![]() |
Giochi di ruolo
Ciao, sto cercando persone che vogliano giocare di ruolo.
Il regolamento che conosco meglio è D&D (3.5 o 5) ma sono disposto a usare anche altri regolamenti in caso. Se riusciamo a mettere su un gruppo tra persone che stanno qui a Roma io sono in grado di masterizzare quindi escluso me il gruppo sarebbe formato da 4 massimo 5 giocatori, oltre diventa un problema gestirlo e ne risente l'esperienza di gioco. Se non si riesce a mettere su un gruppo per giocare dal vivo si potrebbe giocare via web e in questo secondo caso ovviamente non ci sono limiti geografici. Ho avuto esperienza in entrambi i casi e entrambe le modalità hanno i loro pregi e i loro difetti. Il lavoro più grosso e "pesante" viene svolto dal master, che è colui che crea il mondo di gioco e tutto ciò che in esso esiste, mettendolo a disposizione dei giocatori e controlla inolstre che il regolamento venga rispettato e applicato. Per giocare di ruolo sono necessari più che altro fantasia, capacità di improvvisazione, e cosa più importante la capacità di immedesimazione, quindi il saper entrare nei panni di un personaggio inventato per farlo vivere a 360 gradi: insomma come un attore farebbe a teatro o come fa uno scrittore quando crea i protagonisti di un racconto. Imparare non è un problema, quindi l'invito non è rivolto solo ai nerd con vasta esperienza nel campo ma a chiunque volesse provare. Le ambientazioni che preferisco sono il fantasy declinato in ogni sua forma e il cyberpunk, ma anche in questo caso sono aperto a qualsiasi proposta. |
Re: Giochi di ruolo
A me non dispiacerebbe giocare, ma essendo lontano da Roma potrei solo virtualmente.
Mi andrebbe benissimo qualunque ambientazione. |
Re: Giochi di ruolo
Ottimo, vediamo se rimediamo qualcun altro, bastano anche un altro paio di persone, e poi si vedrà, anche se detto sinceramente non nutro molte speranze.
La maggior parte delle persone recitano già dei ruoli nella vita di tutti i giorni e non hanno né l'immaginazione né l'elesticità da dedicare ai viaggi mentali tipici dei giochi di ruolo (che alla fine è come se fosse un racconto collettivo che più persone costruiscono insieme con passione) viviamo nell'era della tecnica, dove più di ogni altra cosa contano l'efficienza, la produttività, il guadagno, i vanataggi materiali, l'essere uno zombie ben addestrato al servizio del sistema e guai a fare qualcosa di diverso dal solito. Nel tempo libero è molto più comodo spegnere il cervello mettendosi davanti alla tv o allo smartphone o dedicarsi a fare shopping ossessivo compulsivo :dasolo: |
Re: Giochi di ruolo
Io potrei provare virtualmente, però non conosco nessuna regola di nessun gioco. Avviso già da ora.
|
Re: Giochi di ruolo
Non è assolutamente un problema il non conoscere le regole.
Le regole (come tutte le regole esistenti in qualsiasi campo) sono solo informazioni da manuale che chiunque può imparare, in questo caso è solo roba meccanica che fa da contorno alla narrazione. Quello che conta più di tutto è la volontà di mettersi in gioco sperimentando qualcosa di diverso dalla routine della vita quotidiana. L'essere disposti ad uscire dagli angusti confini della propria persona per far vivere un personaggio in mondi differenti da quello in cui si vive solitamente. Si tratta di un processo creativo nel quale ci sia aiuta e ci si alimenta a vicenda. |
Re: Giochi di ruolo
Vorrei aderire anch'io virtualmente. :bene:
|
Re: Giochi di ruolo
Sei il benvenuto!
Siamo già in tre, vediamo se si vuole aggiungere ancora qualcuno e nel frattempo parliamo di cosa sia un gioco di ruolo e di quello che vi potete aspettare. Non so se avete già avuto esperienze simili ma dato che Me ha detto di non conoscere nulla in proposito parto da zero. Hanno preso piede come giochi in cui ci si ritrovava insieme ad alcuni amici intorno ad un tavolo per vivere delle avventure di vario tipo, poi hanno preso piede anche all'interno dei videogiochi ma quelli in realtà hanno solo alcuni elementi dei veri giochi di ruolo. Nel caso di dungeons&dragons per giocare, oltre la propria fantasia, occorrono dei dadi tipo d20 (ovvero un dado con 20 facce) d10 (10 facce) d8, d6, d4. Di dadi ne esistono molti tipi, però dato che noi giocheremo via web useremo quelli virtuali. Per iniziare a giocare si sceglie un'ambientazione, ovvero l'universo nel quale si muoveranno i personaggi con tutta una serie di caratteristiche peculiari, e poi ogni giocatore ne crea uno. Ovvero la scheda personaggio. Il personaggio (detto anche PG) che ogni giocatore andrà a creare dovrà rispettare delle linee guida direttamente collegate all'ambientazione e al tipo di regolamento usati. Un PG avrà un propria razza (umano, elfo, nano etc etc le possibilità sono molte) e chiaramente ogni razza possiede dele caratteristiche proprie che la rendono unica. Avrà anche un classe (mago, guerriero, chiedico, ladro etc etc anche in questo caso le possibilità sono molte) ovvero il percorso di vita che il personaggio ha seguito e che gli ha conferito delle abilità particolari come ad esempio la capacità di usare magie. Inoltre ogni personaggio