![]() |
Lavorare e dormire.
C'è qualcun altro oltre a me che si riconosce in questa metodologia di passare le giornate? Ho orari di sonno-veglia parecchio sballati. Dormo 4 ore di notte e 4 di pomeriggio. Sono sempre stanco e sento di non avere le energie per affrontare il mondo esterno da solo. :pensando:
|
Re: Lavorare e dormire.
Di notte riesco a dormire di solito solo 4-5 ore e quando dormo di più ho notato che le ore aggiuntive non sono ristorative. Di giorno ho il momento dell'abbiocco, ma penso sia normale.
|
Re: Lavorare e dormire.
O sono ubriaco, o vegeto o dormo. Tutto sballato a seconda dei giorni.
|
Re: Lavorare e dormire.
Quote:
|
Re: Lavorare e dormire.
quando lavoravo avevo il sonno molto più disturbato, mi svegliavo spesso di notte, facevo incubi che riguardavano il lavoro, non riuscivo a prendere sonno, mi svegliavo sempre prima che suonasse la sveglia con quella sensazione di riposo incompleto...che vita di m...
|
Re: Lavorare e dormire.
Non lavorando anni fa lo avevo invertito completamente, poi sono tornato alla "normalità" perché il lavoro non mi concedeva il lusso di dormire quando volevo e spezzare non è nel mio dna. Devo essere sveglio da 48 ore per riuscire a dormire nel pomeriggio.
|
Re: Lavorare e dormire.
Si, qualcosa del genere, per noia
|
Re: Lavorare e dormire.
Durante la settimana dormo poco (5-6 ore al massimo) e male nel senso che mi sveglio 3/4 volte durante la notte, mentre nel weekend dormo meglio. Mi viene da pensare che questo dormire male sia dovuto dall'ansia di dover andare al lavoro. Chiaramente sembro un mezzo zombie alla mattina e sono sempre stanco morto durante la giornata.
|
Re: Lavorare e dormire.
Dormo poco e male..mi sveglio e sono già stanco e spesso dormo anche il pomeriggio..la depressione fa anche questo effetto su di me
|
Re: Lavorare e dormire.
Quote:
riuscendo ad impormi orari da collegio svizzero la mia situazione psicofisica è migliorata moltissimo perlomeno nei giorni feriali ti consiglio di adottare regole ferree, tipo che alle 23 si va a dormire e non si discute vedrai che poco a poco il corpo si sistema |
Re: Lavorare e dormire.
Quote:
Io se ho il turno mattutini ho come coprifuoco le 10 massimo ( considerando che leggo a letto minimo 15 minuti ), se turno pomeridiano comunque massimo a mezzanotte vado a dormire. E la mattina, sveglia alle 8 se non lavoro comunque ogni giorno, con eccezioni solo se ho fatto tardi o ho fatto cose molto stancanti il giorno prima. Così riesco a dormire anche solo 7 ore senza pisolini pomeridiani e comunque non mi sento stanca. |
Re: Lavorare e dormire.
In questo periodo sono un pò sballati anche perchè non lavoro, però anche quando lavoravo facevo un pò fatica ad andare a letto presto la sera e se lo facevo poi rimanevo sveglio, ho sempre avuto la sensazione di stare meglio nelle ore serali. In ogni caso se scendo sotto le 6 7 ore di sonno poi il risveglio diventa problematico :D
|
Re: Lavorare e dormire.
Concordo con chi sostiene che, oltre agli orari imposti dal turno di lavoro successivo, anche l'ansia di dover andare al lavoro il giorno seguente influisce non poco sulla qualità del sonno.
Spesso mi sveglio tipo venti minuti prima che suona la sveglia, e poi ogni 2-3 minuti per controllare che non sia ancora suonata, perchè altrimenti significherebbe averla persa e cioè svegliarsi in ritardo. Ma soprattutto, il sonno è terribilmente danneggiato nelle notti in cui non si riesce a non pensare a soluzioni da trovare per risolvere determinati problemi che mi preoccupano. Insomma, letteralmente quel che si dice "Non dormirci la notte". E nel mio caso sono sempre preoccupazioni talmente futili che chiunque mi riderebbe in faccia sapendo che, appunto, non ci ho dormito la notte. |
Re: Lavorare e dormire.
Lavorare e dormire e basta mi andrebbe abbastanza bene al momento come vita.Purché lavorare non mi generi troppa ansia.
L'importante sarebbe non pensare a niente |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.