![]() |
Non so che cosa fare
---
|
Re: Non so che cosa fare
Mi dispiace tanto ... in parte ti capisco ...si la vita a volte e davvero orribile .. ti mando un abbraccio
|
Re: Non so che cosa fare
Quote:
Invece non so se è il caso affidarsi agli specialisti considerando che hanno sempre e solo peggiorato la mia situazione. Se non fosse per internet non saprei nemmeno che sono glutine e latticini che mi fanno stare male perchè il 90% dei medici non sa nemmeno che quegli alimenti non fanno bene a nessuno in generale. Una dottoressa addiritura mi ha detto che mi sconsigliava di togliere il latte perché magari avrei avuto delle carenze nutritice e che quelli che stavano meglio era un effetto placebo, quando voglio dire, pure gli esami del sangue mostrano un miglioramento. Questo per dirti quanto siamo messi male in italia, cioè questa manco sa che i latticini non fanno bene in generale. Questo è veramente gravissimo, se mi avesse detto che fumare le sigarette fa bene non l'avrebbe sparata cosi grossa... Pure un'altra dottoressa mi fa "non ci sono prove scientifiche che funzioni" quando a me risulta ce ne siano a bizzeffe. Avrei raccontarti tante di quelle cose sui medici, tu non hai presente quanto sono delle barzellette. |
Re: Non so che cosa fare
E' come leggermi :pensando: Quasi tutte le cose uguali.
Anche io Hashimoto ma non la controllo molto, so solo che devo prendere Tirosint ma spesso me ne dimentico.. Ogni 6 mesi circa comunque faccio l'esame del sangue per controllarla ma è una palla, senza Tirosint ero arrivata a 10 di TSH, con Tirosint quasi tutte le mattine a 3 o una cosa del genere. E anche io ho letto di molta gente che togliendo latticini e glutine in pratica ha messo a posto la tiroide. Vorrei provare.. ad esempio sostituire il glutine con la quinoa, grano saraceno ecc, ci sono anche tanti modi per cucinare. Poi aumentare frutta e verdura, alla fine è tutto lì il discorso. Il mio problema è però che sono dipendente dal latte, è come un alimento rilassante per me, non so come mai. E' che cambiare alimentazione è come cambiare stile di vita, e forse è un po' come vederlo "ma tanto ormai cosa voglio cambiare o migliorare, la mia vita fa sempre schifo", ma così ci si dà ancora di più la zappa sui piedi.. |
Re: Non so che cosa fare
Quali sintomi hai alla pancia?
|
Re: Non so che cosa fare
Mi dispiace molto per la tua situazione :(
Malattia permettendo, ti suggerirei di focalizzarti sul cercare di trovare un lavoro, magari uno in cui acquisisci esperienza e capacità spendibili (così da avere la possibilità di cambiare barca a bisogna). Se ti dai da fare, impossibile non è, anche se difficile. Spero davvero che le cose migliorino, e che trovi qualcuno (o qualcuna) con cui condividere il percorso, il che lo alleggerisce molto. |
Re: Non so che cosa fare
Quote:
È una patologia tiroidea autoimmune cronica che sfocia nell'ipotiroidismo cronico. Da quello che ho capito stai facendo una terapia ormonale sostitutiva con L-tiroxina (immagino che la tireotropina sia alle stelle e l'fT4 sotto terra). Nel caso tu sviluppassi gozzo tiroideo bisognerebbe aumentare il dosaggio di L-tiroxina per avere un effetto antigozzigeno. Ti consiglio di affidarti ad uno specialista endocrinologo. Comunque hai ragione, alcuni medici sono proprio ignoranti nella loro materia, e se l'eliminazione di glutine e latticini migliora il quadro clinico, ben venga. Potresti provare l'integrazione con L-tirosina, precursore degli ormoni tiroidei e delle catecolammine. Fatto sta che un medico ti deve comunque seguire perchè si tratta di una patologia seria. Se lo specialista non ti piace e fa l'arrogante, mandalo a quel paese e cercane un altro. Ripeto che sarebbe meglio un endocrinologo. |
Re: Non so che cosa fare
Mi dispiace... anch'io ho problemi di salute e i medici sottovalutano la cosa. Per fortuna, me la cavo abbastanza in medicina e conosco bene l'inglese, quindi mi informo e cerco di fare di testa mia. Ovviamente faccio le analisi e vaso dal medico, ma a causa della loro stupidità mi sono intossicata per oltre 10 anni, prendendo un farmaco che a me in realtà faceva male.
