FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   La psicologia delle folle (https://fobiasociale.com/la-psicologia-delle-folle-69579/)

Idiota 20-11-2019 20:27

La psicologia delle folle
 
Mi sono sempre stupito di come persone che prese individualmente risultavano affabili e comprensive tramutassero i loro tratti caratteriali all'interno di un gruppo. Più il gruppo era consistente, più il loro comportamento variava significativamente, rendendole irriconoscibili. A quel punto la domanda che mi ponevo era con che gente avessi avuto a che fare, chi erano veramente...

Com'è possibile non rendersi conto di essersi comportati in modo diverso dal solito?

Per quanto mi riguarda, faccio fatica a frequentare comitive di più persone proprio perché percepisco lo svolgimento di queste dinamiche e al pensiero di esserne succube, ossia snaturarsi completamente per compiacere il prossimo, provo un enorme disgusto verso me stesso.

Masterplan92 20-11-2019 20:36

Re: La psicologia delle folle
 
Vero..spesso la gente cambia quando sta in comitiva..per questo non mi piacciono i gruppi numerosi. Questo peró penalizza..soprattutto con le donne

Joseph 20-11-2019 20:51

Re: La psicologia delle folle
 
Che poi sono proprio i più affabili (superficialmente) ad entrare più facilmente in modalità gregge.

Nightlights 20-11-2019 21:01

Re: La psicologia delle folle
 
Queste scene le ho viste e il "voltafaccia" infastisce anche me.
Però bisogna fare una distinzione tra adattamento a stare in dinamiche di gruppo civile, e la modalità "gregge". Alle volte è necessario smussare un po' i propri lati spigolosi per riuscire a comunicare :pensando:

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Idiota 20-11-2019 21:43

Re: La psicologia delle folle
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2375795)
Queste scene le ho viste e il "voltafaccia" infastisce anche me.
Però bisogna fare una distinzione tra adattamento a stare in dinamiche di gruppo civile, e la modalità "gregge". Alle volte è necessario smussare un po' i propri lati spigolosi per riuscire a comunicare :pensando:

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Infatti sono io che non so stare al mondo...

Markos 21-11-2019 00:24

Re: La psicologia delle folle
 
Quesito interessante...
Si è una cosa che ho notato anch'io nelle mie frequentazioni gruppali e anche questa è stata una delle cause dei miei disastri di vita...
Io sono un beta (o "sfigato" per usare un termine più in voga) ma non mi sono mai voluto uniformare a certe dinamiche quando sono stato accettato nei gruppi.. Quando c'era qualcosa che non andava (a differenza di altri) a livello umano io ho sempre detto la mia (scatenandomi contro tutti) e non ho mai ragionato per quieto vivere...
Questa cosa è stata la causa dei miei guai e con il tempo mi ha portato ad essere isolato...
Perchè poi alcune persone coprotagoniste di questi episodi di bullismo nei miei confronti prese singolarmente non erano cosi male ma per non avere problemi col gruppo si sono adeguate all'andazzo...
E forse hanno fatto bene loro...

Idiota 21-11-2019 01:23

Re: La psicologia delle folle
 
La cosa bella è che finché ci si adegua tutto va bene, non appena una volta ogni morte di papa si prova ad esprimere una propria preferenza, si viene additati come il guastafeste della situazione.

XL 21-11-2019 07:38

Re: La psicologia delle folle
 
https://it.wikipedia.org/wiki/Influenza_sociale
https://it.wikipedia.org/wiki/Esperimento_di_Asch

Maximilian74 21-11-2019 08:50

Re: La psicologia delle folle
 
Purtroppo la cultura del branco è molto in voga. Se non fai parte del branco sei sfigato, anche se sinceramente il termine sfigato ho notato che racchiude molti significati, non solo il fatto di essere senza figa. Dalle mie parti infatti per sfigato non intendono solo uno che non ha donne, ma anche uno che non fa determinate cose, tipo che per loro, il gregge, se non fumi canne, se non vesti in un certo modo, se non vai in discoteca fino alle 6 del mattino a ubriacarti sei uno sfigato...

Inosservato 21-11-2019 09:29

Re: La psicologia delle folle
 
secondo me son tutte cose che però dopo una certa età passano, è vero che il gruppo cambia gli atteggiamenti , ma ciò succede a chi non ha una personalità ancora ben definita, nella gran parte dei casi è un meccanismo adolescenziale/giovanile

uno che a 30 anni ancora si fa trascinare dal gruppo ha grossi problemi di identità e personalità

non so quanti anni abbia tu, ma vedrai che con il tempo il problema "branco" andrà sempre più riducendosi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.