avrà delle caratteristiche fisiche e mentali che andranno a completare la figura già delineata con la razza e la classe. Diciamo che le caratteristiche seguono questo modello: Forza Destrezza Costituzione Intelligenza Saggezza Carisma Gli elementi sopra indicati una volta inseriti all'interno di un Background, chiamato anche BG ovvero la storia della vita del personaggio, andranno a strutturare il PG dandogli una personalità più o meno complessa, dei tratti che lo rendono vivo, credibile, con un carattere preciso, pregi ed eventuali difetti, non un semplice pupazzo. Si può essere più o meno originali, complessi, ricorrendo agli stereotipi classici derivati da libri, film e quant'altro come cercare strade diverse dai modelli classici, Il giocatore potrà creare un cavaliere senza macchia che si batte per far trionfare il bene e aiutare i bisognosi, come un furfante che pensa solo al proprio tornaconto abile nel rubare monete d'oro e infrangere cuori, piuttosto che un mago che ha dedicato la propria vita allo studio per padroneggiare le forze arcane, oppure un druido che ha vissuto immerso nella natura più selvaggia e segue leggi che non hanno nulla a che vedere con quelle classiche e si pone in uno stato di distacco e neutralità rispetto alle leggi della società civile, alla sua morale, alla sua concezione di bene e male. Insomma anche in questo caso le possibilità sono tantissime, anche il sesso del personaggio è una libera scelta: un ragazzo potrebbe decidere di crearsi un PG donna come il contrario. Anche l'età del personaggio è una scelta del giocatore. Inutile dire che la creazione del BG è un nodo fondamentale dato che il passato, le esperienze che una persona ha vissuto, concorrono a determinare ciò che noi siamo nel momento presente, ci modellano, l'esperienza passata è il percorso che ci ha resi ciò che siamo, e tutto ciò è fondamentale per un personaggio inventato in un gioco di ruolo come per la nostra persona reale. Può essere breve o lungo, più o meno dettagliato, ma il BG è ciò che rende vivo e credibile un personaggio, è ciò che fa la differenza tra un persona viva e un pupazzo privo di personalità. La cosa stupenda dei giochi di ruolo è che sono trasversali, possono unire persone molto diverse tra loro, a me nel corso degli anni è capitato di giocare con ragazzi che non erano nemmeno maggiorenni come con persone molto più grandi di me, magari sposate con figli. Per il momento mi fermo qui, poi pian piano aggiungeremo altri elementi, nel frattempo sentitevi liberi di farmi qualsiasi domanda, porvi dubbi, insomma non date nulla per scontato. : ) |
Re: Giochi di ruolo
Angus, Me, Coso
tutto ok? Volevo dirvi che sto cercando di non isolarmi come faccio da una vita, che nonostante siamo tre estranei, e con l'umore altalenante che ho tenderei più a distruggere me stesso ed il sistema solare, voglio tentare di portare avanti questo piccolo progetto; magari può fare bene sia a me che a voi, oltre a darci l'opportunità di conoscerci un minimo. Non so cosa farò oggi, probabilmente nulla, quindi se voi in caso vorreste iniziare a fare due chiacchiere per iniziare ad orientarci sull'ambientazione e nella creazione dei vostri personaggi, io ci sono. Magari ci si mette d'accordo tramite messaggi privati e ci si ritrova in qualche canale privato tipo skype (o qualunque altra soluzione a voi vada bene). Ovviamente è solo una possibilità, non ho fretta, l'ho buttata lì senza aspettarmi nulla, quindi se preferite attendere e rimandare all'anno nuovo (o lasciar perdere del tutto) non c'è problema. : ) |
Re: Giochi di ruolo
Sono nerd da sempre, anche se non gioco a gdr da una vita, su skype non ho tempo e voglia, però una partita una sera con una birra davanti, in un pub o in una ludoteca perché no? potrei in teoria anche qualche pomeriggio. Sono di Roma.
|
Re: Giochi di ruolo
Quote:
per il momento ho trovato tre utenti disposti a giocare online e se partiamo mi dedico a loro anche perché non riuscirei a gestire due gruppi comunque è una possibilità, quella di giocare dal vivo intendo, che possiamo tenerci sempre aperta magari più avanti si concretizza, così come quella di farsi una birra da qualche parte anche senza giocare in caso |
Re: Giochi di ruolo
Quote:
|
Re: Giochi di ruolo
Io ho trovato un sito dove posso creare giochi da tavolo e giocarli online con altri, ma è vuoto..
|
Re: Giochi di ruolo
Quote:
che sito è? per giocare da tavolo gratis il top dovrebbe essere gameboardarena |
Re: Giochi di ruolo
Quote:
Ti scrivo in privato. |
Re: Giochi di ruolo
Quote:
|
Re: Giochi di ruolo
Coso, Angus, Me
mi dispiace se sono sparito ma detto senza giri di parole in questo momento non ho la tranquillità mentale (per usare un eufemismo) per riuscire a portare avanti questo progetto devo risolvere dei problemi piuttosto importanti volevo ringraziarvi per aver partecipato, e spero in un prossimo futuro di poter creare qualcosa di bello insieme a voi, perché questo volevo fare: creare qualcosa che potesse farci stare bene, anche se per poco |
Re: Giochi di ruolo
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.