FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Fobia sociale e Disturbo dell’Attenzione e Iperattività (https://fobiasociale.com/fobia-sociale-e-disturbo-dell-attenzione-e-iperattivita-6904/)

acquarius_72 19-09-2008 09:21

Fobia sociale e Disturbo dell’Attenzione e Iperattività
 
Ciao Ragazzi,
Io pensop di soffrire e aver sofferto di disturbi dell'attenzione vorrei capire quanti di voi hanno lo stesso disturbo a quanti ha portato alla fine a problemi di socializzazione e di rapporti con l'altro sesso e lavorativi come a me.
Ripeto il mio stato tano per capirci
pochissimi amici (forse quelli veri =0) rapporti amicali tra lati e bassi con continue delusioni
con l'altro sesso grossissime difficoltà a stabilire relazioni e sviluppo molto molto a rilento della vita sessuale/affettiva con periodi di blocco di anni
a lavoro grossissime difficoltà con colleghi con carriera bloccata anche ovviamente per problemi di attenzione e concentrazione
Se avete lo stesso disturbo in che tipo di situazione vi trovate ?
E poi avete provato a risolvere il problema della disattenzione in che modo e con che risultati ?
Capire e affrontare i problemi:l'unica soluzione

calivelo 19-09-2008 19:33

non esiste diagnosi differenziale tra i 2 disturbi, me spiass

toro seduto 27-05-2009 10:32

Re: Fobia sociale e Disturbo dell’Attenzione e Iperattività
 
come non esiste, esiste eccome.
quanti adhd hanno la fs,bisognerebbe approforndire un pò di più l'argomento e vedrai che esiste:baccio:

toro seduto 27-05-2009 10:35

Re: Fobia sociale e Disturbo dell’Attenzione e Iperattività
 
poi è l'unico disturbo che ti può far avere il ritalin

xdarkvampirex 27-05-2009 13:23

Re: Fobia sociale e Disturbo dell’Attenzione e Iperattività
 
ho gli stessi problemi, concentrazione zero, vuoto totale nella testa, difficoltà ad apprendere facilmente, per esempio, a volte devo fare un'azione magari semplice per chi me la spiega, ma ahimè mi dev'essere rispiegata più volte perchè non mi entra in testa, rischio pure di beccarmi sgridate a volte perchè sembra che lo faccio apposta e sembra che non m'impegno...insomma noi fobici abbiamo molte grane oltre al nostro problema di base...il brutto è proprio questo, che fosse limitato al fatto che fatichiamo a uscire, stare con gli altri, ma che a livello di apprendimento fossimo veloci, sicuro sarebbe un vantaggio in più...voglio dire fatichi a stare con gli altri, ma se in un posto di lavoro rendi, magari anche più degli altri, probabilmente alcune situazioni ci porterebbe a evitarle di meno... ora voglio dire, se un fobico tenta di provare a lavorare, lo fa col rischio di essere cacciato o di essere rimproverato continuamente... io anni fa feci l'errore di provare a lavorare in una panetteria...sono durata 2-3 giorni, in quel caso non sono stata cacciata, sono scappata io prima, questo perchè emotivamente e fisicamente non reggevo, era solo l'inizio e dovevo fare cose da garzone tipo pulire o lavoretti vari, ma più in là sarei dovuta finire a servire al bancone o a rispondere al telefono..io ero terrorizzata all'idea, inoltre sono stata subito etichettata manco il tempo di entrarci, si ricordo che la proprietaria del negozio, che stava in ufficio, come entrai mi disse subito in tono serio e un pò da persona che ti guarda dall'alto in basso, che secondo lei ero troppo "timida", che potevo provare, ma che non avrei potuto andare avanti tanto..dunque ci dicono di uscire, di trovare lavoro ecc. ma alla fin fine credo che non si possa fingere di essere chi non siamo, non ci si può improvvisare normali, perchè gli altri se ne accorgono che siamo diversi e andiamo solo a rischio di abbandonare un luogo di lavoro perchè non ci sentiamo in grado o peggio, essere cacciati...insomma, quello che volevo dire con tutto ciò è che con una capacità di apprendimento veloce, con una bravura fuori dal normale nel fare le cose, probabilmente la gente non si soffermerebbe solo su quello che è il nostro difetto, ma ne rimarrebbero colpiti e farebbero più affidamento su di noi, invece che cavolo, già abbiamo un peso da sostenere, in più abbiamo quest'altro limite che si aggiunge... :(

