![]() |
Tesi di laurea e fobia sociale
Buongiorno a tutti,
soffro di fobia sociale che ho provato a curare in ogni modo possibile o comunque ho cercato di minimizzarne i sintomi nelle situazioni che in un modo o nell'altro dovevo affrontare o almeno provare ad affrontare. Ho sempre risolto quasi tutto. E nel risolvere quasi tutto molto spesso ho sfruttato l'evitamento della situazione: nelle situazioni sociali non mi è dispiaciuto poi neanche tanto perchè sto bene da sola e ricerco la solitudine quindi per me non è un problema se non riesco ad andare ad una festa perchè non mi piacerebbe andarci... E quindi non lo vivo come problema... Mi sono isolata molto negli ultimi anni. Ma veniamo al discorso "università".. Ho smesso di seguire le lezioni a circa metà degli esami poichè non riuscivo a sopportare le emicranee che mi venivano una volta ogni due giorni con tutti i sintomi che si presentavano ogni volta che arrivavo in aula (tremori, tachicardia, non riuscivo a scrivere sul foglio - tutti prendevano appunti tranne me..... ). Ho continuato a studiare da sola a casa e ho preparato gli esami con quello che trovavo su internet... Mi presentavo agli esami. Per gli scritti dovevo aspettare circa 20 minuti prima di poter iniziare a scrivere perchè mi bloccavo. Agli orali invece facevo passare tutti avanti e alle volte aspettavo addirittura 7/8 ore prima di fare il mio orale... Insomma trovavo scusa per andare per ultima e così mi era tutto sotto controllo... Sono riuscita in questo modo a finire gli esami... Adesso arriva ilproblema al quale non ho trovato alcuna soluzione... La tesi: la fine... La fine di tutto... Ho ansia al solo pensiero di dover scrivere una email, al solo pensiero di andare da un professore a parlare ... L'ho fatto, ho scritto email e sono andata dal professore ma... non riesco a concludere perchè le email che invio e i ricevimenti si concludono con il primo, e sono tutti molto formali... Nel senso che non viene deciso niente ... Non riesco quindi ad andare oltre al primo ricevimento, non riesco ad esprimermi e per di più non riesco neanche a capire quello che mi propongono i professori perchè quando sono li davanti a loro è come se il cervello mi si staccasse e non seguo più il filo... Quindi capisco solo le prime parole del discorso e le ultime... Sto vivendo qualcosa che non avevo mai vissuto prima... Un blocco... Mi blocco e rimando ... fino a che non arrivano poi le domande da parte di conoscenti e amici su "quando ti laurei?" .... "il lavoro?"... Ecco sono due cose che temo... Ma non per il giudizio degli altri perchè ho imparato ad isolarmi dal circostante... Talmente isolata che non riesco più a connettere con quello che mi circonda.. Non ho mai lavorato, perchè vivo anche in questo una sorta di blocco ... Cerco il lavoro, invio cv, o meno... Trovo il lavoro.. la prima chiamata tutto bene... E poi mi blocco li... Non riesco ad andare oltre a presentazioni formali e trovo scuse per non andare.. Io non so più se questo è dovuto alla fobia sociale o magari può essere sintomo di altri disturbi... (Vorrei un pò consigli su come provare ad affrontare questa situazione magari da chi già ci è passato...) |
Re: Tesi di laurea e fobia sociale
Quote:
La soluzione chiaramente è la somma di piccoli accorgimenti: ripetersi ogni dieci secondi che se si ha avuta la capacità di arrivare a fine esami la tesi è una sciocchezza (ed è vero) e cercare un approccio intelligente. Anzitutto, ce l'avrai un argomento che ti appassiona? Quello conta molto, ti dà molta forza per superare gli ostacoli. Se ti può consolare quando studiavo io Internet era ai primi vagiti e non c'erano eMail o altro, nel migliore dei casi si doveva telefonare :D Oggi la possibilità di fare il 90% di tutto senza uscire di casa mi sembra un sogno. E in effetti un altro degli accorgimenti per superare la paura è tenere presente che siamo in condizioni veramente ottimali, quindi se ci sono riusciti tanti in condizioni peggiori ci possiamo riuscire anche noi. So che sembrano luoghi comuni ma l'alternativa è o non laurearsi o iniziare psicoterapie o simili dal risultato scontato (nel senso che non funzionano). |
Re: Tesi di laurea e fobia sociale
In cosa devi laurearti?
