![]() |
Ansia anticipatoria...i need help
So che magari può sembrare una cosa stupida... ma vorrei che mi deste un po' di incoraggiamento o qualche consiglio.
Inizio settimana prossima andrò in ufficio da una mia parente. Lavora in un azienda a direzione famigliare ed il capo e d'accordo che io vada. In pratica mi farà svolgere il suo lavoro. E mi sta già salendo l'ansia anticipatoria con tutti i viaggi mentali negativi che mi faccio. Il lavoro è il mio più grande blocco. Quindi ho il terrore. Mi sto già convincendo che sbaglierò tutto. Sbaglierò ad inserire i dati.... a fare telefonate (che odio fare). So che l'unica cosa che posso fare é buttarmi...ma ora mi sta venendo proprio un mini attacco di panico. |
Re: Ansia anticipatoria...i need help
Non è una cosa stupida , anzi , ti capisco, vedrai che andrà tutto bene e che sarai in grado , se per caso sbagliassi potrai fare meglio la volta che verrà .Nessuno è perfetto e tutti quando fanno una cosa nuova possono sentirsi a disagio , coraggio :bene:
|
Re: Ansia anticipatoria...i need help
Forse ho proprio paura dei cazziatoni ....
Mi hanno cresciuta col messaggio che o le cose le fai bene o non sei in grado. E obiettivamente non so fare niente. Non so come si fa una telefonata decente. E se poi sono li e devo fare qualcosa che non so fare ?? Non so come comportarmi con una possibile cazziata. |
Re: Ansia anticipatoria...i need help
L'elemento che entri tramite parente per fare il suo lavoro è un asso nella manica notevole.
Hai già chi ti spiega tutto dalla a alla z, oltre a farti saltare la fila. Un percorso standard ti avrebbe sottoposto a molti più ostacoli, non deve essere un'ansia ma un sospiro di sollievo misto a gratitudine, sento dire in giro che esprimere gratitudine verso un'entità astratta può aiutare la psiche, non so magari prova. |
Re: Ansia anticipatoria...i need help
Quote:
Senza contare poi che a una new entry è già preventivato che farà delle cazzate da trattare con più indulgenza. |
Re: Ansia anticipatoria...i need help
Non c'è una ricetta da seguire, o un consiglio particolare.
L'ansia anticipatoria è una brutta bestia e chi tende ad averla è destinato a doverci convivere ma facendola sempre più scendere sotto ai livelli di guardia, e ciò è assolutamente possibile. Non sono particolarmente d'accordo col discorso "fregatene", il lavoro va fatto bene. Una cosa che però è vera è che, specie nei primi periodi in cui si ha un'ansia enorme, bisogna relativizzare il più possibile l'esperienza, cioè capire che qualsiasi giudizio o situazione negativa non riguarda la tua persona ma solamente ciò che hai fatto. L'ansia è una compagna di viaggio. Io ne ho avuta a badilate. Bisogna pian piano farci il callo. |
Lo so come ti senti. L'unica cosa da fare è attraversare questo periodo ansiogeno e affrontarlo finché non prenderai dimestichezza col lavoro. Pensare che questo periodo finirà, sopporta solo un pochino e ne trarrà cose positive
|
Re: Ansia anticipatoria...i need help
Per carità non voglio prenderlo sottogamba ci mancherebbe.
Proprio per quello che forse ho così paura di sbagliare. Mi consola che avrei la mia parente vicino. Se non ho capito male fa tipo segreteria... controlla email.. pec... fatture ricevute ecc. e cataloga credo. Non so se ci sia da parlare frequentemente con i clienti... forse solo telefonate. Anche li ho paura di non essere in grando... e se mi chiedono cose che non so al telefono? Mi sto arrovellando il cervello. |
Re: Ansia anticipatoria...i need help
E' motivo di ansia anche per me.
