FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Ansia e Stress Forum (https://fobiasociale.com/ansia-e-stress-forum/)
-   -   Eccessivi livelli di stress: come aiutarsi? (https://fobiasociale.com/eccessivi-livelli-di-stress-come-aiutarsi-68906/)

HelterSkelter 17-09-2019 09:58

Eccessivi livelli di stress: come aiutarsi?
 
Non sto vivendo un periodo facile, mi sono ritrovata ad avere più problemi su diversi fronti che non riesco a gestire, spesso mi capita di ritrovarmi a piangere a dirotto o passare la notte insonne togliendomi energie per affrontare le incombenze più urgenti.
Voi come fate a star meglio quando siete in un periodo di forte stress?
Come riuscite ad ottenere la chiarezza mentale necessaria per affrontare i problemi?

BackToMe 17-09-2019 10:29

Re: Eccessivi livelli di stress: come aiutarsi?
 
Se puoi fai esercizio fisico nella natura. Aiuta molto a calmarsi e vedere le cose nella giusta prospettiva.

HelterSkelter 17-09-2019 10:37

Re: Eccessivi livelli di stress: come aiutarsi?
 
Tipo corsa?
Ho provato e un po' aveva funzionato ma al momento non posso uscire e fare sport e anche se potessi l'ansia mi paralizzerebbe prima di fare qualsiasi cosa, mi sa

incompresa88 17-09-2019 10:43

Re: Eccessivi livelli di stress: come aiutarsi?
 
Per me è così sempre, magari fosse solo un periodo. Convivo con stress cronico, ho crisi di pianto ricorrenti e senso di disperazione costante.
Lo sport un po' aiuta, ma ovviamente non fa miracoli.
Ho sentito parlare bene della Rodiola, che dovrebbe agire sul cortisolo, e di conseguenza ridurre lo stress. L'ho ordinata su internet e dovrebbe arrivarmi tra qualche settimana. Forse potresti provarla. Se non altro è naturale, quindi male non fa.

HelterSkelter 17-09-2019 13:07

Re: Eccessivi livelli di stress: come aiutarsi?
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2343061)
Per me è così sempre, magari fosse solo un periodo. Convivo con stress cronico, ho crisi di pianto ricorrenti e senso di disperazione costante.

Lo sport un po' aiuta, ma ovviamente non fa miracoli.

Ho sentito parlare bene della Rodiola, che dovrebbe agire sul cortisolo, e di conseguenza ridurre lo stress. L'ho ordinata su internet e dovrebbe arrivarmi tra qualche settimana. Forse potresti provarla. Se non altro è naturale, quindi male non fa.

Grazie per la dritta, proverò a cercarla.


Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk

Equilibrium 17-09-2019 13:18

Re: Eccessivi livelli di stress: come aiutarsi?
 
Quello che serve per combattere lo stress e rilassarsi, trovare dei momenti durante l arco della giornata in cui ci si rilassa, significa tenere a riposo corpo e mente, per la mente bisogna staccare il pensiero. Ci sono varie tecniche di rilassamento, io l ho trovata ascoltando il rumore del phon, che è un rumore bianco e aiuta a rilassarsi. Devi trovare qualcosa adatta a te e che funziona, nn saprei se per te vanno bene.
Poi ovviamente serve la regolarità negli orari del sonno, minimo 6 ore continuate e sempre più o meno gli stessi orari.
se bevi caffè l ultimo deve essere dopo pranzo e poi basta, la sera una camomilla dopo cena, quella solubile magari che è più pratica da usare e nn ti stressi a prepararla:D

HelterSkelter 17-09-2019 16:35

Re: Eccessivi livelli di stress: come aiutarsi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2343146)
Quello che serve per combattere lo stress e rilassarsi, trovare dei momenti durante l arco della giornata in cui ci si rilassa, significa tenere a riposo corpo e mente, per la mente bisogna staccare il pensiero. Ci sono varie tecniche di rilassamento, io l ho trovata ascoltando il rumore del phon, che è un rumore bianco e aiuta a rilassarsi. Devi trovare qualcosa adatta a te e che funziona, nn saprei se per te vanno bene.

