbe se trova qualche azienda dove mandarmi a lavorare per dei loro progetti (di quest'ultima azienda). Adesso dovrei fare un colloquio con un referente di questa potenziale azienda "ospitante". Spero che considerino una fase di formazione iniziale, un affiancamento, perchè così le loro aspettative sarebbero più basse.

alien boy 09-01-2020 23:56

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
Quote:

Originariamente inviata da utente
...

se ti può consolare, io studio da una vita e non sono riuscito ad ottenere niente di concreto a livello lavorativo, e sono pure abbastanza "vecchio".

Jai 10-01-2020 00:07

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2396655)
no, in pratica c'è una società dove ho già fatto un colloquio che mi prenderebbe se trova qualche azienda dove mandarmi a lavorare per dei loro progetti (di quest'ultima azienda). Adesso dovrei fare un colloquio con un referente di questa potenziale azienda "ospitante". Spero che considerino una fase di formazione iniziale, un affiancamento, perchè così le loro aspettative sarebbero più basse.

Un potenziale lavoro di consulenza in sede del cliente.
Possiedi già delle competenze sul back-end o front-end?

alien boy 10-01-2020 00:12

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
Quote:

Originariamente inviata da Itachi (Messaggio 2396657)
Un potenziale lavoro di consulenza in sede del cliente.
Possiedi già delle competenze sul back-end o front-end?

più back-end che front, a livello teorico più che pratico. Perchè in base a questo cambierebbe qualcosa rispetto alle possiblità? (forse perchè ho accennato al SQL)

Jai 10-01-2020 00:55

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2396663)
più back-end che front, a livello teorico più che pratico. Perchè in base a questo cambierebbe qualcosa rispetto alle possiblità? (forse perchè ho accennato al SQL)

Ciò ne sta a come è strutturata l'azienda stessa; cioè, se è disposta o meno eventualmente a formarti con delle lezioni extra, presupponendo che i linguaggi da te conosciuti coincidano con la figura professionale che il cliente ricerca.

Superato questo primo scoglio, la strada non diverrebbe impervia... l'affiancamento dovrebbero garantirlo a tutte le figure junior.

alien boy 10-01-2020 00:59

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2396663)
Perchè in base a questo cambierebbe qualcosa rispetto alle possiblità? (forse perchè ho accennato al SQL)

mi correggo, questa domanda non aveva senso, mi sa che ho interpretato in modo paranoico la domanda che mi era stata fatta (pensavo che mi era stato chiesto quale delle due conoscenze avessi perchè ci fosse una ragione sottostante per cui fosse da privilegiare l'una o l'altra).
Ecco perchè poi ai colloqui vado male: rispondo in modo inadeguato :D

alien boy 10-01-2020 01:06

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
Quote:

Originariamente inviata da Itachi (Messaggio 2396673)
Ciò ne sta a come è strutturata l'azienda stessa; cioè, se è disposta o meno eventualmente a formarti con delle lezioni extra, presupponendo che i linguaggi da te conosciuti coincidano con la figura professionale che il cliente ricerca.

Superato questo primo scoglio, la strada non diverrebbe impervia... l'affiancamento dovrebbero garantirlo a tutte le figure junior.

l'azieda cliente ancora non si è capito bene di preciso cosa cerca; solo domani capirò, forse, le loro esigenze effettive quali sarebbero

SamueleMitomane 10-01-2020 05:46

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
Grazie per questo topic, veramente.
Ho pensato varie volte di aprirne uno relativo all'incoraggiamento allo studio, ma come al solito rimando e non faccio nulla. Guarda caso proprio come nello studio :sisi:

Masterplan92 10-01-2020 18:55

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2396793)
Oggi mi sono stupito quando mi è stato detto :" eh ma voi maschi si vede che quando parlate non avete problemi di ansia".

Io stavo crepando di ansia, come sempre.

Vedi?tutti problemi che si hanno nella testa alla fine

Lùthien. 10-01-2020 20:27

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
Che bel topic, ti ho messo ringrazia anche se io non sono all'università quindi non studio. In bocca al lupo a tutti.

Cemetery Gates 10-01-2020 22:19

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
La sociofobia, la mia grande curiosità, e l'amore per la lettura mi hanno spinto a leggere molto. Sarebbe stato meglio qualche libro in meno, e qualche esperienza in più. Comunque bel topic, come finisco dei libri sull'orfismo e pitagorismo, comincerò a studiare Jung e Jodorowski.