Io mi trovassi al tuo posto e dovendomici necessariamente presentare farei un grande respiro e mi butterei cercando di prendermi i miei tempi e cercando inizialmente di fare magari poche cose ma di farle bene finchè non ci si prende la mano. D'altronde sono situazioni nuove, sempre un'incognita. Poi vedila così, sei sempre in famiglia e non in mezzo a mille sconosciuti sempre pronti a metterti il bastone fra le ruote in un luogo di lavoro ipotizzo piuttosto calmo per cui prova ad andarci sereno. Se c'è qualcosa c'è la tua parente lì ad ascoltarti, non uno qualsiasi ed è tanto. Per i primi giorni cerca di fare magari meno ma bene e fai dei respiri profondi. Perchè non provi a fare delle telefonate a caso a dei numeri verdi tanto per andarci "preparato"? Provando a sforzarti di avere un dialogo, per quel che è possibile :) con loro ben sapendo che nel caso non te la sentissi potresti tranquillamente mettere giù, potrebbe essere un'idea. |
All'inizio non sarà facile, ma dopo un po' ti abituerai tranquilla.
|
Re: Ansia anticipatoria...i need help
Quote:
Dato che è un lavoro di segreteria aiutati scrivendo appunti e promemoria , non cercare di tenere tutto a mente , chi ha chiamato, cosa voleva. . se ti chiedono qualcosa che non sai e non c'è nessuno a cui passare la telefonata , segnati tutto chiedi il numero e dici gentilmente che verrà ricontattato al più presto , ma cmq ti verrà detto come comportarti |
Re: Ansia anticipatoria...i need help
I cazziatoni potrebbero esserci, dipende da che persone stanno lì
Ma tu pensa che non è la.scuola dell'obbligo, sei libera di mollare in ogni momento, questo potrebbe tranquillizzarti |
Re: Ansia anticipatoria...i need help
Grazie a tutti per i consigli !!
Come è stato il vostro primo giorno di lavoro ? (Per chi ha lavorato ovviamente XD) Speriamo bene .... spero che non mi siano da fare cose troppo complicate.. O che non mi mollino li da sola |
Re: Ansia anticipatoria...i need help
Io ho sempre fatto errori nei primi tempi, è parte integrante dell'esperienza e come dice idk "una new entry è già preventivato che farà delle cazzate".
Non dovresti proprio preoccupartene, rischi di andare nel panico e prendere troppo male il più piccolo e inevitabile errore. Prova piuttosto a convincerti che nessuno sta lì per entrare in conflitto con te e giudicarti, ma che al contrario sono stati tutti novellini impediti e oggi fanno un sacco di errori perché sono troppo sicuri di "savoir faire" e quindi il loro livello di attenzione è inferiore al tuo. Per quanto riguarda le telefonate, a me mettevano ansia all'inizio. Ho cominciato a smettere di preoccuparmene quando ho imparato a rispondere alle domande frequenti e rimandare a una risposta dal superiore o persone più competenti. Ti consiglio di partire proprio da questo, se non sai rispondere sorridi, scusati e chiedi gentilmente di lasciarti nome e numero di telefono, poi fai richiamare tua zia o chiunque sappia rispondere. Il primo periodo paradossalmente sei tu il capo! :applauso: |
Re: Ansia anticipatoria...i need help
Quote:
Sei molto gentile :) grazie per il consiglio ! Sai cosa mi ansia anche ... non capire i nomi al telefono ahahaha |
Re: Ansia anticipatoria...i need help
Quote:
Poi con le aziende ancora peggio, mi salvavo in corner chiedendo che inviassero una mail con i dati per velocizzare l'operazione o evitare errori di trascrizione. :ridacchiare: |
Re: Ansia anticipatoria...i need help
Quote:
Potrebbe essere un idea ahahahah. É chemio magari chiederei an he di ripetere il nome ma mi sembra di fare la figura della scema ahahah. Solo che è peggio non sapere il nome. |
Re: Ansia anticipatoria...i need help
Quote:
Orribile, ma il problema era l'ansia quindi è qualcosa dentro di noi, non ci saranno mostri in agguato. . Credo :D |
Re: Ansia anticipatoria...i need help
Quote:
Perché ???? |
Re: Ansia anticipatoria...i need help
Quote:
Volevo dire che non dovrai aver paura di niente, solo della paura stessa ma piano piano la controllerai sempre di piu |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.