FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Libero Arbitrio (https://fobiasociale.com/libero-arbitrio-70068/)

Dorian Gray 06-01-2020 20:54

Libero Arbitrio
 
Sono bombardato da pensieri intrusivi che non riesco a controllare in nessun modo. Questo mi succede da anni e le ho provate tutte. Non c'è niente da fare, quando vengono non riesco a scacciarli con la mia volontà. Quindi mi domando, come molti altri prima di me, esiste veramente il libero arbitrio? Nel mio caso secondo me no. Voi cosa ne pensate?

NatoMorto 06-01-2020 21:06

Quote:

Originariamente inviata da Dorian Gray (Messaggio 2395453)
Sono bombardato da pensieri intrusivi che non riesco a controllare in nessun modo. Questo mi succede da anni e le ho provate tutte. Non c'è niente da fare, quando vengono non riesco a scacciarli con la mia volontà. Quindi mi domando, come molti altri prima di me, esiste veramente il libero arbitrio? Nel mio caso secondo me no. Voi cosa ne pensate?

Idem stessa situazione... Per 'noi' no... Non esiste il libero arbitrio... Possiamo solo scegliere se resistere o tuffarci dal ponte

Hor 06-01-2020 21:07

Re: Libero Arbitrio
 
Ho cominciato ad avere pensieri intrusivi qualche anno fa, così di colpo, dal nulla. Prima non avevo mai avuto a che fare con fenomeni del genere, ed è stato molto brutto. Per fortuna per quanto mi riguarda, è bastato aspettare e col passare del tempo (nell'ordine di mesi) si sono attenuati, fino a sparire quasi del tutto. Ora come ora non vivo più questo problema.

SamueleMitomane 06-01-2020 21:22

Re: Libero Arbitrio
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2395459)
Ho cominciato ad avere pensieri intrusivi qualche anno fa, così di colpo, dal nulla. Prima non avevo mai avuto a che fare con fenomeni del genere, ed è stato molto brutto. Per fortuna per quanto mi riguarda, è bastato aspettare e col passare del tempo (nell'ordine di mesi) si sono attenuati, fino a sparire quasi del tutto. Ora come ora non vivo più questo problema.

Mi fa molto piacere. Mi dai speranza anche per la mia situazione. A me venne tre mesi fa. Anche io mi sono spaventato e credevo di essere diventato matto, e che dovesse durare per sempre, invece per fortuna si sta attenuando.
Non so nemmeno spiegare cosa è, non è nemmeno un pensiero, ma un disagio indefinito che viene nei momenti di pausa, quando non sono concentrato. Lo chiamo pensiero lo stesso perché è come se me lo ricordassi, è a metà fra un pensiero e una sensazione.
Ho scritto una dozzina di interpretazioni sulle cause, sia psicologiche che psichiatriche (ho pensato ad un "errore" del DMN), e le ho mostrate a entrambi i professionisti del settore, che mi hanno detto che sono tutte possibili ma in pratica nemmeno loro hanno capito bene cosa mi stava succedendo, e io non sapevo spiegargli bene questo pensiero/sensazione intrusiva. Unica cosa che mi disse la psicologa è che ero troppo concentrato sui pensieri, ero troppo dentro la mia testa, dovevo dare priorità all'azione, ad attività fisiche, ad uscire, guardare roba, ascoltare musica, distrarmi; insomma, riempire il mio cervello di altra roba.
Quando il cervello va in tilt è spaventoso. Sono complicazioni invisibili, inafferrabili, subdole, intrusive appunto.

Idiota 06-01-2020 21:33

Il libero arbitrio non esiste nemmeno per i sani, l'unica differenza è che non si accorgono delle sbarre invisibili della loro prigione perché riescono ad esprimersi spontaneamente.

NatoMorto 06-01-2020 21:43

Re: Libero Arbitrio
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2395459)
Ho cominciato ad avere pensieri intrusivi qualche anno fa, così di colpo, dal nulla. Prima non avevo mai avuto a che fare con fenomeni del genere, ed è stato molto brutto. Per fortuna per quanto mi riguarda, è bastato aspettare e col passare del tempo (nell'ordine di mesi) si sono attenuati, fino a sparire quasi del tutto. Ora come ora non vivo più questo problema.

io li attribuisco da sempre all ansia...in me può essere motivata ma anche non...la spiego meglio : se c'è una "scusa",tipo un imprevisto arriva puntuale l ansia accompagnata da pensieri intrusivi ; invece a volte quando è un po' che nn trova la "scusa" arriva da sola a ciel sereno...

