![]() |
Il tipo di relazione ideale
Qual è il tipo di relazione ideale? Cosa potrebbe accontentare tutti, quali aspetti? Descrivete il vostro e cercate di capire cosa potrebbe far contenti più o meno tutti. I fattori che potreste descrivere sono infiniti, potete includere anche le piccole cose, quindi da aspetti più importanti come l'eventuale convivenza, la quotidianità, l'eventuale lontananza intesa sia come distanza fisica ma anche come distanza di carattere o emotiva dal partner a cose che ritenete meno importanti, tipo che ne so il condividere la passione per anime o una serie tv. Il partner che genere di carattere dovrebbe avere per farvi contenti al 100%?
Insomma descrizioni su questa linea, senza limiti. |
Re: Il tipo di relazione ideale
Oddio, io in realtà avrei scoperto che il segreto in queste cose sarebbe essere se stessi, se un'altra persona è in sintonia con te basta questo, cioè basta essere se stessi, non c'è da arrampicarsi sugli specchi per cercare di sembrare qualcosa che non si è, perché ad una certa questo trucchetto non funziona più. Il tipo di relazione ideale quindi, per me, è con una persona che mi accetta così come sono, con i miei pregi e difetti, dove non devo fare alcuna performance da intrattenitore televisivo per accattivarmi continuamente l'attenzione altrui. Io chiedo solo questo. :pensando:
|
Re: Il tipo di relazione ideale
Penso che il rapporto ideale a cui vorrei arrivare, e non so se mai sarà possibile, è un rapporto sentimentale con convivenza, stabile. Credo di desiderare rapporti duraturi sia con gli amici che con un eventuale partner.
Non vorrei condividere ogni aspetto della vita, perchè sono introverso e credo che comunque una persona debba mantenere un equilibrio personale. Però vorrei un rapporto con una persona con cui condivido tanti momenti, soprattutto a livello emotivo, momenti di qualità, affetto. Mangiare insieme, ascoltare musica, cose belle. Vorrei quindi un rapporto con tanta condivisione che purtroppo, con i miei limiti caratteriali e la mia timidezza, ho sempre fatto fatica a creare, anche con gli amici e con i familiari. |
Re: Il tipo di relazione ideale
Purtroppo dopo anni di solitudine avendo io la mia routine credo che la mia relazione ideale è quella in cui ognuno ha la sua casa,la convivenza non credo che riuscirei a gestirla alla mia età
|
Re: Il tipo di relazione ideale
Un mio amico una volta mi disse "La bellezza di avere una fidanzata è il sentirsi soli anche se non si è soli." Detto così sembra una cosa orribile, ma in realtà la cosa bella di una relazione è che ci si comporta come sempre, senza indossare una maschera né avere ansia sociale; insomma si può essere se stessi senza rinunciare ad avere qualcuno vicino.
|
Re: Il tipo di relazione ideale
Credo quella in cui entrambi sono innamorati l’uno/a dell’altro/a
|
Re: Il tipo di relazione ideale
Ideale per me sarebbe con una persona che vuole passare il resto della vita con me ma non vuole figli ( ho già dato, non mi va di ricominciare sta faticaccia di nuovo, voglio solo vita serena), persona gentile, fedele,onesta, affettuosa, umile e che ci tiene molto a me..
|
Re: Il tipo di relazione ideale
Quote:
Toccherà restare zitella allora :D |
Re: Il tipo di relazione ideale
Quote:
E esistono lati che io accetterei che maggior parte di uomini sono convinti che le donne non accetterebbero, sono molto pretenziosa in alcune cose si, ma in compenso apprezzo cose che di solito vengono considerati come mancanze. |
Re: Il tipo di relazione ideale
Quote:
|
Re: Il tipo di relazione ideale
Secondo me la tipica frase fatta "il primo amore non si scorda mai" non è poi così sbagliata.