Poi ovviamente serve la regolarità negli orari del sonno, minimo 6 ore continuate e sempre più o meno gli stessi orari.

se bevi caffè l ultimo deve essere dopo pranzo e poi basta, la sera una camomilla dopo cena, quella solubile magari che è più pratica da usare e nn ti stressi a prepararla:D

Una routine me la sono già creata ed ha funzionato per un certo periodo ma con tutta questa serie di sfortunati eventi è andato tutto a ramengo.
Caffeina ne sto assumendo poca, comunque.
Proverò con il rumore bianco

Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk

Nightlights 17-09-2019 18:00

Re: Eccessivi livelli di stress: come aiutarsi?
 
Sicura che sia solo stress è che non sia ansia correlata a depressione? le crisi di pianto sono un segnale di solito.Su di me comunque non c'è niente da fare, per prendere decisioni importanti aspetto i momenti buoni.

HelterSkelter 17-09-2019 18:27

Re: Eccessivi livelli di stress: come aiutarsi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2343292)
Sicura che sia solo stress è che non sia ansia correlata a depressione? le crisi di pianto sono un segnale di solito.Su di me comunque non c'è niente da fare, per prendere decisioni importanti aspetto i momenti buoni.

L'ultima psicoterapeuta mi aveva diagnosticato la depressione ma ho interrotto il rapporto con lei perché non mi ispirava fiducia e non ci ho più fatto nulla al riguardo.
Per quanto riguarda l'ansia ho assunto ansiolitici per anni perché mi stava mangiando viva e la stavo somatizzando con il vomito e i conati (per un bel po' ho girato con un sacchetto in tasca per evitare di vomitare per strada davanti a tutti) ma stava andando tutto relativamente bene finché questa settimana non ho ricevuto la mazzata finale.
A me servirebbe qualcosa per tamponare finché non mi decido a tornare da qualcuno, ho delle scadenze urgenti e non posso piangere tutto il giorno.

Nightlights 17-09-2019 18:51

Re: Eccessivi livelli di stress: come aiutarsi?
 
Una volta andai ad una visita appunto per l'ansia e questo dottore mi insegnò delle tecniche di respirazione profonda che in qualche caso mi sono servite: https://www.mangiaviviviaggia.com/qu...a-e-lo-stress/
non è proprio lo stesso che mi aveva insegnato ma è simile (nel mio caso dovevo appoggiarmi al muro, in piedi, e mentre inspiravo profondamente alzare le braccia, e abbassarle durante l'espirazione, fatto lentamente per diverse volte)

BackToMe 17-09-2019 19:04

Quote:

Originariamente inviata da HelterSkelter (Messaggio 2343059)
Tipo corsa?
Ho provato e un po' aveva funzionato ma al momento non posso uscire e fare sport e anche se potessi l'ansia mi paralizzerebbe prima di fare qualsiasi cosa, mi sa

Se non vuoi e puoi uscire cerca di fare dell'esercizio ad alta intensità (anche saltare con la corda..). Non è un bel periodo e fare esercizio mi aiuta molto

HelterSkelter 17-09-2019 19:14

Re: Eccessivi livelli di stress: come aiutarsi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2343326)
Una volta andai ad una visita appunto per l'ansia e questo dottore mi insegnò delle tecniche di respirazione profonda che in qualche caso mi sono servite: https://www.mangiaviviviaggia.com/qu...a-e-lo-stress/
non è proprio lo stesso che mi aveva insegnato ma è simile (nel mio caso dovevo appoggiarmi al muro, in piedi, e mentre inspiravo profondamente alzare le braccia, e abbassarle durante l'espirazione, fatto lentamente per diverse volte)

Grazie, stasera prima di andare a letto provo a farli

Quote:

Originariamente inviata da BackToMe (Messaggio 2343330)
Se non vuoi e puoi uscire cerca di fare dell'esercizio ad alta intensità (anche saltare con la corda..). Non è un bel periodo e fare esercizio mi aiuta molto

Da venerdì in poi dovrei essere più lucida per decidere che fare, l'attività all'aperto non mi fa impazzire quindi potrei optare per la palestra e vedere che benefici porta

cancellato19102 17-09-2019 20:01

Re: Eccessivi livelli di stress: come aiutarsi?
 
Dovresti provare a fare meditazione per calmare la mente. Non è una cosa facile che si impara dall'oggi al domani, ma facendo giornalmente dei semplici esercizi col tempo i risultati si vedono.
Un buon libro con ui cominciare è questo.

