![]() |
Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
Apro questo topic per curiosità e per ignoranza. Dunque sono cieco come una talpa, non metto a fuoco se non è a 10 cm dal mio viso, e la considero come una cosa buona perchè mi consente di passeggiare in giro per la città con in testa l'idea che "se io non vedo loro, loro non vedono me", e mi risparmio saluti imbarazzanti o incontri con gente che non vorrei incontrare, non vedo niente quindi non c'è assolutamente la possibilità che riconosca qualcuno da lontano e poi distolga lo sguardo e via dicendo.
Tuttavia ho notato che durante le lunge giornate, gli occhi si affaticano, e verso pomeriggio sera comincio ad avvertire bruciore agli occhi e vedere tutto sdoppiato in lontananza, come se incrociassi gli occhi. A casa sono sempre con gli occhiali 24/7 ma quando esco mai, non li ho mai indossati. Oggi per esempio sono tornato a casa dopo una lunga giornata e ho tutti gli occhi rossi che mi fanno male. Per caso sto sforzando l'occhio a girare senza occhiali? Che dite, che sia il caso di cominciare a uscire con gli occhiali o posso continuare a girare senza, magari prendendo qualche precauzione? Non so cosa fare. Illuminate la mia stupidità grazie :) |
Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
anche io sono nella stessa barca :D accetto consigli
|
Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
Quote:
oppure metti le lenti a contatto, così poi mi dici come si fa |
Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
Io li porto e non vorrei portarli
|
Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
Se non metti gli occhiali rischi che si aggravi la miopia, e in modo irreversibile.
Lo sdoppiamento della vista si chiama diplopia, ed è un risultato dell'avanzare della miopia, probabilmente dovuta un lieve strabismo congenito. Considera che la diplopia, se avanza (e se ti ostini a non usare le lenti, avanzerà) esige, per essere corretta, l'utilizzo di lenti speciali (contenenti un prisma), che sono molto molto costose. Motivo in più per usare le lenti già adesso. |
Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
Quote:
Quote:
Quote:
PS Ora che mi ricordo, tanto tempo fa quando lavoravo in un posto, ero costretto a portare gli occhiali perchè stavo numerose ore davanti al pc (e facevo anche molti straordinari) e ricordo che tornavo a casa con gli occhi rossi nonostante gli occhiali... che dovrei fare in quel caso se si ripetesse? Starei danneggiando ulteriormente la vista o sarebbe solo un segnale di stress momentaneo, da "ignorare"? |
Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
Quoto Hor, metti gli occhiali o le lenti.
Per gli occhi rossi potresti utilizzare un collirio. |
Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
Spero che sia tutto uno scherzo, rovinarsi la vista per avere l'alibi di non interagire con le persone mi suona tremendamente surreale.
|
Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
Io dovrei girare con gli occhiali ma non lo faccio pur essendo gravemente miope.
|
Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
Quote:
|
Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
15 anni fa mi han detto che avevo un occhio pigro.. sapevo di avere un occhio più grande dell'altro ma non immaginavo di avere questo difetto, mi dissero che probabilmente ci ero nato così e che avevo un leggero astigmatismo. 0.5 miopia 0.5 astigmatismo e l'altro 1.5 miopia 0.5 astigmatismo. Mi dissero che dovevo portare gli occhiali al pc che altrimenti sarebbe peggiorata. Non li feci gli occhiali, non uscivo mai di casa e fino a due metri vedevo perfettamente, al pc vedevo benissimo senza problemi. 5 anni dopo all'esame per la patente di guida il medico mi disse che con l'occhio pigro ci vedevo male ma mi aveva fatto passare.
10 anni dopo al rinnovo patente mi consigliarono di fare gli occhiali e infatti trackete, obbligo di guida con gli occhiali. Oggi ho 0.75 e 0.5, 1.25 e 0.5 in pratica è peggiorato il buono e migliorato il pigro senza aver mai portato occhiali. Oggi porto gli occhiali quando guardo anime sul letto perché mi sforzo troppo a leggere i sottotitoli, purtroppo ho notato che mi si secca un occhio e mi da fastidio ma li porto comunque quell'oretta al giorno. Fuori esco più spesso e vedo sfuocati i volti (ma non lo sapevo prima di fare gli occhiali), non riconosco le persone da lontano e lo preferisco, alla fine per me è sempre stato così .. quella è la mia normalità. Non guido ma girando in auto ogni tanto li ho provati e ho scoperto un mondo nuovo di dettagli e scritte ma dopo lo stupore iniziale in cui mi portavo sempre dietro gli occhiali poi non mi è importato più di tanto e non li ho più messi. |
Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
quante diottrie ti mancano?
|
Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
Se è grave potresti optare per l intervento, che io sappia si viaggia intorno ai 2000 euro, però considera che ti risparmi in occhiali. Lenti a contatto e la rottura di portare sto coso appeso sul naso.
|
Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
Quote:
|
Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
Quote:
se si ricorda che di solito hai gli occhiali pensera' che hai le lenti |
Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
Se la gente ti vede e ti riconosce, il danno è già fatto, che tu li abbia visti e riconosciuti o meno.
Detto ciò, io porto gli occhiali da una vita e li tolgo solo per lo sport. Vorrei tantissimo non doverli portare, ma non si può farne a meno. |
Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
Quote:
certo ci va motivazione per riuscire ad avere dei risultati io avevo portato un po' solo gli occhiali scuri bucherellati e risultati modesti poi si son rotti e ho dato precedenza ad altre cose |
Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
Quote:
Quote:
Insomma se potessi correggere qualcosa di sicuro sarebbe l'altezza, e darei via anche 100.000 euro per essere solo 5 cm più alto. Per quanto riguarda gli occhi posso benissimo continuare a vedere sfocato, poco mi importa...basta che non peggiorino. Lenti a contatto no, mettermi una cosa artificiale nell'occhio mi fa quasi senso tipo Arancia Meccanica...piuttosto giro con gli occhiali, non mi vergogno ad avere un coso appoggiato sul naso onestamente... Quote:
L'importante è che non li veda IO, che loro mi vedano non me ne frega nulla, un po' come dire occhio non vede cuore non duole (calza a pennello in questo caso) Ti posso assicurare che evitamento sociale + miopia è una combo fantastica (finchè la miopia non peggiora ovviamente, per questo ho aperto il topic) |
Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
Quote:
|
Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
È possibile che la miopia peggiorerà comunque.
Ciò non toglie che devi mettere gli occhiali per rallentare o (tentare di) arrestare il peggioramento. Ad una certa età probabilmente la situazione si stabilizzerà. Per gli occhi rossi puoi usare un collirio: lacrime artificiali in caso di xerosi oculare, emolliente in caso di irritazione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.