L'essere umano si abitua in fretta alle situazioni che incontra, l'emozione delle prime esperienze non può essere eguagliata. Il sentire il sentimento d'amore che cresce per la prima volta, la condivisione dei corpi, il percepire che qualcuno al di fuori della tua famiglia ti ama, è un qualcosa che anche se rivissuto per molte volte magari anche in maniera migliore non può eguagliare la prima volta proprio per nostra natura intrinseca e di conseguenza associando quelle emozioni alla persona che ce le ha fatte provare farà in modo che quella persona avrà sempre un posto nel nostro cuore. Almeno così penso. |
Re: Il tipo di relazione ideale
Non ho capito la domanda.
Che vuol dire"che accontenti tutti?" Dobbiamo dire cosa vorremmo noi o cosa pensiamo che vorrebbero gli altri? |
Re: Il tipo di relazione ideale
Quote:
Un altro tipico elemento che compone una relazione è il sesso, quello pure immagino possa accontentare tutti, magari potrebbe essere rifiutato comunque da ragazze affette da vaginismo o asessuali e da maschi con problemi di impotenza o altro. Insomma lo scopo è capire e descrivere ciò che ci piace e cercare una cosa, anche piccola come l'andare a fare la spesa insieme che secondo noi possa piacere un po' a tutti vivere. |
Re: Il tipo di relazione ideale
Comunque si può andare anche off topic eh.
Tipo quei flussi di coscienza miei di poco fa non c'entrano molto col topic però fanno parte di un macro-argomento comune alla fine dai. |
Re: Il tipo di relazione ideale
Ah.
Beh già,come hai detto,cose molto condivise dalla maggioranza possono essere indesiderate per alcuni.Poi io sono particolarissima. Non mi viene in mente niente che possa andare bene a tutti me compresa, ma questo topic mi pare impossibile :D tipo uno scrive "guardare i film"e un altro scrive a me non piacciono i film, non si troverà mai qualcosa che va bene a tutti, nemmeno per tutti i forumisti. |
Re: Il tipo di relazione ideale
Quote:
|
Forse si può avere una relazione ideale solo all'inizio di una relazione a condizione che, entrambi siano abbastanza counvolti da non vedere (o a non voler vedere) i difetti dell'altra persona (vale per entrambi...ovviamente....ovvero quando tu non hai messo a fuoco i difetti dell'altra persona...e l'altra persona ha fatto lo stesso nei tuoi confronti). Finito questo periodo si deve necessariamente venire a compromessi....e non è certo una situazione facile da gestire.
|
Re: Il tipo di relazione ideale
Non avendo avuto relazioni e quindi esperienze pratiche posso solo ipotizzare o forse è meglio dire fantasticare. La relazione ideale dovrebbe portare a una convivenza arrivandoci con i giusti tempi. Probabilmente dovrebbe avvicinarsi caratterialmente molto a me quindi timidina o perlomeno non troppo estroversa ed essere tranquilla nel senso non una che vuole fare millemila cose, penso che se avessimo caratteri troppo diversi ci sentiremmo a disagio e si finirebbe per "forzare" l'altro a snaturarsi a fare cose che non si vuole fare o comunque a comportarsi in modo innaturale. Dovremmo piacerci per come siamo, pregi e difetti compresi. Dovremmo essere amici prima ancora che fidanzati, penso che questo sia il vero segreto delle coppie che funzionano veramente. Proprio per questo credo che anche che le passioni dovrebbero essere similari, non dico identiche ma quantomeno che si possano andare ad "intrecciare" fra di loro. Altra cosa importante che dovrebbe esserci è la sincerità e un dialogo sincero, sia nel bene che nel male, altrimenti alla lunga le cose non dette verrebbero fuori facendo danni ancora più grandi.
|
Re: Il tipo di relazione ideale
Voglio che sia bella e abbia il posto statale.
|
Re: Il tipo di relazione ideale
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.