;)

Blue Sky 18-09-2019 00:02

Re: Eccessivi livelli di stress: come aiutarsi?
 
Come potrai immaginare, un rimedio vero e proprio non c'è: se si ha tendenza allo stress, come anche all'ansia, o si interviene sulle situazioni concrete che generano quello stress (laddove è possibile), oppure si deve cercare dei modi per contenere questi sintomi. Ma non lo dico con tono pessimista! qualcosa si può fare.

Personalmente ci sono dei momenti in cui semplicemente mi rendo conto che sto sviluppando pensieri ossessivi ricorrenti, su di un certo tema che mi mette agitazione, e allora cerco di spostare "materialmente" i miei pensieri ad altro. Banalmente: faccio altro, riempio il mio tempo con qualcosa che mi obblighi a distogliere l'attenzione. Io ad esempio faccio sport (soprattutto se di squadra) e cucino, sono attività che si possono fare solo se concentrati. Ovviamente non dico di fare quello, ma ti porto i miei esempi per spiegare il concetto. Io so che in quelle due ore in cui sono in ballo per il calcetto (è un esempio) non penso ad altro. Così ho guadagnato due ore d'aria nella lotta quotidiana contro l'ansia.
Non nego che anche un moderato uso di alcool può aiutare, perché abbassa il livello di "attivazione", pur non essendo una buona abitudine sotto altri aspetti.

Sono sempre stato abituato fin da bambino a dosi massicce di ansia anticipatoria, e c'è sempre quell'indecisione se sia corretto continuare a concentrarsi sul prepararsi all'evento che mette ansia (per "prepararsi" bene), che è qualcosa di assolutamente fisiologico e giusto da fare, ma dall'altra parte si sa che bisogna anche far prendere respiro alla mente.

Secondo me, quando l'evento ansiogeno è legato allo studio (ad es. un esame) o comunque una performance intellettuale, trovare questo equilibrio è sempre più complicato, perché la preparazione è una componente essenziale. Quando invece l'evento che mette agitazione è qualcosa che richiede meno preparazione (ad esempio il lavoro o eventi sociali), allora si può giocare più spesso la carta del distrarsi nei giorni precedenti.

Una cosa che hanno già detto e che ritengo molto vera, è l'importanza dell'equilibrio nelle abitudini di vita... igiene del sonno, alimentazione regolare e varia, bere e idratarsi, fare attenzione all'equilibrio emotivo nel corso della giornata, cercare di fare un minimo di attività fisica che permetta di respirare in maniera più distesa e meno contratta, avere momenti di piacere nel corso della giornata, anche vivere momenti di affetto (che sia scambiare una battuta con qualcuno, oppure dare o ricevere una carezza)... sono tante piccole cose che sommate insieme credo che ci rendano più sani e quindi più pronti ad affrontare quei momenti di difficoltà che inevitabilmente ci sono.
Ma quei momenti difficili devono essere nei limiti del possibile un'eccezione, un momento breve e circoscritto in cui tutte le nostre energie sono protese a "salvarci la vita". Se invece la tensione diventa la regola, e non c'è una serie di valvole di sfogo presenti quotidianamente nella nostra vita, ci logoriamo e ci indeboliamo, finendo per accumulare sempre più malessere.
Infine, secondo me non ci si deve sentire in colpa nel "relativizzare" le difficoltà che bisogna affrontare, si tratta solo di preservare la propria salute per poterle affrontare meglio.

HelterSkelter 18-09-2019 11:08

Re: Eccessivi livelli di stress: come aiutarsi?
 
@Flood grazie per la dritta, vedrò se riesco a reperire il testo in biblioteca. Magari non mi sarà utile nell'immediato ma costruirmi un'abitudine sana può essere sensata come idea.

@Blue Sky grazie per l'esaustiva risposta. Se devo telefonare, fare una commissione o vedere gente cerco di scaricare la tensione come dici tu ma il mio cruccio è di natura "intellettuale" quindi è difficile attuare lo stesso stratagemma. La routine ce l'avevo ma si è interrotta a causa di questo grosso imprevisto che mi ha gettato nel panico e non ho avuto i mezzi per rimettermi in carreggiata.

Comunque ho dovuto riprendere con l'ansiolitico, è una sconfitta ma mi stavo riducendo in poltiglia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.