Poi chissà, prendere un'altra laurea.

Masterplan92 10-01-2020 22:25

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
Quote:

Originariamente inviata da Cemetery Gates (Messaggio 2396864)
La sociofobia, la mia grande curiosità, e l'amore per la lettura mi hanno spinto a leggere molto. Sarebbe stato meglio qualche libro in meno, e qualche esperienza in più. Comunque bel topic, come finisco dei libri sull'orfismo e pitagorismo, comincerò a studiare Jung e Jodorowski.

Poi chissà, prendere un'altra laurea.

In cosa sei laureato?

Cemetery Gates 10-01-2020 22:31

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2396865)
In cosa sei laureato?

Ti ho risposto in pvt :)

Blue Sky 10-01-2020 22:58

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2396793)
Oggi mi sono stupito quando mi è stato detto :" eh ma voi maschi si vede che quando parlate non avete problemi di ansia".

Io stavo crepando di ansia, come sempre.

Il fatto di esprimersi in un modo abbastanza fermo e con voce definita, tale da nascondere senza volerlo lo stato d'ansia, è una qualità molto preziosa.
A me è sempre tornata molto utile. Sicuramente negli esami mi ha aiutato e anche nel lavoro.

Blue Sky 10-01-2020 23:04

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
Cercate di provare gusto in ciò che studiate, e nell'atto di studiare.
A me tornava molto utile riempirmi di evidenziatori, pennarelli, penne di colori diversi, ogni cosa che ravvivasse lo studio e che mi aiutasse a fissare la memoria visiva.
Utilizzavo piccoli giochi (come le palline di gomma oppure degli antistress) per usarli mentre ripassavo, ripetevo camminando con il libro in mano, studiavo in stanze diverse della casa. Tenevo la tv accesa, a volte la musica. Ogni cosa che permettesse di rompere la monotonia, che mi terrorizzava. Fin da bambino ho studiato così, e ho continuato fino al post laurea.

Masterplan92 10-01-2020 23:17

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
Quanto mi piacerebbe avere la stessa concentrazione di quando stavo al liceo :piangere:

alien boy 10-01-2020 23:25

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
colloquio andato così così, la risposta che ho sbagliato era proprio su un argomento che avevo ripassato il giorno prima. Ho problemi con la memoria ma ci sarei almeno potuto arrivare con il ragionamento, ma un po' per la tensione un po' perchè certe volte mi blocco mentalmente e non riesco a saltare fuori dal buco concettuale in cui mi vado a cacciare, ho finito col fornire una soluzione semicasuale.
Adesso con il dubbio sull'esito del colloquio temo entrambe le eventualità e non so come continuare a studiare: se non mi prendono non sono motivato a continuare a studiare perchè ho fallito troppe volte e sembra che anche queste materie non facciano per me; se mi prendono starei comunque indietro rispetto a quello che si aspettano e l'ansia mi toglierebbe concentrazione e continuità. Vorrei un esito intermedio.
Spero che la notte porti consiglio.

In bocca al lupo a chi studia per esami o eventuali colloqui.

Jai 10-01-2020 23:27

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2396893)
colloquio andato così così, la risposta che ho sbagliato era proprio su un argomento che avevo ripassato il giorno prima.

MySQL?

alien boy 10-01-2020 23:46

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
Quote:

Originariamente inviata da Itachi (Messaggio 2396895)
MySQL?

sul linguaggio SQL (che usa anche MySQL). Era anche una richiesta abbastanza semplice. Quello che si poteva fare interrogando una tabella l'ho fatto congiungendone due :mannaggia:

Jai 11-01-2020 00:05

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2396903)
sul linguaggio SQL (che usa anche MySQL). Era anche una richiesta abbastanza semplice. Quello che si poteva fare interrogando una tabella l'ho fatto congiungendone due :mannaggia:

Se è l'unica cosa che hai sbagliato non preoccuparti.

alien boy 11-01-2020 00:12

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
ci sarebbe anche il discorso della valutazione delle esperienze pregresse che mi pare renda incerta l'azienda. Comunque, come già detto, la preoccupazione è a 360°; in un verso o nell'altro c'è comunque motivo di preoccupazione (grazie per l'incoraggiamento comunque)

Idiota 11-01-2020 17:36

Quote:

Originariamente inviata da Anonimo. (Messaggio 2397134)
.

