![]() |
Città di provincia/Paesini
.
|
Re: Città di provincia/Paesini
nelle città di provincia tutti sanno tutto di tutti..se sei sputtanato è finita
|
Re: Città di provincia/Paesini
Quote:
|
Re: Città di provincia/Paesini
Vivo in campagna, fuori anche dal paesino. Certo che ha influito, in città avrei avuto molte più opportunità e forse più amici. È un altro mondo la città rispetto a dove sto io, l'unica cosa che posso fare qua è godermi la natura.
|
Re: Città di provincia/Paesini
Quote:
|
Re: Città di provincia/Paesini
sono nato e cresciuto nel tipico paesino di provincia dove non c'è una ceppa, dove i ritrovi per giovani non esistono, se non roba esclusiva o orientata politicamente, dove il massimo del divertimento è ubriacarsi e girare per strada la notte vandalizzando quel poco di buono che c'è, dove tutti si lamentano di tutto e sparlano del prossimo, dove se hai la sfortuna di stare sul cazzo a qualcuno o essere preso di mira, stai sicuro che quel qualcuno te lo ritroverai davanti in qualsiasi occasione sociale, per la legge dei grandi numeri e ti passerà la voglia di socializzare....non so se ciò abbia contribuito alla mia depressione, io ho sempre vissuto la mia comunità con molto distacco, di sicuro l'essere nato in questo paesino del cavolo, privo di stimoli, ha contributo al mio preferire l'isolamento alla socialità
|
Re: Città di provincia/Paesini
Quote:
|
Re: Città di provincia/Paesini
Ho vissuto nei piccoli paesini e questo sicuramente ha influito sulla genesi delle mie storture caratteriali, ma poi nella città pur con tutte le possibilità ( quali erano poi? ) non è che abbia combinato molto di più.
Quindi mi sono rispostato in un altro paesino, ora ci vedo solo vantaggi. |
Re: Città di provincia/Paesini
Quote:
|
Re: Città di provincia/Paesini
Io abito in una città di circa 400.000 abitanti e dal punto di vista sociale non mi è servito a nulla vista la mentalità chiusissima che impera qui. Aggiungi poi il traffico, la sporcizia e la microcriminalità diffusa e la frittata è fatta. Non per nulla sto cercando lavoro nei piccolissimi paesi tanto alla mia età è tardi per farsi amici.
Non chiedetemi dove abito neanche in PM grazie. |
Re: Città di provincia/Paesini
Quote:
|
Re: Città di provincia/Paesini
Quote:
Poi - gente a parte - diventa una questione di qualità del tempo. Dove vivo io - per dire - la sera non ci sono i mezzi. E' il bello di un piccolo contesto, sono bloccata a casa. Altro che iniziative, giri, e robe varie.. qui c'è il nulla accompagnato da altro nulla. |
Re: Città di provincia/Paesini
Quote:
|
Re: Città di provincia/Paesini
Quote:
La visione cambia...eccome. Immagina la comodità di essere in mezzo al nulla senza un mezzo proprio. Pensa ad esempio alla felicità di fare la spesa oppure alla cucina. Qui leggo spesso di ordini da justeat e simili. Ovviamente dalle mie parti queste possibilità non esistono. E' tutto difficile, ecco :P |
Re: Città di provincia/Paesini
Quote:
|
Re: Città di provincia/Paesini
Quote:
Mi ricorda un po' le mie sensazioni da adolescente, anch' io mi sentivo isolato, ma non è che oggettivamente lo fossi molto di più rispetto ai miei coetanei, è che loro avevano giri di amici, il telefono, la moto etc. ( e cosa più importante, loro erano loro ) io no, ma la cosa più facile e indolore da incolpare era il luogo, con annessa illusoria speranza di cambiare quello e cambiare tutto. |
Re: Città di provincia/Paesini
Quote:
|
Re: Città di provincia/Paesini
Quote:
|
Re: Città di provincia/Paesini
Fino a un pò di tempo fa credevo che questo fosse un fattore determinante per la formazione del mio carattere, il contesto circostante etc...Ora mi sto un pò ricredendo, non credo che se vivessi in una grande città molto del mio stile di vita cambierebbe.
|
Re: Città di provincia/Paesini
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.