wrath88 27-05-2009 14:31

Re: Fobia sociale e Disturbo dell’Attenzione e Iperattività
 
Di iperattivita' non ho mai sofferto per fortuna, ma di disturbi dell'attenzione si', e in maniera seria. All'ultimo anno delle superiori non riuscivo a concentrarmi minimamente ne' per quanto riguarda lo studio, ne' per nessun'altra cosa. Non riuscivo neanche a capire il senso di quello che guardavo alla TV e se provavo a leggere continuavo a dimenticare tutto non appena arrivavo in fondo alla frase.
In che tipo di situazione mi trovo... Beh, per via di questo problema non sono potuta andare all'universita', e siccome non sono in grado di lavorare praticamente mi sono giocata l'unica possibilita' che avevo di inserirmi nella vita "normale" che tutti gli altri hanno alla mia eta'. Ora va molto meglio cmq, ma di certo non come prima e ancora non riuscirei a studiare. Non so come si potrebbe risolvere un problema del genere, ma ammesso che ci sia una soluzione credo che di miglioramenti istantanei non ce ne possano essere e la "guarigione" sarebbe un processo molto lungo.

toro seduto 27-05-2009 14:48

Re: Fobia sociale e Disturbo dell’Attenzione e Iperattività
 
@ciao wrath88
al fatebenefratelli di milano diagnosticano l'adhd nell'adulto e danno lo strattera.

toro seduto 27-05-2009 14:52

Re: Fobia sociale e Disturbo dell’Attenzione e Iperattività
 
gratis eh, non tiri fuori na lira

Non registrato 27-05-2009 19:16

Re: Fobia sociale e Disturbo dell’Attenzione e Iperattività
 
Potresti avere un disturbo dissociativo...
Fai una verifica:

http://it.wikipedia.org/wiki/Dissociazione_(psicologia)

calinero 27-05-2009 20:35

Re: Fobia sociale e Disturbo dell’Attenzione e Iperattività
 
Quote:

Originariamente inviata da toro seduto (Messaggio 186417)
come non esiste, esiste eccome.
quanti adhd hanno la fs,bisognerebbe approforndire un pò di più l'argomento e vedrai che esiste:baccio:

dove tu vedere sti adhd?
il fatto che si venga esclusio x i propri problemi non fa fobici

brontolone 30-09-2009 20:47

Re: Fobia sociale e Disturbo dell’Attenzione e Iperattività
 
ehhhhhh ???!!!http://smilies.sofrayt.com/fsc/doh.gif

Superman 30-09-2009 21:24

Re: Fobia sociale e Disturbo dell’Attenzione e Iperattività
 
disturbo dell' attenzione.... ultimamente quando mi metto sui libri penso solo alle donne!!!! e non riesco a concentrarmi bene su quello che sto studiando. Non è che sono affetto da questo disturbo?

DaPhobics'King 30-09-2009 22:00

Re: Fobia sociale e Disturbo dell’Attenzione e Iperattività
 
Quote:

Originariamente inviata da Superman (Messaggio 239361)
disturbo dell' attenzione.... ultimamente quando mi metto sui libri penso solo alle donne!!!! e non riesco a concentrarmi bene su quello che sto studiando. Non è che sono affetto da questo disturbo?