A me succede il contrario, mi demotiva il fatto di studiare sapendo che poi dovrò essere giudicato attraverso una prova. Se non dovessi preoccuparmi del futuro e delle necessità materiali passerei tutto il giorno a leggere.

Masterplan92 11-01-2020 17:38

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
Quote:

Originariamente inviata da Idiota (Messaggio 2397136)
A me succede il contrario, mi demotiva il fatto di studiare sapendo che poi dovrò essere giudicato attraverso una prova. Se non dovessi preoccuparmi del futuro e delle necessità materiali passerei tutto il giorno a leggere.

A che anno sei te di uni?

Idiota 11-01-2020 17:39

Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2397137)
A che anno sei te di uni?

Terzo, l'ho iniziata più tardi.

Peste Nera 11-01-2020 17:42

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
Studiare per un concorso pubblico o per un corso professionale ad esempio per trovare un lavoro.

Masterplan92 11-01-2020 17:56

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
Quote:

Originariamente inviata da Idiota (Messaggio 2397138)
Terzo, l'ho iniziata più tardi.

Cosa studi?

limitless 11-01-2020 17:58

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
Io rispetto ai tempi della scuola sono proprio peggiorato, ora ho la stessa capacità di concentrazione di un pesce rosso e qualunque cosa leggo mi fa venire gli sbadigli, direi che andiamo proprio bene :miodio:

Ton93 11-01-2020 23:18

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
Anonimo le risposte te le hanno date, non aspettarti un miracolo.

~ Gazer 11-01-2020 23:29

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
Mi sono messa a studiare un'ora fa perché ero troppo depressa, è sabato sera e non ho una minchia da fare, tanto vale non sprecare il tempo... ora riprendo

SamueleMitomane 12-01-2020 14:43

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
Ieri ho studiato un po', non abbastanza. Oggi spero di mettermi sotto.

alien boy 14-01-2020 10:38

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
Quote:

Scrivo qua visto che avevo iniziato a parlarne, anche se sforo un po' nell'off topic.
Il colloquio non è andato bene e adesso la società che me l'aveva trovato mi ha proposto di candidarmi per un'altra opportunità per la quale secondo loro avrei le capacità. Si tratta però un'esperienza di al massimo due mesi e che riguarda mansioni diverse, che richiedono altre competenze, che io al momento non ho. Quindi dovrei prima prepararmi su quesi nuovi requisiti, non essendo inoltre neanche scontato che sia preso, per fare un'esperienza di tempo molto limitato che non è propedeutica a un'assunzione e non fa parte di un percorso di formazione / apprendimento sul lavoro. La responsabile di questa società ha cercato di motivarmi dicendo che: 1) sarebbe un modo per capire come si lavora in una grande azienda, 2) se eventualmente quest'ultima avviasse una ricerca per le mansioni per cui fino ad ora mi ero candidato potrebbe considerare un plusvalore il fatto che abbia già lavorato per loro. A me queste motivazioni sembrano abbastanza vaghe e poco promettenti.
Oltre al fatto che dovrei cambiare materia di studio, affrontarne una in prevalenza nuova, rendendo anche più improbabile il superamento della selezione o la capacità di svolgere il lavoro. A far più danni di chi non crede in te c'è chi crede in te ingiustificatamente :sisi:
Che poi più che credere o meno, si tratta da parte loro di provare a piazzarmi da qualche parte, in modo che loro nel frattempo si prendano dei soldi dall'azienda ospitante, e poi boh... non so come funzionano queste cose e, se ad esempio al lavoro il candidato fa schifo, che succede una volta che è stato "acquistato" :interrogativo:
Credo che non seguirò questa loro proposta, anche se non vorrei che questa scelta fosse considerata negativamente; il loro supporto nella ricerca di possibilità lavorative ha delle potenzialità, per cui devo capire come porre la questione con loro.
.

DeadSoul 14-01-2020 10:52

Io no, non ce la faccio, è finita per me.

Torschlusspanik 17-01-2020 19:07

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
Sto cercando di farmi forza, visto che sono in sessione...

