FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Scuola e Lavoro (https://fobiasociale.com/forum-scuola-e-lavoro/)
-   -   Il livello dell'università italiana è crollato rispetto al passato (https://fobiasociale.com/il-livello-delluniversita-italiana-e-crollato-rispetto-al-passato-69590/)

Idiota 21-11-2019 19:34

Il livello dell'università italiana è crollato rispetto al passato
 
Mi riferisco in particolare ai corsi umanistici, perché ne faccio esperienza diretta.
Accade lo stesso in quelli scientifici? Quali sono le cause dello sfacelo? L'unico professore con cui ho parlato di questo problema non è pienamente convinto della mia tesi; a me non convince lui...

Pima 21-11-2019 19:37

Re: Il livello dell'università italiana è crollato rispetto al passato
 
Quote:

Originariamente inviata da Idiota (Messaggio 2376175)
Mi riferisco in particolare ai corsi umanistici, perché ne faccio esperienza diretta.
Accade lo stesso in quelli scientifici? Quali sono le cause dello sfacelo? L'unico professore con cui ho parlato di questo problema non è pienamente convinto della mia tesi; a me non convince lui...

Mi sono appena iscritto ad un corso umanistico :testata:

Tralasciando gli scherzi non trovo che sia poi così basso il livello, posso per caso sapere la tua tesi ? :pensando:

Darby Crash 21-11-2019 19:39

Re: Il livello dell'università italiana è crollato rispetto al passato
 
Quote:

Originariamente inviata da Idiota (Messaggio 2376175)
Mi riferisco in particolare ai corsi umanistici, perché ne faccio esperienza diretta.
Accade lo stesso in quelli scientifici? Quali sono le cause dello sfacelo? L'unico professore con cui ho parlato di questo problema non è pienamente convinto della mia tesi; a me non convince lui...

entra alla Normale :D

lowman's 21-11-2019 19:54

Re: Il livello dell'università italiana è crollato rispetto al passato
 
è peggiorata più di quanto ricordi fosse brutta 10 anni fa?:interrogativo:

Milo 21-11-2019 20:16

Re: Il livello dell'università italiana è crollato rispetto al passato
 
Non conosco bene la realtà universitaria ma nei concorsi pubblico io diplomato oltre 20 anni fa ho messo dietro i neolaureati che in teoria dovevano essere i meglio preparati con una facilità estrema,i candidati pericolosi erano tutti over 30.

Franz86 21-11-2019 20:38

Re: Il livello dell'università italiana è crollato rispetto al passato
 
Ma non abbastanza da far laureare me :piangere:

Comunque anche questa è una cosa che si dice da molto tempo, vorrà dire che tra quarant' anni quando avremo palme e spiagge a Madonna di Campiglio mi prenderò anche tre o quattro lauree.
http://emoticonforum.altervista.org/...ine/zizi/8.gif






no, in realtà credo che queste affermazioni siano più sensate di certi estremismi catastrofistici

Idiota 21-11-2019 20:49

Re: Il livello dell'università italiana è crollato rispetto al passato
 
Quote:

Originariamente inviata da Pima (Messaggio 2376177)
Mi sono appena iscritto ad un corso umanistico :testata:

Tralasciando gli scherzi non trovo che sia poi così basso il livello, posso per caso sapere la tua tesi ? :pensando:

Scusa se sono stato poco chiaro, per tesi intendevo l'affermazione del titolo del thread.

Per chiarire ulterioriormente: ciò che intendevo non era semplicemente la quantità di studio necessaria per superare gli esami (diminuita anch'essa), ma l'incapacità da parte dell'università di fornire una visione d'insieme sul campo di studi in generale, sfornando laureati con lacune considerevoli e incapaci di stabilire collegamenti fra le conoscenze acquisite.

Non ho problemi particolari nel mio percorso accademico, pur non essendo brillante e piuttosto mediocre in capacità. Sono solo curioso di conoscere altri punti di vista.

