![]() |
Il lavoro e i problemi che crea
Che il lavoro sia importante nella vita non lo metto in dubbio. Ma per me che non ho mai capito che fare nella vita e non trovando nulla di interessante nel svolgerlo sono arrivato a una conclusione, come può un normodotato portare avanti una relazione sapendo che dovrà lavorare e dipendere da esso fino alla vecchiaia pensione con tutto il carico di stress che porta? Come può la gente normale farsi carico di tutto ciò, ci avete mai pensato?
|
Il lavoro é schiavitù, su questo non ci sono dubbi.
Gli hanno dato un nome diverso per indorare la pillola e renderlo accettabile, ma é pur sempre schiavitù, o prostituzione, se preferisci. Dove stava la scritta: "il lavoro rende liberi?". Il sistema ha creato questo mito del lavoro e chi non si uniforma finisce ai margini della società ed é considerato "non normale". Secondo te é normale che la gente passi la maggior parte della vita a fare qualcosa di cui non ha assolutamente voglia, con il terrore, le angosce e lo stress, per poi ritrovarsi vecchi e malati? Nella vita ci sono solo due cose: il tempo ben speso e il tempo speso male. Il lavoro, nella società capitalistica nella quale viviamo, é tempo speso male. Se ci fosse più equità lavoreremmo tutti e meno, meglio e nessuno sarebbe escluso, a prescindere da intelligenza, istruzione o altre discriminanti che determinano disuguaglianze. Tutti hanno diritto alla felicità. Il sistema nel quale viviamo genera infelicità perché si nutre del nostro malessere, ci spinge a desiderare cose inutili, a buttare nel cesso il nostro tempo per dei soldi di cui non godiamo affatto. Senza povertà non esisterebbe ricchezza, e senza la sofferenza che l'ingiustizia crea, non ci sarebbe potere. |
Re: Il lavoro
Purtroppo sono arrivato ad una tristissima conclusione: è l'unica "gioia" della mia vita. Almeno quando lavoro ho il cervello occupato e socializzo pure un po'.
Infatti non è un caso se in questo periodo sono l'unico coglione che accetta di fare straordinari. |
Re: Il lavoro
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: Il lavoro
Quote:
|
Re: Il lavoro
Non è obbligatorio lavorare, potete andare a vivere nudi nella foresta.
|
Re: Il lavoro
Quote:
|
Re: Il lavoro
Quote:
|
Quote:
Non si stanno reclamando diritti senza doveri, si sta parlando di un sistema che fagocita le esistenze delle persone, rendendole schiave e infelici. La vita é già una merda di suo, se un pochino di malessere si potesse eliminare non sarebbe male. Il progresso porta tanti vantaggi ma anche molti problemi, le disparità sociali sono a dei livelli mai raggiunti nella storia dell'umanità. |
Quote:
|
Re: Il lavoro
Quote:
Quote:
|
Re: Il lavoro e i problemi che crea
Quote:
Il problema non è poi solo il lavoro (spesso inutile e sottopagato) di per se, il problema è che poi il guadagno va spesso in puttanate che non servono, in primis rumenta elettronica o altre cagate da black friday che danno la parvenza di avere il cash vero, quando in realtà si è poco più che pezzenti che continuano ad oliare per bene la ruota del capitalismo, continuando il loop senza fine del lavora-consuma e poi schiatta pure. Purtroppo il lavoro non ti fa diventare ricco, se non in rarissimi casi, e non ti permette di comprare l'unica cosa che davvero conta, ovvero il tempo, |
Quote:
E le scivolose foglie di palma non risolverebbero il problema. |
Re: Il lavoro
Almeno noi qui già ci poniamo le domande.. anche se non troveremo la soluzione.. penso sia già un passo avanti.. la gente neanche si rende conto.. stanno dentro al meccanismo fino al collo.
DEVO lavorare di più! DEVO comprare il cellulare con processore a 16 core (che userai al 10%, strunz! XD) DEVO comprare il fuoristrada (che neanche ci vai sullo sterrato!!) DEVO DEVO DEVO.. Ogni tanto qualcuno sbrocca, ma la maggior parte vive e muore così.. e passi dal lavoro direttamente all'ospizio.. che spettacolo.. |
Re: Il lavoro
Quote:
Nel mio periodo più buio la cosa che mi preoccupava di più era non poter tornare a lavorare... |
Quote:
|
Re: Il lavoro
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.