![]() |
Programma operativo per sconfiggere la fobia sociale
Ciao a tutti. :wink:
Se vi state chiedendo se ho trovato una cura miracolosa per la fobia sociale vi rispondo subito: non ancora! Credo che tutti insieme, sulla base del nostro comune problema, possiamo elaborare in grandi linee un programma operativo per sconfiggere la fobia sociale o quanto meno attenuarla radicalmente. Per fare ciò bisogna partire banalmente dalle esperienze, situazioni che ci fanno stare bene e ci danno tranquillità e cercare così di riviverle frequentemente. Invito a partecipare tutti, magari cominciando ad esporre le situazioni favorevoli alla salute "mentale". :wink: Inizio io: In ordine di importanza: - Sto bene mi sento amato - Sto bene quando ricevo la stima degli altri - Sto bene quando riesco a fare qualcosa per gli altri - Sto bene quando riesco bene negli studi Vi prego di non prendere il progetto come una banalità. L'obbiettivo, ripeto, e creare un programma che ci consenta di vivere spesso esperienze positive per cercare di sfuggire e dimenticare questo tremendo disturbo che non ci/mi dà tregua. Mi adopererò a scrivere ed aggiornare il programma man mano che lo stiliamo in questo primo post in modo tale da facilitare la lettura a tutti gli utenti e visitatori. Ringrazio per la collaborazione. :lol: Ciao |
Re: Programma operativo per sconfiggere la fobia sociale
Quote:
1) Questa è secondo me la più importante: Migliorare il proprio portamento con qualche corso al fine di risultare meno "goffo" possibile nella comunicazione interpersonale. 2) Fare una buona psicoterapia per conoscersi meglio. Ci potrebbero essere anche altri "programmi", ma secondo me non risulterebbero efficaci per contrastare il disturbo.... |
@1897:
Condivido in particolare il primo punto. ho letto infatti che la psicoterapia cognitivo-comportamentale insiste proprio sui seguenti aspetti: 1) Si cerca di insegnare all'individuo le buone norme di comportamento sociale per relazionarsi al meglio con gli altri (il portamento appunto) e sentirsi a proprio agio. 2) Si invita l'individuo ad esporsi gradualmente alle situazioni ansiogene in scala crescente per far prendere coscienza che alla fine non sono drammatiche così come pensa. Ritengo che l'esposizione sia una condizione importantissima per attenuare/vincere la fobia sociale. Approfondimento sulla terapia cognitivo-comportamentale: http://www.ipsico.org/psicoterapia.htm Ciao :wink: |
Quote:
|
Quote:
Ciao :wink: |
Quote:
|
Nessun altro partecipa oltre al buon 1897? :(
|
Ciao è vero, è molto importante il portamento e il comportamento davanti agli altri.
Ad esempio e' molto importante guardare sempre negli occhi la persona che ti sta parlando e guardarlo negli occhi mentre tu stai parlando con lui,poi cercare di avere sempre una posizione ben eretta e non curva con la schiena come quasi fare un inchino che è propio unchiaro segno di sottomissione, poi quello che mi ha aiutato davvero tanto e' parlare ad alta voce con chiunque e in qualunque posto,ovvio tranne in certi posti come ad esempio in chiesa o se sei ad un funerale, ma diversamente se parli a voce alta ti da un energia che ti sprona a dare il meglio di te.. Se qualcuno ha altri consigli avanti! |
tempo fa in palestra ho conosciuto una ragazza , adesso gia dall, altro giorno appena entra che mi vede mi saluta io nn riesco a parlarci x piu di un minuto nn so cs dirle, mi sento bloccato ,poi in me subentra il pensiero dell aspetto estetico, alla fine ci salutiamo ma nn riesco a parlarci quando rientro a casa mi sento uno schifo totale .
|
Quote:
Ciao :) |
Per tornare in tema topic, secondo me a noi farebbe molto bene anche la terapia di gruppo seguito da un esperto in dinamiche comportamentali... Sempre per migliorare la comunicazione naturalmente...
|
Quote:
Nel momento in cui si evitano tutte le situazioni sociali per la paura/ansia che tutti abbiamo provato, il sociofobico è spacciato. :( Ciao :wink: |
io ho niziato la cognitivo comportamentale,ed e la migliore secondo me........
voglio sottolineare quanto sia importante lo sport o lattivita fisica in generale il mio terapeuta mi ha fatto notare come io non facendo attivita fisica da 5 anni la mia mente si autostressa e il mio corpo ormai e a pezzi,infatti mi sento sempre apatico anche per questo... ora mi iscrivero subito in palestra |
Quote:
l'attività fisica oltre ad essere una distrazione per la mente ha effetti benefici sul corpo e quindi sull'umore. E come dice un vecchio detto: "mente sana in corpo sano" :lol: Consiglio a tutti quindi di intraprendere una simile attivita (lo farò personalmente anche io) Ciao :wink: |
un ginocchio in pezzi, l'atro scricchiolante, una caviglia che si gonfia come una palla da basket dopo ogni partita, una spalla malandata e la schiena che inizia a scricchiolare. ecco i benefici di 10 anni di intensa attività fisica.
|
Quote:
Ciao |
Quote:
|
Quote:
Si vede che qua la frustrazione è alle stelle. :roll: Grazie per la segnalazione comunque. @KOBE: Qualunque ossessione, in quanto tale, non può essere una cosa positiva per l'individuo. Condivido quindi. :wink: Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.