![]() |
l'interesse per i libri
probabilmente non ho molte problematiche che hanno varie persone su questo forum, però gironzolando per la biblioteca comunale nella sezione di psicologia/filosofia ho trovato tonnellate di libri sulle emozioni,l'amore,l'individualità, il cervello e il cuore, le relazioni con gli altri, come parlare bene e dialogare, sull'introversione e l'estroversione, addirittura sulla psicologia nel bimbo nell'adolescenze e nell'adulto, sul sesso, sulla timidezza, sull'ansia, l'angoscia, la vergogna, l'imbarazzo, la paura vera e propria, sulla stessa fobia sociale e su varie fobie trattate su questo stesso forum.
Sembrerà banale....ma secondo me certi libri letti gratuitamente potrebbero aiutare quasi come decine di sedute da uno psicologo a sganciare soldi. Ne ho iniziato a leggere un paio (uno sull'arte del dialogare ed uno sulla vergogna e l'introversione) e devo dire che sono scritti molto bene: hanno parti in cui espongono le varie sensazioni psicologiche e altre in cui addirittura consigliano cosa fare... EDIT: se magari qualcuno ha letto qualcosa di interessante e vuole consigliare qualche libro... |
Ciao, allora ti dico io come la penso x quanto riguarda i libri- Anthony Robbins una volta disse Le grandi persone sono sempre dei grandi lettori io credo che questo sia veramente vero- x me i libri sono qualcosa che riesce ad aprirti la mente- sono il cibo x la mente-e sicuramente aiutano veramente tanto, mi sento di consigliarti PNL è liberta un libro stupendo.
|
Quote:
non a caso dico di essere fiero di ciò che sono nel bene e nel male (una persona che riflette forse più di ciò che è considerata la normalità dall'essere umano medio). Tutto sommato non lo considero un male...è una cosa che sai solo tu stesso...che ti fa sentire strano...ti fa sentire scombussolato...mille emozioni incomprensibili, ma uniche. Citando un po' matrix: è come essere innamorato. Lo sai solo tu se lo sei ed è una sensazione unica... |
ma è divertente?
|
io consiglio quelli che ho in firma
sono stati scritti da uno sfigato che poi è diventato vincente 8) :lol: |
A dire la verità,sulla comunicazione e sui rapporti inter-personali molto è stato scritto. Ma credo che ciò che CI serva sia l'aspetto prettamente psicologico. E visto che non sono uno psicologo, non saprei cosa consigliarvi. Però mi permetto di segnalarvi un libro del mio relatore di tesi di I livello, sull'argomento (filosofico): Antonio Rainone, "La riscoperta dell'empatia". Bibliopolis editore.
Ciao |
Il gruppo su Anobii
Mah, avevo messo su un gruppo sulla Fobia Sociale in anobii che non ho più molto animato:
http://www.anobii.com/groups/0107001721d2d9dff4 |
questa estate mi ha tenuto compagnia un libro di Lucio Della Seta "Debellare il senso di colpa", che contiene una lettura molto interessante sulle cause degli attacchi di panico e dell'ansia in generale.
Poi la psich mi ha fatto leggere un bellissimo libro: "Sostiene Pereira" di Tabucchi che è una meravigliosa storia sulla perdita e sul recupero di una vita. è narrativo, non psicologico, ma lo consiglio a tutti quelli che sentono di aver perso qualcosa o qualcuno e ne sono ossessionati. inoltre mi affascina tantissimo Freud che però leggo di tanto in tanto per non farmelo "pesare"...basta coi libri da leggere e finire per forza in un mese! :D il tema del sogno mi interessa molto e dopo freud vorrei iniziare a leggere qualcosa di più moderno su questo argomento: se qualcuno ha studiato/studia psicologia o è un semplice appassionato può consigliarmi un libro sul fantastico mondo onirico che tanto mi fa soffrire? |
...
|
Quote:
|
Il sogno lucido mi ha sempre incuriosito, ci ho anche provato qualche volta, con scarsi risultati.
Sull'argomento segnalo questo film indipendente di qualche anno fa: Waking Life (http://www.imdb.com/title/tt0243017/) |
Quote:
|
ignotus, grazie!
ho preso nota di tutto! |
Perché vuoi cancellare il tuo post ignotus?
Non mi pare compromettente. |
...
|
Quote:
Mi spieghi perché cancellare quel messaggio? Francamente non l'ho capito, se era diretto solo a fuxia potevi semplicemente farlo in privato. Non è una critica, è che proprio non ne ho capito i motivi. EDIT: Ah ecco, nel frattempo il mistero svelato fu. :D |
...
|
Quote:
Lei però, caro ignoto, mi dovrebbe postare un po' più spesso, sa. Fa bene alla salute, ehn. 8) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.