![]() |
Vivere da soli da fobici
.
|
Re: Vivere da soli da fobici
Quote:
Per fortuna il lavoro occupa quasi tutte le mie giornate, fine settimane compresi. Per il resto leggo, mangio e dormo. Attività minimali per una vita minimale. La noia è e resta una grande nemica. Ah, ovviamente seguo anche il forum. Poi, da quando sono in cura presso il CSM, ci sono le attività di riabilitazione psichiatrica, a seconda dei casi una volta a settimana o due volte a settimana. Contribuiscono a riempire un po' il tempo, ma con loro ho sempre un rapporto conflittuale: ne ho bisogno per scacciare la noia, vedere almeno della gente, ma è frustrante constatare che servono quasi solo a questo, non ottengono effetti positivi in termini di benessere psichico e che la gente che ci incontro non è quella di cui avrei bisogno. |
Re: Vivere da soli da fobici
Io al momento non reggerei a vivere da solo
|
Re: Vivere da soli da fobici
Anche per me, cioè uno parte c'ha l'entusiasmo iniziale e dopo sta peggio di prima. Non è il caso proprio.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Vivere da soli da fobici
Quote:
|
Re: Vivere da soli da fobici
Un fobico che non vive da solo per me è un paradosso
|
Re: Vivere da soli da fobici
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Vivere da soli da fobici
Io non riuscirei, mi abbandonerei all'apatia e non curanza più totale, dopo un po' diventerei un corpo senz'anima, a succhiare la condensa degli spigoli dei muri.
|
Re: Vivere da soli da fobici
Quote:
|
Re: Vivere da soli da fobici
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Vivere da soli da fobici
Faccio cose, ved... no, non posso neanche dire che vedo gente.
:sisi: |
Re: Vivere da soli da fobici
Quote:
ma dalle foto che posti della vista di casa tua si vedono delle casine ... ci vedrai qualcuno di quando in quando :interrogativo: poi non volevi mica fare una mega festa nei prati li vicino :interrogativo: |
Re: Vivere da soli da fobici
Quote:
|
Re: Vivere da soli da fobici
Quote:
|
Re: Vivere da soli da fobici
vivo da solo. i genitori però sono a 15 minuti di macchina.
amici non ne ho. quantomeno quegli 1 o 2 che ho non vengono a casa. di solito tendo a non invitare perché mi vergogno della casa. nel tempo libero sto più che altro sul pc e qualche faccenda ogni tanto. all'inizio ho fatto questa scelta pensando anche, fra le varie cose, che avrei potuto invitare gente e passare delle belle serate.. cosa che non ho mai fatto.. e anche perché mi poteva rimanere utile nel caso dovessi conoscere una.. cosa che non è mai successa. solo la mia ex ha dormito qui 2 gg poi basta. 2gg di presenza femminile in 3 anni.. buono no? |
Re: Vivere da soli da fobici
Quote:
Mi sono trasferito vicino al lavoro Mezzora dai miei (ci torno tutti i WE giusto per non isolarmi del tutto) A parte il lavoro uscivo di casa solo per la spesa e la palestra Il resto del tempo lo passavo al pc giocando o guardando netflix Uso il passato perchè forse le cose stanno per cambiare :) |
Re: Vivere da soli da fobici
Va a periodi. Da quando sto con una coinquilina super-compatibile, non ritornerei mai indietro alla dimensione precedente da solo... Alla fine decide la convenienza a livello economico. Quel che si risparmia, finanzia tutte le attività ricreative-sportive che incrementano la qualità della vita, non ti ingabbi in casa e mantieni una fragile rete di conoscenze superficiali.
La famiglia come fosse mai esistita, stare da mia madre era già da 13enni come vivere e crescere da soli :sisi: Infatti pur essendo individualista e solitario, ricollego l'idea di casa vuota a sensazioni negative, mentre per altri vissuti in contesti oppressivi è tipo la liberazione e darebbero via un rene subito. |
Re: Vivere da soli da fobici
Quote:
Vivendo con familiari credo le fobie siano assenti o comunque attenuate, e spesso la gestione delle cose di casa è affidata ai genitori quindi meno rogne a cui pensare e meno ansia. O perlomeno così si crede: in realtà tutto sta nel superare quella iniziale delle novità, capire che possiamo farcela e così togliere un po’ di spazio ai pensieri fobici e autocommiserativi. Ho provato a vivere sola lontana da famiglia e amici ed è stato abbastanza brutto, perlomeno negli ultimi anni più fobici e asociali, cioè occasioni di fare nuove conoscenze altrove ridotte a zero quindi solitudine totale, sconforto e noia. Molto meglio avere supporto morale facilmente raggiungibile :mrgreen: |
Re: Vivere da soli da fobici
I miei genitori sono morti entrambi in pochi mesi ed io sono figlio unico senza parenti prossimi (a parte alcuni di secondo grado)...
Per forza di cosa vivo (anzi direi vegeto) da solo nella casa di quella che è stata la mia famiglia.... |
Re: Vivere da soli da fobici
io per 5 anni, a 600kilometri da casa e mi sono rovinata
ora ho una coinquilina e mi sento meglio così, anche se parliamo poco mi sento meno sola (ma sono stata fortunata, perché è una bravissima ragazza non invadente e seria) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.