|
Re: Tesi di laurea e fobia sociale
Quote:
|
Re: Tesi di laurea e fobia sociale
Quote:
Di psicoterapia non ne faccio attualmente, ma ne ho fatta molta in passato... ovviamente non ha avuto molto effetto su me.. Anche perchè quando andavo alle sedute vivevo in un ambiente non confortevole e quindi tutti i benefici venivano annientati dall' ambiente in cui vivevo... Facevo un passo avanti e due indietro.. Comunque il problema è anche quello dell'argomento.. che non riesco a trovare niente che mi appassioni... Mi sento davvero tantissimo confusa per tutto.. |
Re: Tesi di laurea e fobia sociale
Quote:
|
Re: Tesi di laurea e fobia sociale
Quote:
Comunque non tanto difficile quanto superare problemi di fs... :D Infatti questa tesi è il primo scoglio sul quale mi infrangerò come un'onda... Se avessi già superato altre cose probabilmente saprei anche come superare questa... :testata: |
Re: Tesi di laurea e fobia sociale
Quote:
Scherzo ovviamente, ma mica del tutto. Questo è quello che si fa normalmente, solo che nessuno lo formalizza in questo modo. Non credo tu abbia altra scelta, e lungi dal volerti agitare prendilo come un vantaggio. I problemi veri ci sono quando siamo a dei bivi mentre tu non hai scelta; ce l'avresti se fossi a 2/3 degli esami al massimo, già a 3/4 buttare tutto è folle. Se non ti laurei avrai buttato tutta la tua vita, quindi vedi questa assenza di scelta come l'enorme vantaggio che poi è davvero, e buttati. Tanto all'inizio puoi comunicare via email con professori e assistenti. |
Re: Tesi di laurea e fobia sociale
PS - perché non cerchi in rete i temi più gettonati nel campo della ricerca? Escono fuori cose interessanti e magari ti scatta la molla.
https://www.pouted.com/top-10-hottes...puter-science/ |
Re: Tesi di laurea e fobia sociale
Quote:
Beh vedi che ho già fatto quel passo di andare a cercare i professori che più mi stavano simpatici... solo che dopo le prime email formali la cosa si è fermata li perchè mi sono bloccata e non ho più riscritto a loro, o comunque ho risposto dicendo che avevo trovato altro (quando non era vero)... Comunque do un'occhiata se trovo qualcosa... |
Re: Tesi di laurea e fobia sociale
Quote:
|
Re: Tesi di laurea e fobia sociale
Anche io penso sia la fase piu difficile per un fobico. Perche ? Perche non fanno un grande esame finale invece di aggiungere simile prova :testata:
|
Re: Tesi di laurea e fobia sociale
Mi dispiace molto per la situazione e posso dare ben pochi consigli. Se ci sono delle difficoltà nell'interagire, le cose sono sempre complicate.
Posso dire però che, come suggerito da altri, questo che ti trovi a fare ora è un "passo", lungo ma pur sempre un passo nel cammino, e tu sei arrivata fino a qui, quindi gli esami orali li hai fatti, le possibilità di capire cosa ti dice un professore in un colloquio le hai. Ti consiglierei di ragionare giorno per giorno. Il percorso che porta al giorno della discussione è lungo, e avrai sempre tu la possibilità di rallentare quando vuoi. Non ti laurei domani, ora concentrati sul fare un colloquio e farti assegnare una tesi, al resto potrai pensare dopo. |
Re: Tesi di laurea e fobia sociale
Quote:
|
Re: Tesi di laurea e fobia sociale
Quote:
|
Re: Tesi di laurea e fobia sociale
E' successo anche a me.. mi sono bloccata con la tesi.. come l'ho superata? mi sono fatta aiutare da una psicoterapeuta specializzata in terapia cognitivo comportamentale.
|
Re: Tesi di laurea e fobia sociale
Io la tesi l'ho già finita da un anno... il mio problema sono gli esami
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.