![]() |
Lati nascosti o repressi del carattere
Ci sono parti di voi che per svariate ragioni avete il più possibile tenute nascoste agli altri e che magari emergono quando siete da soli oppure fate uso della comunicazione mediata tipica dell'internet?
|
Re: Lati nascosti o repressi del carattere
No, al limite ci sono aspetti di me che risultano più o meno evidenti.
|
Re: Lati nascosti o repressi del carattere
Penso di no, non riesco a fingere o nascondere bene lati del mio carattere.
|
Re: Lati nascosti o repressi del carattere
Si parte con questa riflessione: l'ansia sociale descrive una paura, e quando si attivano forti stimoli di paura si mettono in moto forme di reazione alla stessa che arrivano a nascondere e falsare determinati aspetti del carattere. Per farla breve, può darsi che quando si è lontani dalla fonte della paura si sia diversi, emergano in superficie tratti che invece sono nascosti e soffocati nelle situazioni che generano ansia.
Non vi succede? |
Re: Lati nascosti o repressi del carattere
si, da evitante nascondo buona parte di quello che mi passa dentro
|
Re: Lati nascosti o repressi del carattere
Ad esempio?
|
Re: Lati nascosti o repressi del carattere
Non credo..sono ormai un libro aperto..
|
Re: Lati nascosti o repressi del carattere
Intendi dire che in solitudine o in mezzo agli altri sei sempre lo stesso?
|
Re: Lati nascosti o repressi del carattere
Quote:
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk |
Re: Lati nascosti o repressi del carattere
La malinconia.
|
Da quello che ho letto, tutti abbiamo dei lati della personalità che reprimiamo (fobici e non), che nascondiamo agli altri, e pure a noi stessi, infatti molti di questi, non sappiamo neppure di averli. Jung se non ricordo male, la chiamava l'ombra, (l'inconscio) quella parte di noi che non è illuminata dalla coscienza, cioè che non conosciamo, perché reprimiamo, e reprimiamo perché non sopportiamo, e magari all'esterno, negli altri disprezziamo. Io comunque, quando sono tra la gente (raramente), sono più o meno lo stesso di quando sono da solo. E di come appaio, non me ne importa tanto ormai. Anche perché, in passato più mi sforzavo di non mostrarmi a disagio, imbarazzato ecc., peggio era. Ma questo non significa che non ci sono parti di me che non reprimo. Comunque secondo me, una persona con le problematiche di Fs, è molto più repressa di una "normale".
|
Re: Lati nascosti o repressi del carattere
É il lato machiavellico che emerge in alcuni pensieri che non mostro, per non turbare la coltre d'ipocrisia che vige nei rapporti di tutti i giorni... Non è tanto per ansia sociale, quanto più per allinearsi passivamente alle consuetudini sociali in voga. Quando un tipo mi ha tamponato da dietro, senza copertura assicurativa, fin da principio mi era parso chiaro che chiamare la polizia municipale mi avrebbe soltanto complicato la vita per il risarcimento danni, e per pararmi il culo avrei dovuto parare il suo dandogli il tempo per mettersi in regola.
Solo che conversando in giro di questo fatto, dalle reazioni degli altri, era lampante che la versione che amavano sentirsi raccontare, è quella dell'io empatico verso i problemi economici altrui, e amenità di sto genere. Se nel raccontare la stessa storia ti mettono sotto luci buone o cattive solo a seconda di come gliela racconti, bisogna accontentarli. |
Re: Lati nascosti o repressi del carattere
Io appaio incazzato e tenebroso ma in realtà ho un lato ironico e giocoso che riesco a tirar fuori solo con le persone più intime..
|
Re: Lati nascosti o repressi del carattere
Quote:
|
Re: Lati nascosti o repressi del carattere
Quote:
|
Re: Lati nascosti o repressi del carattere
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Lati nascosti o repressi del carattere
In questo forum qui soprattutto nel corso degli anni è emerso sempre più il mio lato peggiore, da quel che scrivo/ho scritto qui a volte sembra proprio che io sia una persona disgustosa, un cancro della società, ma invece è solo il mio peggio che si manifesta, questo significa che qualora qualcuno mi conoscesse dal vivo si renderebbe conto che non ci sono lati orribili del mio carattere che ho tenuto celati e che con rammarico scoprirebbe. :arrossire:
|
Re: Lati nascosti o repressi del carattere
Si.
|
Re: Lati nascosti o repressi del carattere
Sì, vivo nascosto dietro strati e strati di corazze che non sollevo nemmeno coi miei familiari più stretti. Ho imparato solo col tempo, dall'Università in poi, e con molta fatica ad "aprirmi" a poche persone selezionate. Ma ancora adesso mi chiedo se ne sia valsa la pena, visto che poi tutte queste persone le ho comunque perse per strada.
|
Re: Lati nascosti o repressi del carattere
La rabbia e il rancore. Li tengo nascosti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.