In che senso?

darkwing duck 30-09-2009 22:35

Re: Fobia sociale e Disturbo dell’Attenzione e Iperattività
 
Quote:

Originariamente inviata da Superman (Messaggio 239361)
disturbo dell' attenzione.... ultimamente quando mi metto sui libri penso solo alle donne!!!! e non riesco a concentrarmi bene su quello che sto studiando. Non è che sono affetto da questo disturbo?

soffri di un disturbo di iperingrifamento.

calinero 01-10-2009 00:09

Re: Fobia sociale e Disturbo dell’Attenzione e Iperattività
 
Quote:

Originariamente inviata da Superman (Messaggio 239361)
disturbo dell' attenzione.... ultimamente quando mi metto sui libri penso solo alle donne!!!! e non riesco a concentrarmi bene su quello che sto studiando. Non è che sono affetto da questo disturbo?

non centra un piffero :D

myself 01-10-2009 00:19

Re: Fobia sociale e Disturbo dell’Attenzione e Iperattività
 
eccomi, anch'io ho il problema dell'attenzione...il problema non l'ho risolto, adesso ho la scuola e quindi ci provo a studiare, ma piu di un ora non ci riesco, dopo mi sale una fortissima ansia, sudo tantissimo, sto male ecc poi mi faccio tanti film mentali, e penso sempre ad altro... proverò qualke psicofarmaco x ridurre l'ansia, mi servono x studiare, speriamo che risolvo

calinero 01-10-2009 00:20

Re: Fobia sociale e Disturbo dell’Attenzione e Iperattività
 
Quote:

Originariamente inviata da myself (Messaggio 239414)
eccomi, anch'io ho il problema dell'attenzione...il problema non l'ho risolto, adesso ho la scuola e quindi ci provo a studiare, ma piu di un ora non ci riesco, dopo mi sale una fortissima ansia, sudo tantissimo, sto male ecc proverò qualke psicofarmaco x ridurre l'ansia, mi servono almeno x studiare, speriamo che risolvo

mi spiace, non sono i sintomi dell'adhd, avanti il prossimo :D

dopamina 28-11-2009 08:01

Re: Fobia sociale e Disturbo dell’Attenzione e Iperattività
 
Secondo me il fatto che una persona simula i sintomi di ADHD non e' sempre per avere il rialin o lo strattera per sballarsi ma ci sono tanti che solo con questi farmaci puo' sconfiggere la depressione!!!
Quindi il mio pensiero e' di rivedere queste metodologie diagnostiche.:)

starlight 28-11-2009 12:48

Re: Fobia sociale e Disturbo dell’Attenzione e Iperattività
 
io soffro di disturbo della concentrazione e disattenzione...ma psicolog dice che e un disturbo legato al forte malessere interiore che nn riuscendo a venir fuori si "sfoga"su ciò....

nn saprei dire altro....

tuttavia la totale dissattenzione è molto invalidante....

ti capisco benissimo...

dopamina 28-11-2009 13:45

Re: Fobia sociale e Disturbo dell’Attenzione e Iperattività
 
Quote:

Originariamente inviata da starlight (Messaggio 263701)
io soffro di disturbo della concentrazione e disattenzione...ma psicolog dice che e un disturbo legato al forte malessere interiore che nn riuscendo a venir fuori si "sfoga"su ciò....

nn saprei dire altro....

tuttavia la totale dissattenzione è molto invalidante....

ti capisco benissimo...

Io penso che ci sia un grande errore diagnostico , con la teoria della serotonina che e' inferiore a quella che dovrebbe essere, quindi la soluzione della inibizione della ricaptazione di essa , si esclude cosi' chi accusa il malessere della anedonia e si rende questa un sintomo del malessere interiore senza indagare il perche' non trattata come dovrebbe (con gli inibitori della ricaptazione della dopamina) perche' sottovalutata , quindi farmacologicamente io non vedo soluzione .
la Psicoterapia produce risulltati quando li produce molto ma molto lentamente e niente farmaci per trattare le emergenze!!!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.