Non è facile trovare medici bravi, soprattutto se si hanno malattie rare. |
Re: Non so che cosa fare
Quote:
Nello specifico mi fa suonare un campanello la frase "a me risulta che ce ne siano a bizzeffe"; ecco, poter decidere se una prova è attendibile richiede le stesse conoscenze che si stanno criticando, ovvero essere medici. Io cerco sempre su pubmed quello che mi interessa, ovvero vado al database degli articoli scientifici e i vari siti "informati" che poi sono spazzatura nemmeno li considero. Ho una laurea scientifica ma non essendo niente a che vedere con la medicina mi guardo bene dal pensare di saper leggere correttamente gli articoli tecnici. E difatti nei gruppi tematici spesso mi fanno notare i miei errori di comprensione su quello di cui sto discutendo, il che mi fa piacere così ho qualcuno che mi sorveglia. Non ho scritto tutto questo per polemica, ma perché la sensazione che il post mi evoca è il sospetto che senza volere, senza nessuna intenzione di credersi migliori dei medici e così via, la sfiducia che si è generata per via del fatto che il tuo problema è cronico e difficilmente trattabile, abbia poi preso una strada sua. Io spero che troverai degli specialisti abbastanza bravi per farti tornare la fiducia nella medicina, e che un giorno leggeremo un tuo post in cui dirai che le cose vanno meglio. In bocca al lupo e faccio il tifo per te. |
Re: Non so che cosa fare
---
|
Re: Non so che cosa fare
Quote:
|
Re: Non so che cosa fare
we, quanto tempo :applauso:
ancora ricordo i tuoi sondaggi https://upload.forumfree.net/i/ff12230885/ok_1.gif mi spiace per questa situazione fisica, mi auguro che finalmente in qualche modo tu la possa risolvere o perlomeno controllare, capisco (o perlomeno intuisco) il nervoso che può provocare la situazione di girare a vuoto e trovarsi al punto di partenza per il resto coraggio, passo dopo passo ti rimetterai in bolla :bene: |
Re: Non so che cosa fare
Quote:
Ma non credo di aver detto niente di sbagliato. Sono stato propositivo, cercando di usare un linguaggio adeguato alla situazione che descrivi e penso che oltre al sacrosanto diritto di dire la mia - dato che hai postato in un forum pubblico - traspaia anche la partecipazione che almeno sono certo di aver provato. I medici sbagliano, certo. E' possibilissimo che nel tuo caso si siano sovrapposti i sintomi e che tu sia capitata male con un medico che li ha sottovalutati o confusi. Accade, certamente e mi dispiace. Però la tua reazione mi fa pensare di aver visto giusto nel tuo atteggiamento verso gli altri: gli altri sbagliano e se "osano" mettere in dubbio o dissentire li si bloccano (variante: i medici non capiscono, io sì). Con tutta la comprensione e il tatto possibili non credo che questi siano atteggiamenti condivisibili, soprattutto in un forum dove altri possono leggere e assorbire il messaggio che un non addetto ai lavori ne sa più di un laureato e specializzato. Se c'era da qualche parte del tuo primo post una sorta di disclaimer con scritto "non accetto contraddittori, questo è uno sfogo" allora me ne scuso. Dopo vado a rileggere e nel caso farò ammenda. Ma se non è stato così penso che se si esprime un'opinione in modo civile non vedo il motivo di protestare perché non si accorda con le nostre aspettative. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.