FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   In bilico - La speranza dell'odio (https://fobiasociale.com/in-bilico-la-speranza-dellodio-69453/)

cancellato18953 11-11-2019 13:04

In bilico - La speranza dell'odio
 
È successo anche a voi di aver sostituito l'ansia sociale con un enorme senso di odio?
Prima quando parlavo con qualcuno o semplicemente ero inmezzo alle persone entravo nel pallone.
Pensavo come guardarli, se avevo la faccia strana...
Poi ho realizzato che a nessuno importa e questi pensieri erano solo nella mia testa.
Non dico di sentirmi guarito, ma di aver semplicemente fatto uno switch.

Ho capito che basta parlare con tono e sorridere, se non pensi e semplicemente ti interessi alla discussione l'fs scompare.

Sara anche che ho dovuto lavorare per un periodo e che i miei non mi mantengono... Sinceramente penso che il 70% dei disturbi mentali nasca dalla paura di scoprire nuove cose, dunque si finisce in una spirale di autocommiserazione e disperazione.

Mi ricordo quando stavo veramente male, alla fine fare esperienze e lavorare ha risolto la maggior parte dei problemi.

Diciamo che la nota dolente sono le donne... È come se fossi bloccato, non riesco ad entrare in intimità.

Magari nel mezzo di una discussione mi flasho che il tizio con cui parlo viene decapitato o prende fuoco... Mi tranquillizza se mi sento a disagio.

Forse anche questo non è molto normale...

Tamino 11-11-2019 13:09

La rabbia e l'odio sono reazioni alla paura. Se gestite bene possono essere un motore per riuscire a cambiare.
Anch'io sono passato dal sentirmi inferiore ed in imbarazzo rispetto agli altri ad una sana irritazione e disprezzo nei loro confronti. Secondo me è un passaggio positivo per uscire dalla stasi.

thevenin 11-11-2019 13:12

Re: In bilico - La speranza dell'odio
 
Sì, mi è capitato. La prossima fase è la rassegnazione.

crimm 11-11-2019 13:13

Re: In bilico - La speranza dell'odio
 
Beato te che hai risolto i problemi lavorando, da quando lavoro i miei sono solo aumentati.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

claire 11-11-2019 13:29

A me la fs non sparisce così, anzi.
Peggiora.
Forse eri solounpotimido, le prime esposizioni "serie" per un fobico,in ambiente non protetto come il lavoro,in genere sono abbastanza drammatiche perché proprio lì si vanno a manifestare più fortemente i disturbi.

cancellato18953 11-11-2019 13:46

Quote:

Originariamente inviata da Tamino (Messaggio 2370756)
La rabbia e l'odio sono reazioni alla paura. Se gestite bene possono essere un motore per riuscire a cambiare.
Anch'io sono passato dal sentirmi inferiore ed in imbarazzo rispetto agli altri ad una sana irritazione e disprezzo nei loro confronti. Secondo me è un passaggio positivo per uscire dalla stasi.

Sono felice nel sapere che ci è passato qualcun'altro, sei riuscito ad indirizzarlo positivamente?

Quote:

Originariamente inviata da thevenin (Messaggio 2370757)
Sì, mi è capitato. La prossima fase è la rassegnazione.

Capisco, si può continuare a chiamare fs? Non è più un senso di inadeguatezza o di smarrimento per me, più che altro mi da disagio questo odio così forte. Dunque il next step è il fregarsene di questo astio ed accettarlo?


Quote:

Originariamente inviata da crimm (Messaggio 2370758)
Beato te che hai risolto i problemi lavorando, da quando lavoro i miei sono solo aumentati.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Diciamo che lavorare mi ha aiutato nelle interazioni. Ho imparato a fare lo small talk e a sorridere, l'alone da disadattato ancora cel'ho... Personalmente lo considero come un fascino.
Preferisco essere un po' strano che una persona completamente finta e lecchina

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2370763)
A me la fs non sparisce così, anzi.
Peggiora.
Forse eri solounpotimido, le prime esposizioni "serie" per un fobico,in ambiente non protetto come il lavoro,in genere sono abbastanza drammatiche perché proprio lì si vanno a manifestare più fortemente i disturbi.

I primi mesi sono stati difficilissimi, in ufficio si vedeva che ero strano e nessuno mi parlava (i colleghi parlavo solo di calcio e io non me ne intendo) poi ho fatto amicizia con altri colleghi e sono andato avanti.

Diciamo che se all'inizio ero un 2 nelle relazioni interpersonali adesso mi reputo un 5 e mezzo.

La grande differenza e che adesso non mi importa più se mi giudicano strano o creepy, vado avanti.

Soffro ancora di ansia, solo che ho imparato delle strategie (small talk, eye contact avere le conversazioni a forma di domanda per 'interessarsi' del collega)

La mia diagnosi è stata di psicosi reattive, diciamo che quando ricevo traumi emotivi comincio a farmi dei trip allucinanti.

Domani avrò un altro colloquio di lavoro, vediamo cosa ne esce...

thevenin 11-11-2019 13:50

Re: In bilico - La speranza dell'odio
 
Quote:

Originariamente inviata da Erexith (Messaggio 2370771)
Capisco, si può continuare a chiamare fs? Non è più un senso di inadeguatezza o di smarrimento per me, più che altro mi da disagio questo odio così forte. Dunque il next step è il fregarsene di questo astio ed accettarlo?

Sì, almeno per quanto mi riguarda è stato così. L'odio per il mondo è quasi sparito. Semplicemente il mondo è fatto in questo modo, inutile provare odio.

cancellato18953 11-11-2019 13:58

Quote:

Originariamente inviata da thevenin (Messaggio 2370773)
Sì, almeno per quanto mi riguarda è stato così. L'odio per il mondo è quasi sparito. Semplicemente il mondo è fatto in questo modo, inutile provare odio.

Imho questa sensibilità che ci caratterizza è una dote.

Se si riesce a superare il giudizio e la paura le persone, come noi, che hanno avuto tematiche problematiche possono rivelarsi di spessore e molto empatiche.

C'è un detto orientale che dice: Un giovane, per essere temprato nello spirito e nel corpo, deve avere forti problemi nella sua vita.

Quando realizzi che la cura per questa malattia è vivere, cominci a godertela e a scoprire che alla fine dei conti non stai messo così male.

L'unico problema che mi rimane è con le donne, la veramente avrei bisogno di aiuto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.