![]()  | 
	
		
 Normali ma non normalissimi 
		
		
		Mi sono messa a pensare ultimamente se ho dei comportamenti/atteggiamenti più o meno normali, che di per sé non indicano una fobia o altre paturnie mentali, ma in realtà derivano da queste. 
	Ad esempio, anche se sono ampiamente svezzata e maggiorenne continuano a piacermi i peluche, durante il giorno li accarezzo come antistress e a volte ci dormo insieme; ovviamente questa cosa da sola non è sufficiente a farmi spedire in un manicomio, peròòò è un indice di qualche lacuna affettiva, credo. Quali sono i vostri? 😊  | 
		
 Re: Normali ma non normalissimi 
		
		
		Non ci vedo niente di strano in quello che fai, i peluche sono morbidissimi :mrgreen: 
	Per quanto mi riguarda non mi viene in mente niente di particolare. Alcuni trovano strano il fatto che guardi anime e che giochi ai videogiochi, ma non ci vedo niente di strano, conosco diverse persone, sia più grandi che più piccole di me, che continuano a farlo. Poi basta guardare la quantità di persone che invadono Lucca durante il Lucca Comics :D Ah ecco una cosa strana... sono astemio  | 
		
 Re: Normali ma non normalissimi 
		
		
		Parlare da solo 
	 | 
		
 Credo il modo in cui mi rapporto alle persone, ma non saprei spiegare di preciso perché. 
	La mia passione per la cronaca nera.  | 
		
 Re: Normali ma non normalissimi 
		
		
		Non so, ci sono tante piccole cose, per esempio ogni tanto me ne sto in silenzio, mi piace osservare le cose intorno a me e pensare, si vede che sto con la testa altrove. 
	 | 
		
 Ognuno di noi a dei comportamenti che se ci riflettiamo bene non hanno senso. 
	Per esempio io gli oggetti sulla comodità vicino del letto devono essere messi in un certo modo.  | 
		
 Re: Normali ma non normalissimi 
		
		
		Quote: 
	
 però sono quasi astemia non per scelta sigh  | 
		
 Re: Normali ma non normalissimi 
		
		
		Anch'io ho la passione dei peluche. :arrossire: 
	Ne ho parecchî in casa, ma quasi tutti regalati (ai tempi in cui ancora avevo una cerchia sociale), visto che a comprarli costano un botto... u.u  | 
		
 Re: Normali ma non normalissimi 
		
		
		Quote: 
	
 c'era anche un cane peluche che ha perso il naso in una partita e l'ho cucito (e' restato senza naso)  | 
		
 Re: Normali ma non normalissimi 
		
		
		Quote: 
	
 Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk  | 
		
 Re: Normali ma non normalissimi 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: Normali ma non normalissimi 
		
		
		Anch'io trabocco di ossitocina e quello che fai tu con i peluche lo faccio io con il cane. Il problema è che è dotato di facoltà di consenso e quindi spesso non ci sta. Quando decise di dormire nel mio letto, o meglio, io nel suo, dormii malissimo. 
	Per rispondere alla domanda del thread veramente non so proprio dove cominciare, essendo io un forte introverso il concetto di normalità è totalmente da riscrivere.  | 
		
 Re: Normali ma non normalissimi 
		
		
		Quote: 
	
 Comunque almeno qua, sul forum, ti esprimi in maniera completa e senza vincoli e questo tuo lato emerge. Lato che considero molto carino e coraggioso, perché mantenerlo, anche se nascosto, costa molto sul piano psicologico a causa del mondo oscuro e terribile in cui viviamo. Vai avanti così! P. S. Fai finta che sia scritto bene e non inquietante, grazie  | 
		
 Re: Normali ma non normalissimi 
		
		
		Quote: 
	
 Riguardo al topic, io ho doc strano, faccio una roba strana coi bordi dei tessuti. Deriva da quando da piccolo mi portavo in giro (per casa, o se dormivo fuori)la fodera del cuscino, tipo Linus. Per il resto a parte normali ossessioni di ordine maniacale, o il fatto che mi rapporto con i bambini come se stessi parlando con degli adulti (tipo che l’altro giorno ho detto a mio nipote di 2 anni che girava con delle forbici giocattolo: “perché hai sempre in mano oggetti atti a offendere?” Mi ha guardato strano e ha continuato a correre) Beh si ho mooolti comportamenti strani.  | 
		
 Re: Normali ma non normalissimi 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: Normali ma non normalissimi 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: Normali ma non normalissimi 
		
		
		Sono troppo distaccato dalla realtà, è molto più il tempo che passo a fantasticare che quello in cui faccio cose concrete. La mattina quando mi sveglio molto presto (3:00/4:00) riesco a stare nel letto anche 2/3 ore a pensare, senza accendere la TV o guardare il cellulare. 
	 | 
		
 Non c'entrera molto con fobie etc. però sicuramente é una cosa che vista dall'esterno risulterebbe un po' strana :D : spesso, quando sto riflettendo su qualcosa, mi metto a camminare come a formare un cerchio (x esempio intorno al tavolo). 
	 | 
		
 Re: Normali ma non normalissimi 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: Normali ma non normalissimi 
		
		
		Quote: 
	
 Quote: 
	
 In ogni caso, una cosa è considerata normale solo quando rispecchia la media delle persone (e la media cambia sempre in base ai secoli/decenni). Quindi non mi cruccerei più di tanto sulla normalità o anormalità dei propri comportamenti.  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:50. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.