![]() |
Lavori per sociofobici
Ciao ragazzi, ennesima discussione riguardante questo doloroso argomento. Quali sono secondo voi dei buoni lavori per un sociofobico? Qualcuno di voi svolge lavori che tutto sommato non gli pesano troppo?
|
Re: Lavori per sociofobici
Quote:
|
Re: Lavori per sociofobici
Esatto, qualsiasi lavoro da operaio, ovvero una figura che lavora per davvero. Non c’è tempo per chiacchierare, e se stai zitto e a testa bassa fai il tuo dovere, sarai anche molto apprezzato.
Contrariamente a chi sta in ufficio, che la maggior parte del tempo la passa a chiacchierare e a perdere tempo. Li sono più importanti le pause caffé e il parlare di come hai passato il fine settimana o portare i pasticcini il giorno del tuo compleanno. Un lavoro può essere anche il corriere (tnt, brt, dhl, sda eccetera) dove ti fai il culo, non serve nessuna esperienza, e sei tutto il giorno per i gran cazzi tuoi. |
Re: Lavori per sociofobici
Anche io faccio l'operaio, e riesco a gestirlo piuttosto bene.
Ma davvero in ufficio passano molto tempo a cazzeggiare? me lo sono sempre chiesto. Dall'esterno sembra stressante il lavoro d'ufficio |
Re: Lavori per sociofobici
Quote:
Trattandosi di un lavoro non materiale ma intellettuale o "di concetto", si creano più spazi e zone grigie in cui le persone possono dare agio alla mente e chiacchierare. Come in ogni realtà, alcuni ne approfittano, altri no. Io sono più tra i secondi, alcuni miei colleghi sono più tra i primi. Ma in ogni caso è un tipo di lavoro che consente e richiede di dare più frequenti pause alla mente. Ma c'è anche un aspetto più virtuoso in questo. L'interazione tra colleghi è importante e fa parte del lavoro stesso, sotto certi aspetti. Le dinamiche di collaborazione in un ufficio o tra uffici passano anche attraverso interazioni non solo di argomento tecnico ma anche "umane". Un buon dirigente o capo, ad esempio, è quello che riesce a chiacchierare o parlare con tutte le persone che lavorano per lui. Bisogna capire le loro caratteristiche e capire come possono essere più motivati e in cosa possono rendere meglio. Lo stesso vale tra colleghi, saper interagire con ciascuno in maniera adatta è parte del lavoro. Tutto questo non cambia il fatto che sia stressante o meno. Il lavoro d'ufficio può essere molto stressante. Il lavoro di concetto permette delle pause ma tiene la mente molto impegnata, e i risvolti e conseguenze del proprio lavoro possono essere molteplici e difficili da considerare: da qui incertezza e quindi stress. Fine del manuale :mrgreen: |
Re: Lavori per sociofobici
Operaio..
|
Re: Lavori per sociofobici
Quote:
Adesso sto cercando con tutte le mie forze di entrare nel settore funebre e forse avrò un piccolo aggancio. Tempo fa addirittura trovai un annuncio per guardiano del cimitero :o dove in pratica dovevo aprire e chiudere il cimitero, tenerlo pulito, seppellire e disseppellire i morti ecc... Peccato che non mi hanno neppure risposto alla candidatura. :mannaggia: |
Re: Lavori per sociofobici
Quote:
|
Re: Lavori per sociofobici
Quote:
|
Re: Lavori per sociofobici
Quote:
Però non tutte le mansioni d'ufficio sono uguali, non tutti gli uffici sono uguali, e non tutti hanno le stesse responsabilità. Poi ovviamente non tutti hanno lo stesso carattere, c'è chi è più insicuro su un certo aspetto, chi su un altro, chi in nessuno. |
Re: Lavori per sociofobici
Quote:
|
Re: Lavori per sociofobici
Quote:
|
Re: Lavori per sociofobici
Credo che si possa fare qualsiasi lavoro, è solo questione di abitudine. Qualche anno fa non avrei mai pensato di essere in grado di fare meeting o presentazioni con gente sconosciuta e in inglese. Poi lo fai una, due volte, super ansia, insicurezza, incertezza, mal di testa assicurato dopo il meeting. Anche qualche figuretta di cacca è capitata. Poi alla ventesima volta dici "eh vabbè, niente di che, solita roba".
|
Re: Lavori per sociofobici
Quote:
Comunque a parte la mia disastrosa situazione personale il settore funebre può essere una buona opportunità di lavoro visto che non subisce la concorrenza della gdo ma a patto di essere fuori di testa come il sottoscritto. :mrgreen: Peste Nera becchino e guardiano notturno dell'obitorio suona proprio bene!!! :sisi: Ah, ah, ah!!! :mrgreen: |
Re: Lavori per sociofobici
Quote:
Anche se in realtà neanche io avrei mai pensato di poter affrontare un matrimonio e invece... |
Rappresentate di prodotti alle aziende. Hai solo rapporti superficiali e non hai colleghi attorno.
|
Re: Lavori per sociofobici
Quote:
Un lavoro con poca interazione potrebbe essere il guardiano notturno ma di quelli che stanno chiusi nei gabbiotti tutto il tempo come quello che c'era quando lavorai allo smistamento della corrispondenza, in pratica era pagato per stare a sedere e giocare con lo smartphone tutta la notte. |
Re: Lavori per sociofobici
Quote:
|
Quote:
|
Re: Lavori per sociofobici
Comunque un lavoro con zero contatto sociale deve essere troppo alienante..non so se vorrei farlo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.