Ho fatto la prova propedeutica di inglese, che è suddivisa in due parti: use of english (grammatica, lessico...) e il dettato. Avendo fatto il corso avanzato, potevo fare la prova già a gennaio (solitamente la si dà a maggio, e serve per accedere all'esame di lingua inglese 1). Ho appena saputo il risultato: 28, nonostante tutto, ho fatto un ottimo dettato. Alle simulazioni non lo avevo fatto benissimo. :ridacchiare:

L'altro ieri ho dato l'esame di linguistica generale, che faceva prima un test a crocette e poi chi lo aveva superato poteva accedere all'orale. La maggioranza dei miei compagni di corso lo darà al secondo appello, per "paura". Io invece ho preferito darlo al primo. L'orale non è andato un granché, quindi ho accettato il 24 perché volevo solo togliermi questo esame di mezzo.

Settimana prossima ho l'esame di linguistica italiana, mi sto riascoltando le lezioni mentre faccio il confronto con i miei appunti. Quelli che lo hanno dato al primo appello hanno detto che non è niente di impossibile. Speriamo bene, ora sto preparando quello.

Il 31 ho informatica, che dicono sia fattibile prepararlo in due, tre giorni (ricordo che studio mediazione linguistica, quindi non chiedono chissà cosa). Dopo linguistica italiana ho qualche giorno per prepararmi solo ed esclusivamente a quello. Se passo questi due esami, vuol dire non accumulare esami a maggio, visto che dovrò prepararli e lavorare contemporaneamente, e sono anche gli esami più corposi (quelli di lingua).

TL;DR: su tre esami e una prova propedeutica, ho già passato un esame e la prova propedeutica, spero di passare anche gli altri due esami.

HelterSkelter 17-01-2020 19:35

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
Quote:

Originariamente inviata da Torschlusspanik (Messaggio 2399357)
Sto cercando di farmi forza, visto che sono in sessione...



Ho fatto la prova propedeutica di inglese, che è suddivisa in due parti: use of english (grammatica, lessico...) e il dettato. Avendo fatto il corso avanzato, potevo fare la prova già a gennaio (solitamente la si dà a maggio, e serve per accedere all'esame di lingua inglese 1). Ho appena saputo il risultato: 28, nonostante tutto, ho fatto un ottimo dettato. Alle simulazioni non lo avevo fatto benissimo. :ridacchiare:



L'altro ieri ho dato l'esame di linguistica generale, che faceva prima un test a crocette e poi chi lo aveva superato poteva accedere all'orale. La maggioranza dei miei compagni di corso lo darà al secondo appello, per "paura". Io invece ho preferito darlo al primo. L'orale non è andato un granché, quindi ho accettato il 24 perché volevo solo togliermi questo esame di mezzo.



Settimana prossima ho l'esame di linguistica italiana, mi sto riascoltando le lezioni mentre faccio il confronto con i miei appunti. Quelli che lo hanno dato al primo appello hanno detto che non è niente di impossibile. Speriamo bene, ora sto preparando quello.



Il 31 ho informatica, che dicono sia fattibile prepararlo in due, tre giorni (ricordo che studio mediazione linguistica, quindi non chiedono chissà cosa). Dopo linguistica italiana ho qualche giorno per prepararmi solo ed esclusivamente a quello. Se passo questi due esami, vuol dire non accumulare esami a maggio, visto che dovrò prepararli e lavorare contemporaneamente, e sono anche gli esami più corposi (quelli di lingua).



TL;DR: su tre esami e una prova propedeutica, ho già passato un esame e la prova propedeutica, spero di passare anche gli altri due esami.

Bravissima!

Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk

Masterplan92 17-01-2020 20:01

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
Peccato non riesca piú a concentrarmi....

Hor 17-01-2020 20:10

Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
 
Tra poco sarà un anno esatto che sto studiando una terza lingua.
Mi ci dedico una mezz'ora al giorno, a volta anche meno. Purtroppo in assenza di stimoli esterni faccio molta fatica a mantenere costanza e concentrazione.
In ogni caso sono arrivato a comprendere dei testi elementari, pur sempre con l'aiuto del vocabolario. La grammatica non è un problema (è una lingua europea), il problema è che ogni lingua se ne viene con una quantità di vocaboli che non finisce più, che vanno tutti imparati da zero.
Quando avrò finito (forse tra uno o due mesi) il manuale che mi sono procurato, sarò arrivato al livello B1.
Poi dovrò cercarmi dei testi per conto mio da affrontare per andare oltre.
La cosa positiva in quest'anno è che, pur facendo poco al giorno, non ho mancato una sola giornata. E conoscendomi è un mezzo miracolo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.