NatoMorto 06-01-2020 21:47

Re: Libero Arbitrio
 
Quote:

Originariamente inviata da Idiota (Messaggio 2395476)
Il libero arbitrio non esiste nemmeno per i sani, l'unica differenza è che non si accorgono delle sbarre invisibili della loro prigione perché riescono ad esprimersi spontaneamente.

io la vedo così : per "noi" c'è una prigione senza fare niente; per "loro" è diverso : se la costruiscono giorno x giorno illudendosi che ce la potranno fare...tipo un matrimonio sbagliato,una scelta troppo azzardata di lavoro e di vita

BbFenix 06-01-2020 21:51

Re: Libero Arbitrio
 
Se ti va di culo e nasci ‘giusto’ il libero arbitrio ti porta a fare una vita normale, se no sei fottuto

pokorny 06-01-2020 22:09

Re: Libero Arbitrio
 
Quote:

Originariamente inviata da Dorian Gray (Messaggio 2395453)
Sono bombardato da pensieri intrusivi che non riesco a controllare in nessun modo. Questo mi succede da anni e le ho provate tutte. Non c'è niente da fare, quando vengono non riesco a scacciarli con la mia volontà. Quindi mi domando, come molti altri prima di me, esiste veramente il libero arbitrio? Nel mio caso secondo me no. Voi cosa ne pensate?

Non è in ballo il libero arbitrio, dato che non sei di fronte a scelte. E' in questione, invece, la misura in cui possiamo o meno controllare la mente. Se ti può consolare non accade solo a te ma penso sia la cosa che a parte la forma del corpo accomuna di più tutti gli esseri umani. Mi sono parecchio interessato in passato delle religioni indiane, meditazione e compagnia bella, spesso seguivo seminari collettivi e ho incontrato un sacco di gente. Quando gli istruttori parlano del "chiacchiericcio" incontrollabile della mente, tutti, senza eccezioni annuivano dicendo che capitava anche a loro. Ed è esperienza di tutti, sfido chiunque a poter controllare quali pensieri far sorgere e quali no. Molto bene che va, il pensiero sorge e se è disfunzionale lo si "caccia", più o meno temporaneamente. E questo è già un bel risultato, alzi la mano chi si accorge di quando il pensiero inizia. Non ce ne accorgiamo, ci accorgiamo solo quando ne prendiamo coscienza, ma è già presente.

cancellato21344 06-01-2020 22:19

Re: Libero Arbitrio
 
Quote:

Originariamente inviata da Dorian Gray (Messaggio 2395453)
Sono bombardato da pensieri intrusivi che non riesco a controllare in nessun modo. Questo mi succede da anni e le ho provate tutte. Non c'è niente da fare, quando vengono non riesco a scacciarli con la mia volontà. Quindi mi domando, come molti altri prima di me, esiste veramente il libero arbitrio? Nel mio caso secondo me no. Voi cosa ne pensate?

In che modo provi a distrarti?

Guybrush 06-01-2020 22:38

Re: Libero Arbitrio
 
IL libero arbitrio per me non esiste.
Molte persone nascono con delle caratteristiche e in delle determinate situazioni che gli permettono di acquisire delle esperienze positive e si illudono che siano state delle loro scelte

cancellato21344 06-01-2020 23:15

Re: Libero Arbitrio
 
Quote:

Originariamente inviata da Guybrush (Messaggio 2395486)
IL libero arbitrio per me non esiste.
Molte persone nascono con delle caratteristiche e in delle determinate situazioni che gli permettono di acquisire delle esperienze positive e si illudono che siano state delle loro scelte

Noto che è una teoria diffusa in questo forum... mi sembra più un modo per togliersi delle responsabilità ma ognuno ha il diritto di pensare quello che vuole.

cancellato20857 06-01-2020 23:28

Secondo me non esiste.

Mi si dirà che il mio modo di vedere la vita é dovuto al non volermi assumere le mie responsabilità, ma io credo che non si decida un bel niente, si vive la vita che il fato ci ha assegnato.
Non scegliamo in che famiglia, zona geografica, contesto sociale nascere.
Non scegliamo a quale etnia o orientamento sessuale appartenere.
Ci costruiamo degli ideali, dei modi di pensare in base al nostro vissuto, che non é dovuto, se non in minima parte, alla nostra volontà.
L'esercizio della volontà é limitato a fattori triviali.

Dorian Gray 07-01-2020 00:04

Re: Libero Arbitrio
 
Quote:

Originariamente inviata da Kusari (Messaggio 2395485)
In che modo provi a distrarti?

In tanti modi diversi e quando arrivano questi pensieri non c'è svago che tenga. Per esempio leggendo, giocando con i videogiochi, parlando con le persone, ascoltando musica. Non c'è verso di farli andare via. Quando arrivano arrivano e devo aspettare che passino da soli. Io non li riesco a controllare.

