![]() |
Progetto di tesi.
Grazie della partecipazione. Una volta svolta l'analisi dei dati ( ci vorrà qualche mese) procederò a contattare coloro che hanno lasciato i loro recapiti per ricevere il resoconto. Grazie ancora.
|
Re: Progetto di tesi.
compilato!
|
Re: Progetto di tesi.
Fatto! :)
|
Re: Progetto di tesi.
Fatto anch'io :bene:.
|
Re: Progetto di tesi.
quando finirà l'effetto del vinello e sarò più lucido, leggerò
|
Mandato :)
|
Re: Progetto di tesi.
È lunghissimo
|
Re: Progetto di tesi.
Grazie mille a tutti coloro che hanno risposto. mi siete molto preziosi.
Si è un'pò lungo , mi dispiace. |
Vecchia utente del forum dici..ho sempre immaginato che chi si volgesse a studiare psicologia ,o psichiatria, è perché avesse avuto lui stesso dei "problemi". L'ho notato in tutti i professionisti che ho incontrato,quel sottile sfasamento rispetto alla massa,se così si può dire. E per molti, sono anche stato gentile ad usare queste parole.
D'ogni modo è comprensibile ,una naturale spinta all'approfondimento è presente in quasi ogni persona che sperimenta una qualche forma di problema; io stesso l'ho fatto, ed avrei voluto continuare a farlo. Solo mi chiedo,in un eventuale futuro da praticante, quanto si possa essere d'aiuto,se già si è portatori di un dato disagio psicologico, soprattutto se non ancora totalmente risolto. Forse tanto,dal punto di vista dell'empatia. È risaputo che aiutare gli altri è più facile che aiutare se stessi! Ma forse invece si avranno dei limite..non saprei. Ti auguro comunque un radioso futuro ed una buona laurea! |
Re: Progetto di tesi.
Quote:
OLTRE LA SOGLIA Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk |
Re: Progetto di tesi.
Quote:
Io credo che chi si avvicini al mondo della psicologia abbia, in sé, quello che tu chiami un “leggero sfasamento”. Probabilmente l’accezione che tu proponi è negativa, svalutativa, per me non lo è. Più che sfasamento da intendere come allontanamento dalla “normalità” , per me è da intendere come avvicinamento all’ “ umanità” o “autenticità”. Non si può negare che sicuramente, parte di quelli che iniziano questo percorso presentino ad oggi qualche possibile problematica o disturbo. Psicologia è una strada lunga, per quanto se ne dica è comparabile a medicina in termini di tempistiche, e non la si può scegliere perché “non c’erano altre alternative e i miei volevano che continuassi a studiare”. È lungo e serve motivazione, altrimenti ti arresti. Ed è assolutamente possibile che chi possiede tale motivazione, presenti anche in concomitanza una sua “debolezza”, “un punto debole”, “un ostacolo”. Spesso gli interessi sono auto-riferiti, più che altruistici. Non a caso, in passato, mi sono state riportate queste parole :” i principali soggetti che ricorrono ad un aiuto psicologico sono gli studenti stessi di psicologia”. E ora qui sta la tua domanda: “una persona che ad oggi ha una determinata problematica, potrà in futuro essere d’aiuto?” e la prima cosa che mi sovviene alla mente è: “perché mai non dovrebbe?”. Siamo esseri umani, e la disciplina è estremamente umana. Sarebbe alquanto pretenzioso esigere una completa mancanza di fragilità in chi opera nel settore. Ad ognuno di noi, in qualunque momento della vita può capitare un qualcosa che lo destabilizzi, che gli cambi le carte in gioco. A tutti potrebbe capitare, così come anche a un professionista. La differenza non sta nell’avere o nel non avere un “problema”, ma nell’avere o non avere “i mezzi per affrontarlo”. Lo studente o lo psicologo o lo psichiatra che presenta una difficoltà non sta fermo. Non lascia che gli eventi lo trasportino passivamente. Ricerca i mezzi per affrontarli. |
Re: Progetto di tesi.
Quote:
|
Re: Progetto di tesi.
Neanche questionari :) :)
|
Non voglio fare da cavia per i tuoi esperimenti. Piuttosto se sono retribuiti allora potrei farci un pensierino
|
Quote:
|
Re: Progetto di tesi.
ho iniziato il sondaggio, purtroppo non riesco a quantificare le ore domandate, sparerei numeri a caso...mi sa che ci rinuncio :perfetto:
|
Quote:
Non so se posso fare degli esempi quindi taccio :) |
Re: Progetto di tesi.
Quote:
Se non vuoi partecipare al sondaggio non rispondere. |
Re: Progetto di tesi.
Quote:
Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk |
Re: Progetto di tesi.
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.