Miky 01-03-2020 21:49

Re: Il livello dell'università italiana è crollato rispetto al passato
 
Credo anche io che il livello si sia abbassato tantissimo. Non sono mai andato all'universita, sono solo diplomato e anch econ un voto scarso. Però vedo che anche nelle lauree scientifiche, tipo ingegneria, i 110 e le lodi fioccano come neve. Vengono date anche a gente che se avesse frequentato l'uni 20 anni prima avrebbe fatto fatica a laurearsi. Avevo un collega laureato in fisica, che un giorno mi chiese la formula per calcolare l'area del cerchio, perchè non se la ricordava...bhe ragazzi mi son cadute le palle!
Il concetto è che ormai tutti i ragazzi, o quasi, vanno all'università e quindi da passando un po' la linea che bene o male bisogna far laureare tutti quanti. Per fortuna certe professioni hanno ancor ail numero chiuso e sono ancora difficili, esempio medicina. E poi per fortuna ci stanno anche degli esami di bailitazione dopo la laurea per svolgere determinati lavori. Ve lo immaginate un ingegnere somaro, che viene messo a progettare un ponte e non sa fare fare i calcoli strutturali? Per fortuna per diventare ingegnere che fa i calcoli per i ponti e firma i progetti, non basta la laurea, ma si deve superare un esame piuttosto severe e selettivo. Questo era solo un esmpio per dire.

L'altro motivo è che pare che le università ricevano fondi dallo stato in base a quanti laureati fanno uscire e anche in base ai voti degli studenti, quindi più i laureati hanno voti alti e più le università ricevono soldi. Un meccanismo perverso.
PS: r^2*3.14

Angus 01-03-2020 22:05

Re: Il livello dell'università italiana è crollato rispetto al passato
 
Non sono sicuro che il discorso possa essere generalizzabile a ogni facoltà.

Penso comunque che l'offerta si sia adeguata alla domanda. Da un lato, all'università accedono molte più persone, e la forbice tra gli estremi, per quanto riguarda la formazione di partenza, si è ampliata. Dall'altro, per molti l'università è diventata, psicologicamente, un'estensione dell'istruzione superiore, in cui la responsabilità personale è debole, o è comunque riconducibile a un senso del dovere nei confronti di qualcuno (con speculare sotterranea spinta al disimpegno).

Una volta ne parlai con un mio professore, che commentò dicendo (letteralmente) che "gli studenti oggi vengono trattati come se fossero coglioni". L'impressione che ho tratto io dal mio percorso è più o meno la stessa.

Svalvolato 01-03-2020 22:16

Re: Il livello dell'università italiana è crollato rispetto al passato
 
Ogni ateneo è diverso e comunque all'interno dello stesso il livello da facoltà a facoltà cambia. In generale all'uni si vende molta fuffa che poi non avrà alcun impiego concreto nel mondo del lavoro, che già di per se è allo sbando. In ogni caso il livello cala anche perché il livello medio delle scuole inferiori è oramai alla deriva; alle elementari e medie non si boccia più e anche molte superiori sono diplomifici e poco più.
E' l'intero sistema scolastico che è al collasso totale, gli insegnanti sono oramai un incrocio tra assistenti sociali e capi boyscout.

milton erickson 01-03-2020 22:41

Re: Il livello dell'università italiana è crollato rispetto al passato
 
A me pare invece che l'università italiana non sia cambiata gran che..nel senso che rimane sempre un enorme gap tra ciò che servirebbe imparare e ciò che ti insegnano..spesso cioè si studiano cose molto astratte e non quello che servirebbe per lavorare
Ovviamente la situazione è peggiore nelle facoltà umanistiche perchè lì ci si può permettere un maggiore livello di astrazione

choppy 26-03-2020 12:46

Re: Il livello dell'università italiana è crollato rispetto al passato
 
@Miky spero che lui si sia laureato come il Trota.

Odiotutti 26-03-2020 15:04

Re: Il livello dell'università italiana è crollato rispetto al passato
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2376195)
Non conosco bene la realtà universitaria ma nei concorsi pubblico io diplomato oltre 20 anni fa ho messo dietro i neolaureati che in teoria dovevano essere i meglio preparati con una facilità estrema,i candidati pericolosi erano tutti over 30.

Anche io non ho mai fatto l’università ma mi sorprendo spesso di quanto io sopravvaluti questo titolo di studio, quando poi mi rapporto con molti di essi.

Masterplan92 26-03-2020 15:12

Re: Il livello dell'università italiana è crollato rispetto al passato
 
È vero..ormai è solo un laureificio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.