Dorian Gray 07-01-2020 00:07

Re: Libero Arbitrio
 
Quote:

Originariamente inviata da Kusari (Messaggio 2395500)
Noto che è una teoria diffusa in questo forum... mi sembra più un modo per togliersi delle responsabilità ma ognuno ha il diritto di pensare quello che vuole.

La teoria opposta potrebbe sembrare un modo per attribuire delle responsabilità quando non ci sono. In ogni caso resto con il beneficio del dubbio.

Dorian Gray 07-01-2020 00:17

Re: Libero Arbitrio
 
La mia domanda riguardava prevalentemente il controllo dei pensieri intrusivi negativi, che poi portano alle azioni o alle inazioni conseguenti. Ecco, io percepisco di non avere scelta in questo caso.

muttley 07-01-2020 00:22

Re: Libero Arbitrio
 
Se partiamo dall'assunto teorico per cui non esiste il libero arbitrio (i confini della nostra logica non ci permettono di spiegarlo in alcun modo) e ne traiamo la conseguenza per cui non vale la pena migliorarsi perché tanto tutto è affidato al caso, dobbiamo a rigor di logica abbandonare anche tutti gli atti di accusa verso la società, i bulli, gli ingiusti, i tiranni che ci fanno soffrire perché tanto nulla è frutto della volontà ma della cieca entropia.

XL 07-01-2020 00:28

Re: Libero Arbitrio
 
Quote:

Originariamente inviata da Dorian Gray (Messaggio 2395522)
La mia domanda riguardava prevalentemente il controllo dei pensieri intrusivi negativi, che poi portano alle azioni o alle inazioni conseguenti. Ecco, io percepisco di non avere scelta in questo caso.

Puoi fare un esempio concreto?
Quale sarebbe il pensiero negativo?
Tu come lo giudichi? Vero o falso?
E cosa poi ti porta a fare?

Alla fine penso che tutti più o meno funzionano così...
Facciamo un esempio.

Se uno ti punta una pistola e ti minaccia e ti chiede di dargli il portafogli, elaborerai probabilmente pensieri negativi riguardo alle pallottole che rischi di beccarti ed in base alla tua valutazione del fatto che il rischio è reale poi magari il portafogli glielo dai. Tutta l'elaborazione finisce con lo spingerti a fare questa cosa.

Ma elaborazioni simili vanno avanti sempre in automatico in tutti, in tal senso scelta non ce l'ha nessuno, le preoccupazioni e i pensieri intrusivi arrivano sempre, poi c'è il giudizio, e l'elaborazione va avanti.
Non c'è nessuno che la controlla davvero. Anche se ci fosse un controllore consapevole non ci sarebbe poi alcun controllore del controllore e perciò dall'automatismo non se ne esce.

Ammesso che il controllore dica al tal pensiero "No!" chi ha suggerito al controllore di dire di no? Anche qua c'è un intruso che nessuno controlla, s'è spostato il problema, ma il problema è rimasto in piedi.

Dorian Gray 07-01-2020 00:30

Re: Libero Arbitrio
 
Boh, mi sa che è una domanda alla quale la conoscenza umana non è ancora in grado di dare una risposta e forse mai lo sarà. Per conto mio, cercherò di non farmi risucchiare dal vortice di questi pensieri, se possibile.

Dorian Gray 07-01-2020 00:35

Re: Libero Arbitrio
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2395527)
Puoi fare un esempio concreto?
Quale sarebbe il pensiero negativo?
Tu come lo giudichi? Vero o falso?
E cosa poi ti porta a fare?

Alla fine penso che tutti più o meno funzionano così...
Facciamo un esempio.

Se uno ti punta una pistola e ti minaccia e ti chiede di dargli il portafogli, elaborerai probabilmente pensieri negativi riguardo alle pallottole che rischi di beccarti ed in base alla tua valutazione del fatto che il rischio è reale poi magari il portafogli glielo dai. Tutta l'elaborazione finisce con lo spingerti a fare questa cosa.

Ma elaborazioni simili vanno avanti sempre in automatico in tutti, in tal senso scelta non ce l'ha nessuno.

Per la maggior parte sono ricordi traumatici e pensieri violenti, sia verso gli altri che verso me stesso. Restano quasi sempre solo pensieri e solitamente sto male e basta. Raramente hanno preso il sopravvento sulle mie azioni, nel senso che sono diventato aggressivo, ho rotto cose, insultato persone, a volte ho persino messo le mani addosso agli altri o mi sono fatto male da solo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.